Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


SOCIOLOGIA DELL'INCLUSIONE E DELL'ESCLUSIONE SOCIALE
SOCIOLOGY OF SOCIAL INCLUSION AND EXCLUSION

A.A. CFU
2023/2024 6
Docente Email Ricevimento studenti
Ariela Francesca Pagani La Prof.ssa Ariela Pagani riceve gli studenti (in presenza o online) il martedì alle ore 11.30 previo appuntamento, scrivendo a ariela.pagani@uniurb.it

Assegnato al Corso di Studio

Psicologia Clinica (LM-51)
Curriculum: GIURIDICO-SOCIALE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze teoriche e gli strumenti critico-interpretativi per comprendere e analizzare i processi di marginalità sociale fornendo una contestualizzazione storica e teorica e approfondendo i più recenti mutamenti a livello sociale che danno luogo a nuove forme inclusione ed esclusione sociale.

Programma

Il corso è volto ad approfondire il processo di marginalità e i concetti di inclusione ed esclusione sociale. Nella prima parte del corso verrà ripercorsa l’evoluzione del concetto di marginalità e si esaminerà il rapporto tra marginalità e modernizzazione evidenziando la diversa accezione che il concetto di marginalità assume. Questo consentirà di comprendere meglio le definizioni e le caratteristiche dei concetti di inclusione ed esclusione sociale e di esaminare, nella seconda parte del corso, i diversi ambiti (economico, sociale, politico-istituzionale, culturale) e livelli (individuale, familiare, collettivo) dell'esclusione così come le categorie sociali maggiormente esposte a questo fenomeno. Durante le lezioni verranno esaminati i principali approcci e i dati a livello nazionale ed internazionale disponibili sull'esclusione.

Eventuali Propedeuticità

Nessuna.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Per superare l’esame, gli studenti dovranno:

a) Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): Dimostrare di aver compreso i principali contenuti del corso, mediante uno studio non meramente mnemonico, e di aver acquisito uno sguardo critico.

b) Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding): Discutere problemi teorici e saperli esporre con proprietà di linguaggio e di argomentazione. Essere capaci di fare collegamenti interdisciplinari. Estrapolare dai contenuti teorici e dagli esempi pratici presentati un sapere “situato” e rapportabile all’esperienza professionale.

c) Autonomia di giudizio (making judgements): Dimostrare la capacità di integrare autonomamente le proprie conoscenze e di sviluppare spirito critico.

d) Abilità comunicative (communication skills): Saper esporre in maniere efficace e chiara concetti teorici. Acquisire il linguaggio tecnico della disciplina.

e) Capacità di apprendere (learning skills): Sviluppare la capacità di gestire autonomamente e valutare criticamente il proprio metodo di studio. Apprendere dal confronto con il docente e gli altri studenti.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Seminari integrativi e altre attività di possibile interesse per gli studenti saranno comunicate a lezione e attraverso la piattaforma Moodle > Blended Learning.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali.

Attività didattica interattiva.

Didattica digitale integrata (caricamento di materiali su Moodle > Blended Learning).

Didattica innovativa

La modalità didattica in presenza verrà arricchita con esercitazioni, proiezioni di video, discussioni in gruppo.

Obblighi

Nessuno.

Testi di studio

- Giardiello, M. (2011). Sociologia della marginalità. Il contributo di Gino Germani. Carocci Editore.

- Tuorto. D. (2017). Esclusione sociale. Uno sguardo sociologico. Pearson.

- Le slide del corso saranno messe a disposizione sulla piattaforma Moodle > Blended Learning e sono parte integrante del materiale di esame.

Modalità di
accertamento

La verifica dell’apprendimento avverrà tramite colloquio orale individuale. La valutazione verterà sulla conoscenza dei contenuti dei libri di testo e degli altri eventuali materiali didattici forniti dalla docente. Sarà valorizzata in maniera particolare la capacità di rielaborazione e di argomentazione critica dei temi trattati e la proprietà di linguaggio (padronanza del linguaggio tecnico disciplinare).

Criteri e parametri di valutazione:

- Daranno luogo a valutazione eccellente: la conoscenza approfondita e articolata delle tematiche e degli autori trattati; la capacità di fare collegamenti tra gli argomenti; la capacità di sviluppare riflessioni critiche a sostegno dell’argomentazione; la capacità di problematizzare e contestualizzare le teorie a livello storico; la capacità di supportare le argomentazioni con brani antologici forniti dal docente a lezione; la capacità di formulare esempi pertinenti; la capacità di saper padroneggiare pienamente il linguaggio specifico della disciplina.

- Daranno luogo a valutazione buona: una buona conoscenza generale delle tematiche e degli autori trattati; una relativa capacità critica e di collegamento dei temi trattati; un linguaggio appropriato e l’uso di alcuni termini specifici della disciplina; la capacità di formulare esempi a partire dagli stimoli forniti dalla docente.

- Daranno luogo a valutazione sufficiente: una conoscenza meramente mnemonica ma che dimostra almeno un livello sufficiente di comprensione delle tematiche trattate; presenza di lievi lacune nella conoscenza dei fenomeni storici e sociali trattati; capacità di espressione limitata ma comunque comprensibile; sufficiente conoscenza del linguaggio specifico della disciplina.

- Daranno luogo a valutazione insufficiente: scarsa o nulla conoscenza dei contenuti e degli autori trattati; incapacità di argomentazione critica e di problematizzazione; lacune formative; uso di un linguaggio inappropriato.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

Studio individuale.

Didattica digitale integrata (caricamento di materiali su Moodle > Blended Learning).

Obblighi

Nessuno.

Testi di studio

- Giardiello, M. (2011). Sociologia della marginalità. Il contributo di Gino Germani. Carocci Editore.

- Tuorto. D. (2017). Esclusione sociale. Uno sguardo sociologico. Pearson.

- Le slide del corso saranno messe a disposizione sulla piattaforma Moodle e sono parte integrante del materiale di esame.

Modalità di
accertamento

La verifica dell’apprendimento avverrà tramite colloquio orale individuale. La valutazione verterà sulla conoscenza dei contenuti dei libri di testo e degli altri eventuali materiali didattici forniti dalla docente. Sarà valorizzata in maniera particolare la capacità di rielaborazione e di argomentazione critica dei temi trattati e la proprietà di linguaggio (padronanza del linguaggio tecnico disciplinare).

Criteri e parametri di valutazione:

- Daranno luogo a valutazione eccellente: la conoscenza approfondita e articolata delle tematiche e degli autori trattati; la capacità di fare collegamenti tra gli argomenti; la capacità di sviluppare riflessioni critiche a sostegno dell’argomentazione; la capacità di problematizzare e contestualizzare le teorie a livello storico; la capacità di supportare le argomentazioni con brani antologici forniti dal docente a lezione; la capacità di formulare esempi pertinenti; la capacità di saper padroneggiare pienamente il linguaggio specifico della disciplina.

- Daranno luogo a valutazione buona: una buona conoscenza generale delle tematiche e degli autori trattati; una relativa capacità critica e di collegamento dei temi trattati; un linguaggio appropriato e l’uso di alcuni termini specifici della disciplina; la capacità di formulare esempi a partire dagli stimoli forniti dalla docente.

- Daranno luogo a valutazione sufficiente: una conoscenza meramente mnemonica ma che dimostra almeno un livello sufficiente di comprensione delle tematiche trattate; presenza di lievi lacune nella conoscenza dei fenomeni storici e sociali trattati; capacità di espressione limitata ma comunque comprensibile; sufficiente conoscenza del linguaggio specifico della disciplina.

- Daranno luogo a valutazione insufficiente: scarsa o nulla conoscenza dei contenuti e degli autori trattati; incapacità di argomentazione critica e di problematizzazione; lacune formative; uso di un linguaggio inappropriato.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Nessuna.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 22/09/2023


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top