Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI EDUCATIVI
PLANNING OF EDUCATIONAL INTERVENTIONS

A.A. CFU
2023/2024 5
Docente Email Ricevimento studenti
Enrico Bocciolesi Previo appuntamento via email al termine delle lezioni, il martedì, dalle 18 alle 19; il mercoledì, alle ore 16 presso lo studio al secondo piano in via Bramante 17.
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Spagnolo
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Scienze dell'Educazione (L-19)
Curriculum: EDUCATORE PROFESSIONALE SOCIO-PEDAGOGICO E CULTURALE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso intende affrontare in chiave critica e complessa le tematiche pedagogiche che invitano alla trasformazione del pensiero critico per la libertà della persona, secondo la specificità degli autori approfonditi.

In un contesto dominato da tecnologie elettroniche condizionanti, la necessità di approfondimento e comprensione della epistemologia e prassi interpretativo-generativa divengono imprescindibili per la studentessa e lo studente orientati alla progettazione dei servizi educativi per l’infanzia.

L’attenzione alle specificità del saper educare e del saper progettare rappresentano l’incontro per la/il professionista capace di ripensare i servizi educativi per l’infanzia.

Riflettere e comprendere la necessità di sapersi porre le domande adeguate, ricercare in merito agli argomenti specifici di riflessione gnoseologica per raggiungere l’autonomia di azione e uso di differenti codici educanti, finalizzati alla prospettiva progettuale di apertura nazionale e internazionale.

Programma

Il programma è articolato in lezioni di 2 ore ciascuna, secondo lo schema seguente:

  • Introduzione al corso
  • Lessico pedagogico I
  • Lessico pedagogico II
  • Diritti per l’infanzia
  • L’intervento educativo per la progettazione
  • Progettazione educativa e curricolo etico-morale e etico-sociale
  • Contesti e variabili etnoculturali I
  • Contesti e variabili etnoculturali II
  • Descolarizzare per ricostruire
  • Attività di progettazione educativa partecipata in modalità autovalutativa e successivo debate
  • Codici educativi
  • Trame dell’apprendimento
  • Decostruire per alfabetizzare
  • Progetti internazionali I
  • Progetti internazionali II
  • Progetti internazionali III
  • Quale progettazione condivisa in un contesto curricolare internazionale. Domande e confronti
  • Spazi, luoghi, interventi educativi e formativi I
  • Spazi, luoghi, interventi educativi e formativi II
  • La complessità della consapevolezza I
  • La complessità della consapevolezza II
  • Eventuali Propedeuticità

    Nessuna.

    Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

    Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):

    • conoscere e saper comprendere le modalità di pensiero critico e complesso;
    • conoscenze avanzate relative alle linee del dibattito epistemologico nell'ambito della progettazione educativa;
    • comprensione dei concetti specifici della pedagogia orientati alla progettazione dei servizi educativi previsti dal corso;
    • conoscenza della complessità della progettazione dei servizi educativi secondo le tematiche approfondite. 

    Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding):

    • mostrare la comprensione dei differenti apporti pedagogici inerenti la disciplina;
    • dimostrare la capacità di applicare teoresi e prassi nei differenti luoghi dell’educare;
    • capacità di analizzare alcune situazioni di vita interpretandone i bisogni educativi ed innestando su essi riflessioni e percorsi pedagogici.

    Autonomia di giudizio (making judgements):

    • riconoscere temi e problemi della filosofia dell’educazione in ordine a differenti contesti;  
    • valutare criticamente conoscenze e concetti acquisiti in relazione alle diverse situazioni educative;
    • interpretare e valutare situazioni problematiche per attivare processi educativi critici e di organizzazione complessa.

    Abilità comunicative (communication skills):

    • esprimere con chiarezza e criticità i contenuti del corso, illustrandone il significato;
    • comunicare attraverso l’uso di un linguaggio disciplinare specifico;
    • argomentare su temi e problemi caratteristici della filosofia dell’educazione.

    Capacità di apprendere (learning skills):

    • utilizzare conoscenze e concetti per ragionare secondo la specifica logica della disciplina pedagogica;  
    • usare conoscenze e concetti per analizzare situazioni inedite e sviluppare azioni pedagogiche d’avanguardia; 
    • individuare strategie e soluzioni adeguate ai contesti inesplorati ed emergenziali;
    • simulare l’elaborazione di progetti educativi e formativi sulla base delle conoscenze acquisite;
    • muoversi autonomamente nello studio dei testi e dei materiali forniti;
    • ricercare autonomamente materiali utili alla progettazione.

    Materiale Didattico

    Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

    Attività di Supporto

    Prove di valutazione formativa in itinere (autovalutazione) on line con consegna dell'elaborato sulla piattaforma moodle blended.


    Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

    Modalità didattiche

    Lezioni frontali, seminariali e di dibattito attivo, con esposizione di casi di studio, ricerche, contributi scientifici internazionali in piattaforma (blended learning) che prevedranno la diretta partecipazione degli studenti. Dibattito su tematiche specifiche, lezione dialogata e partecipata. 

    Didattica innovativa

    Le lezioni in presenza verranno integrate da esercitazioni facoltative in piccoli gruppi, proposte anche attraverso la piattaforma Moodle, seguite da esposizione orale e discussione collettiva. 
     

    Obblighi

    Nessuno.

    Testi di studio

    1. Baldacci, M. (2020). Un curricolo di educazione etico-sociale. Proposte per una scuola democratica. Carocci.

    2. Brandani, W., & Tomisich, M. (2021). La progettazione educativa: il lavoro sociale nei contesti educativi. Carocci Faber.

    Modalità di
    accertamento

    Prova scritta con domande aperte.

    È previsto un esame scritto costituito da tre domande aperte. Le domande richiederanno il rispetto dei seguenti criteri principali:

    -  argomentazione e dimostrazione di ragionamento critico rispetto ai contenuti del programma,

    -  corretta articolazione la risposta in un’ottica analitica per analizzare a valutare le differenti dinamiche pedagogiche e progettuali,

    -  la capacità di riflettere con specificità sul linguaggio disciplinare e le conoscenze acquisite.

    Tempo previsto per la prova: 45 minuti.

    Ciascuno dei criteri è valutato con uguale peso assegnato a ciascun di essi. La valutazione finale è espressa in trentesimi.

    Disabilità e DSA

    Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

    A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

    Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

    Modalità didattiche

    Gli studenti non frequentanti  sono invitati a consultare regolarmente la piattaforma Moodle › blended.uniurb.it in cui verranno inseriti periodicamente tutti i materiali messi a disposizione dal docente e quelli utilizzati nel corso delle lezioni e dei seminari (slides e video discussi a lezione, esempi di dispositivi riflessivi, materiali di approfondimento, spunti bibliografici, etc) 

    Attraverso la medesima piattaforma potranno svolgere le esercitazioni in itinere suggerite dal docente.

    Obblighi

    La frequenza non è obbligatoria.

    Testi di studio

    1. Baldacci, M. (2020). Un curricolo di educazione etico-sociale. Proposte per una scuola democratica. Carocci.

    2. Brandani, W., & Tomisich, M. (2021). La progettazione educativa: il lavoro sociale nei contesti educativi. Carocci Faber.

    Modalità di
    accertamento

    Prova scritta con domande aperte.

    È previsto un esame scritto costituito da tre domande aperte. Le domande richiederanno il rispetto dei seguenti criteri principali:

    -  argomentazione e dimostrazione di ragionamento critico rispetto ai contenuti del programma,

    -  corretta articolazione la risposta in un’ottica analitica per analizzare a valutare le differenti dinamiche pedagogiche e progettuali,

    -  la capacità di riflettere con specificità sul linguaggio disciplinare e le conoscenze acquisite.

    Tempo previsto per la prova: 45 minuti.

    Ciascuno dei criteri è valutato con uguale peso assegnato a ciascun di essi. La valutazione finale è espressa in trentesimi.

    Disabilità e DSA

    Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

    A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

    « torna indietro Ultimo aggiornamento: 28/09/2023


    Il tuo feedback è importante

    Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

    15 22

    Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

    Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

    Posta elettronica certificata

    amministrazione@uniurb.legalmail.it

    Social

    Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
    Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
    Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
    2024 © Tutti i diritti sono riservati

    Top