Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


ANALISI DELL'OPINIONE PUBBLICA
ANALYSIS OF PUBLIC OPINION

A.A. CFU
2023/2024 9
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Luigino Ceccarini Tutte le settimane, in entrambi i semestri, a fine lezione o su appuntamento
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Scienze Politiche, Economiche e del Governo (L-36)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di affrontare il rapporto fra opinione pubblica e democrazia, dal punto di vista delle teorie e dei concetti, dei metodi e delle tecniche di analisi degli orientamenti sociali.

A questo fine, si svilupperanno, anzitutto, le varie definizioni e le principali concezioni dell’opinione pubblica, mettendole in rapporto con le diverse forme e i diversi attori della democrazia rappresentativa e la sua metamorfosi: dalla democrazia dei partiti alla democrazia del pubblico fino alla democrazia immediata, della rete e dei social network. Rispetto alla dimensione digitale della comunicazione verranno analizzate le opportunità e i limiti rispetto al dibattito pubblico (Fake news, dis/mis-information ecc.)

Il corso ripercorrerà, inoltre, i metodi di analisi dell’opinione pubblica, con particolare attenzione alle inchieste demoscopiche, di cui approfondirà il grado e i limiti della rappresentatività dei campioni, le problematiche relative al dato e alla sua misurazione, oltre che al modo attraverso cui vengono comunicati. Verrà inoltre considerato l'approccio di studio della società attraverso i dati digitali.

L'obiettivo di fondo è quello di mostrare come l’opinione pubblica non sia una misura oggettiva e univoca, ma un costrutto composito e multiforme; una costruzione politica e sociale, a cui partecipano diversi attori: i leader politici, i media, gli intellettuali e i ricercatori, ma anche sondaggisti e consulenti politici, partiti, gruppi di pressione e movimenti sociali.

Programma

l corso ruota intorno alle tre marco-tematiche riportate sotto. Sono previsti, inoltre, alcune guest lecture, online e in presenza, con la partecipazione di esperti del settore. Sono inoltre programmati, durante le lezioni curriculari, dei momenti di Flipped Class dove gli studenti, sulla base di materiali mirati e messi a disposizione dal docente, approfondiranno come brevi lezioni ai compagni alcuni argomenti di particolare rilevanza rispetto ai contenuti della didattica. Un altra attività che struttura il corso è la preparazione e discussione di paper prodotti come lavoro di piccoli gruppi (di 3 persone) sui temi del corso.

 Il quadro teorico

  • 1.  Le concezioni dell'opinione pubblica: tradizioni teoriche e forme empiriche
  • 2.  Opinione pubblica e governo rappresentativo: la metamorfosi, dalla democrazia dei partiti alla "democrazia del pubblico”
  • 3.  Opinione pubblica e politica post-rappresentativa: La democrazia disintermediata(?) al tempo dei social network

Misurare l'opinione pubblica

  • 4. L’opinione pubblica come costruzione sociale
  • 5. Metodi e strumenti di analisi dell’opinione pubblica
  • 6.  I sondaggi, le opinioni e la realtà
  • 7.  La società attraverso i dati digitali

La crisi del dibattito pubblico e la democrazia

  • 8. Le problematiche della pubblica discussione: fake news e disinformazione, echo chambers e filter bubble
  • 9.  Opinione pubblica, scelta di voto e sondaggi
  • 10. La democrazia nell'epoca di Internet 

Eventuali Propedeuticità

Non sono previste propedeuticità

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

- Conoscenza e capacità di comprensione: il corso mira a trasferire agli studenti la conoscenza dei paradigmi di analisi e i fondamenti dei principali approcci di studio dell’Opinione Pubblica. In particolare, si propone di incrociare i diversi media con i diversi tipi di Opinione Pubblica e di Democrazia. Particolare attenzione sarà riservata ai metodi di rilevazione e di “costruzione” dell’Opinione Pubblica. Dunque, all’analisi dei media e dei sondaggi. Il lavoro didattico attraverso il quale il corso si propone di raggiungere prevede: lezioni frontali sulle questioni di base, ricorso a materiali visivi, ma anche l’analisi e la verifica degli strumenti di rilevazione. In particolare, i sondaggi. A questo fine sono previsti incontri e dibattiti con studiosi e professionisti del settore. Ricercatori, docenti, giornalisti, pollster.

- Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti dovranno maturare le competenze di base circa i principali approcci e i principali significati di Opinione Pubblica. Inoltre, dovranno acquisire un certo grado di familiarità con i canali di comunicazione e di rilevazione dell’Opinione Pubblica. Media e Sondaggi. I metodi di lavoro didattico attraverso cui il corso di Società e Politica intende raggiungere questi obiettivi prevedono: lezioni frontali sulle questioni di base, ricorso a materiali visivi, approfondimenti seminariali e sperimentazione con colleghi e specialisti di analisi demoscopica e con professionisti dei media. Italiani e stranieri.

- Autonomia di giudizio: gli studenti alla fine del corso dovranno mostrare capacità di mettere in relazione concetti, metodi, tecniche relative all’Analisi dell’Opinione Pubblica. A questo fine gli studenti verranno coinvolti in seminari di lavoro su questioni affrontate sui media e attraverso indagini demoscopiche. A questo fine, si rivisiteranno indagini e ricerche a volte con gli stessi autori. Con l’obiettivo di verificarne ma anche discuterne criticamente categorie, metodi, risultati, interpretazioni.

- Abilità comunicative: Gli studenti dovranno disporre, alla fine del corso, di un’adeguata competenza nell’uso del linguaggio scientifico e della presentazione, ma anche della discussione, dei risultati di ricerca. In occasioni pubbliche e seminariali. A questo fine, si svolgeranno lezioni frontali, ma anche occasioni di seminario e di gruppo, che permettano agli studenti stessi di “sperimentare”  e affinare le proprie capacità

- Capacità di apprendere: Gli studenti dovranno aver sviluppato adeguate capacità di apprendimento, per allargare le conoscenze acquisite durante il corso, in relazione con altri settori e altre sedi nell’ambito dell’Opinione Pubblica. Non solo nel contesto universitario, ma anche dei media e dell’analisi demoscopica.


 

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Incontri seminariali, lavori e discussioni di gruppo in aula. Alcuni materiali di approfondimento aggiuntivi saranno resi disponibili nella piattaforma Moodle Bleanded Learning


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezione frontale con l'utilizzo di slide in Power Point. Presentazione e discussione di specifici risultati di ricerca e particolari casi di studio. Seminari tematici (guest lecture) con studiosi ed esperti del settore. Programmazione di Flipped class.

Didattica innovativa

Guesto lecture: seminari di approfondimento con studiosi di altre discipline ed esperti esterni si svolgeranno con l'ospite/in presenza online e studenti e docenti in presenza.

Flipped class: gli studenti in modo programmato assumono il ruolo di docente per illustrare degli approfondimenti tematici.

Paper presentation: elaborati scritti preparati da piccoli gruppi che verranno presentati e discussi in aula con presentazioni di slide e simili.

Obblighi

L'insegnamento non prevede specifiche conoscenze prima dell'inizio del corso oltre alle competenze maturate durante il percorso di studi.

La frequenza degli studenti che seguono il corso viene registrata attraverso le firme di presenza in aula.

Lo studente viene considerato "frequentante" se  avrà preso parte ad almeno il 75% delle lezioni in aula.

Testi di studio
  • Barisione M., Opinioni pubbliche. Tradizioni teoriche e forme empiriche dell'opinione pubblica contemporanea, in Rassegna Italiana di Sociologia, n.4/2011, pp. 572-605 (Reperibile all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it dedicata al corso).
  • Grossi G., L'opinione pubblica, Roma-Bari, Laterza, 2004. (In caso di difficoltà di reperimento del testo si consiglia l'acquisto nella versione e-book nel sito dell'editore)
  • Manin B.,  I principi del governo rappresentativo (Prefazione di I. Diamanti, Introduzione, capp. V-VI, Conclusioni e Postfazione). Bologna, Il Mulino, 2010. 
  • Pagnoncelli N., Elezioni e sondaggi. La tempesta perfetta, in Diamanti, I. Bordignon, F. e Ceccarini, L. (a cura di), Un salto nel voto. Ritratto politico dell'Italia di oggi, Roma-Bari, Laterza, pp. 183-197 (Reperibile all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it dedicata al corso)
  • Ceccarini L., Newell J. e Turato F. (2023), Verso la (difficile) scelta di voto, in Cambio di rotta. L'Italia a voto del 2022. Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, pp.72-101 (Reperibile all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it dedicata al corso)

Un testo a scelta tra

  • Bentivegna S. e Boccia Artieri G., Voci della democrazia. Il futuro del dibattito pubblico. Bologna, Il Mulino, 2021.
  • Natale P., Sondaggi. Le tecniche, i rischi, il futuro, Laterza, 2022

Per la Flipped class il testo di riferimento è Gherardi L., 2022 (a cura di), Lezioni brevi sull'opinione pubblica, Meltemi, Milano.

Il testo viene messo a disposizione dal docente agli studenti che vorranno preparare brevi lezioni tematiche su uno dei capitoli (di circa 10 pagine) che compongono il volume. L'organizzazione della Flipped class viene programmata di settimana in settimana. 

Durante il corso saranno indicati anche altri materiali (capitoli di libro o articoli su riviste scientifiche anche in lingua inglese) messi a disposizione dal docente nella piattaforma Moodle › blended.uniurb.it da leggere prima della lezione e discutere in aula.

Modalità di
accertamento

Prova scritta al PC in presenza (presso il laboratorio informatico) secondo il calendario d'esame. Gli studenti frequentanti che intendono sviluppare d'intesa con il docente:

- la stesura, presentazione e discussione del paper

- la lezione flipped class

 vedranno riconosciuto il loro lavoro in fase di valutazione finale e nel modello di esame (scritto) da sostenere, secondo le informazioni illustrate a lezione e poi pubblicate sul Forum in tempi congrui per la preparazione dell'esame.

I criteri di valutazione sono i seguenti:

- pertinenza delle risposte/argomentazione in relazione ai contenuti del programma;

- livello di articolazione della risposta/argomentazione;

- pertinenza del linguaggio utilizzato nelle dissertazioni scritte o in quelle orali.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Studio individuale dei testi di riferimento

Obblighi

Non sono previsti obblighi di frequenza. 

Si invitano gli studenti a seguire gli incontri di Didattica Integrativa Online secondo il calendario riportato nel syllabus pubblicato nella pagina blended learning dell'insegnamento, dove è possibile trovare il link dell'aula virtuale. Gli incontri della Didattica Integrativa Online sono registrati e possono essere seguiti anche in differita.

Testi di studio
  • Barisione M., Opinioni pubbliche. Tradizioni teoriche e forme empiriche dell'opinione pubblica contemporanea, in Rassegna Italiana di Sociologia, n.4/2011, pp. 572-605 (Reperibile all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it nella sezione dedicata al corso).
  • Grossi G., L'opinione pubblica, Roma-Bari, Laterza, 2004. (In caso di difficoltà di reperimento del testo si consiglia l'acquisto nella versione e-book nel sito dell'editore)
  • Manin B.,  I principi del governo rappresentativo (Prefazione di I. Diamanti, Introduzione, capp. V-VI, Conclusioni e Postfazione). Bologna, Il Mulino, 2010. 
  • Bentivegna S. e Boccia Artieri G., Voci della democrazia. Il futuro del dibattito pubblico. Bologna, Il Mulino, 2021.
  • Natale P., Sondaggi. Le tecniche, i rischi, il futuro, Laterza, 2022
  • Pagnoncelli N., Elezioni e sondaggi. La tempesta perfetta, in Diamanti, I. Bordignon, F. e Ceccarini, L. (a cura di), Un salto nel voto. Ritratto politico dell'Italia di oggi, Roma-Bari, Laterza, pp. 183-197 (Reperibile all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it dedicata al corso)
  • Ceccarini L., Newell J. e Turato F. (2023), Verso la (difficile) scelta di voto, in Cambio di rotta. L'Italia a voto del 2022. Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, pp.72-101 (Reperibile all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it dedicata al corso)
Modalità di
accertamento

Prova scritta al PC in presenza (presso il laboratorio informatico) secondo il calendario d'esame.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

L'esame e la bibliografia potranno essere in lingua Inglese su richiesta dello studente. Parte dei materiali di studio sono in lingua inglese.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 18/02/2024


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top