Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA DELLA CINA
HISTORY OF CHINA

A.A. CFU
2023/2024 8
Docente Email Ricevimento studenti
Lilin Wu Dopo lezione
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Cinese semplificato Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e Culture Moderne (L-11)
Curriculum: LETTERARIO
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso mira a fornire agli studenti le basi per ottenere una visione complessiva della Cina e per integrare le conoscenze storiche con le competenze linguistiche cinesi. Inizialmente, il corso fornirà agli studenti una consapevolezza storica nei confronti della Cina e del mondo interno, nonché la capacità di sviluppare un proprio giudizio critico sugli eventi attuali. A tale scopo, il corso offre agli studenti una conoscenza generale della storia cinese, dall'era mitica (precedente all'uso dei caratteri/ideogrammi cinesi, cioè all'epoca dell'Imperatore Giallo) fino alla Cina contemporanea, utilizzando un approccio sincronico e diacronico. Attraverso questo percorso, gli studenti saranno in grado di sviluppare interessi accademici personali sulla storia cinese e di sintetizzare i temi principali, come ad esempio il concetto di "popolo cinese" e "civiltà cinese".

Programma

La Cina è una delle prime civiltà del mondo, con quasi 4.000 anni di storia documentata. Il corso affronta i temi principali settimana dopo settimana, utilizzando metodi di presentazione, discussione e contemplazione estetica

1.    Tempi antichi e società schiaviste (da 1,7 milioni di anni fa al 476 a.C.)

Le scimmie fossili rinvenute a Yuanmou, nella provincia dello Yunnan, dimostrano che l'Uomo di Yuanmou, vissuto 1,7 milioni di anni fa, fu il primo essere umano primitivo conosciuto in Cina. L'Uomo di Pechino, che abitò l'area di Zhou Kou Dian, vicino a Pechino, circa 600.000 anni fa, dimostrò la capacità di camminare in posizione eretta, costruire e utilizzare utensili semplici e usare il fuoco.

I siti neolitici risalenti a circa 10.000 anni fa si trovano in tutta la Cina. La dinastia più antica, la Xia, ebbe inizio nel 2070 a.C. Il centro della dinastia Xia si trovava nell'area dell'attuale provincia occidentale di Henan e nel sud dello Shanxi; il suo potere e la sua influenza si estesero fino a raggiungere il nord e il sud del Fiume Giallo, segnando l'inizio di una società schiavista.

Le dinastie successive, Shang e Zhou occidentali, sorte dopo la dinastia Xia, continuarono a sviluppare il sistema schiavistico. Seguirono i periodi delle Primavere e degli Autunni e degli Stati Combattenti, durante i quali il potere delle famiglie reali diminuì e i signori della guerra si contesero la supremazia. Questo periodo è considerato una fase di transizione dalla società schiavista alla società feudale

2L'Imperatore Qin Shi Huang (259-210 a.C.) e il suo impero in Cina

Nel 221 a.C., Qin Shi Huang pose fine al periodo degli Stati Combattenti, una fase che si era protratta per oltre 250 anni di conflitti tra signori, e stabilì il primo Stato feudale unificato, centralizzato e multietnico nella storia cinese: lo Stato di Qin. Questa unificazione comportò l'armonizzazione della scrittura, dei pesi e delle misure, della moneta e del sistema delle contee. La struttura dello Stato feudale da lui istituita servì da modello per i successivi 2.000 anni.

La scoperta dell'Esercito di terracotta nel 1974, che protegge la tomba di Qin Shi Huang, ha sorpreso il mondo con le sue 8.000 figure di terracotta a grandezza naturale, oltre a cavalli e carri. È stata descritta come l'ottava meraviglia del mondo.

3.    La Dinastia Han (206 a.C. - 220 d.C.) e la famosa "Via della Seta

Nel 206 a.C., Liu Bang fondò la potente Dinastia Han. Durante il periodo della Dinastia Han, l'agricoltura, l'artigianato e il commercio conobbero un notevole sviluppo, portando la popolazione a raggiungere i 50 milioni di abitanti. Nel suo periodo di massimo splendore, sotto il regno dell'imperatore Liu Che (140-87 a.C.), la dinastia estese il suo controllo effettivo dalle pianure centrali alle regioni occidentali, comprese quelle nell'attuale Xinjiang e nell'Asia centrale.

Per agevolare il commercio, inviò l'inviato Zhang Qian in due missioni verso Occidente, aprendo la strada che collegava Chang'an (l'odierna Xi'an nello Shaanxi) alle coste orientali del Mediterraneo attraverso Xinjiang e l'Asia centrale, nota come la Via della Seta. Questa antica rotta favorì il trasporto dei pregiati prodotti serici cinesi verso Occidente. Nel I secolo d.C., il buddismo fu introdotto in Cina, mentre i contatti tra Oriente e Occidente si intensificarono. Nel 105 d.C., il funzionario Cai Lun raccolse le conoscenze degli artigiani cartai e inventò il processo di fabbricazione della carta, portando a un fondamentale cambiamento nei materiali di scrittura dell'umanità.

4.    La Dinastia Tang nel suo periodo di massimo splendore (618-907)

Dopo il periodo degli Han, che include le epoche dei Tre Regni, dei Jin, delle Dinastie del Nord e del Sud e dei Sui, Li Yuan fondò la dinastia Tang nel 618 d.C. Il figlio di Li Yuan, Li Shimin, noto come l'Imperatore Taizong di Tang durante il suo regno dal 626 al 649, implementò una serie di politiche illuminati che portarono la Cina del periodo feudale all'apice della prosperità. Durante questo periodo, l'agricoltura, l'artigianato, e il commercio registrarono notevoli sviluppi. Inoltre, si assistette a significativi progressi tecnologici nei settori tessili, delle tinture, della ceramica, della metallurgia, della costruzione navale, e il paese si beneficiò di un avanzato sistema di trasporti via terra e via acqua.

5.    Le dinastie Song, Yuan, Ming e Qing (960-1911) in Cina

Cina dopo la caduta della dinastia Tang: un periodo di conflitti e dinastie. Nel 960 d.C., la dinastia Song segnò un'epoca di spostamento verso il sud, portando sviluppo economico, innovazione tecnologica e cultura avanzata. Nel 1206, Gengis Khan fondò il Khanato mongolo e suo nipote, Kublai, stabilì la dinastia Yuan nel 1271, unificando il paese. Le 'quattro grandi invenzioni' cinesi - carta, stampa, bussola e polvere da sparo - ebbero un impatto globale durante le dinastie Song e Yuan. Nel 1368, la dinastia Ming segnò un'era di esplorazioni marittime guidate da Zheng He, spingendosi fino alla costa orientale dell'Africa. La dinastia Qing si formò nel 1644, con l'imperatore Kangxi che consolidò il controllo su territori vasti, incluso il Tibet, e respinse l'invasione russa. L'impero Qing raggiunse un'area di oltre 11 milioni di chilometri quadrati.

6.    La storia moderna della Cina (1840-1949)

La storia moderna della Cina, che abbraccia il periodo dalla Guerra dell'Oppio del 1840 alla fondazione della Repubblica Popolare Cinese nel 1949, rappresenta una fase di profonde trasformazioni. Durante questo periodo, la Cina si è evoluta da una società semi-coloniale e semi-feudale a una nazione impegnata nella lotta per l'indipendenza nazionale e il rinnovamento del popolo cinese. Questa storia può essere suddivisa in due fasi principali: la prima va dalla Guerra dell'Oppio al Movimento del Quattro Maggio del 1919, nota come la fase della Vecchia Rivoluzione Democratica; la seconda va dal Movimento del Quattro Maggio del 1919 alla fondazione della Repubblica Popolare Cinese nel 1949, rappresentando la fase della Nuova Rivoluzione Democratica. Queste fasi riflettono i momenti cruciali di cambiamento e progresso nella storia moderna cinese.

7.    La storia contemporanea della Cina (1949-)  

La storia moderna della Cina è il periodo che segue la fondazione della Repubblica Popolare Cinese nell'ottobre 1949. Questo capitolo della storia è caratterizzato dal consolidamento del potere, dall'esplorazione e dallo sviluppo del paese, con l'obiettivo di portare la Cina verso la prosperità, il benessere e l'autosufficienza.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

·  Coltivare la passione e aprirsi al fine di avvicinarsi alla storia dell'Altro, che è diversa dalla propria. In questo contesto, ci riferiamo alla storia cinese.

·  Avere la capacità di apprendere e condividere conoscenze dalla storia dell'Altro.

·  Promuovere l'ecologia integrale.

·  Acquisire la competenza di "Portare la Cina a casa", ovvero presentare la storia cinese alla famiglia, amici, colleghi, conoscenti, clienti e altri.

·  Sviluppare abilità comunicative: presentarsi e comunicare in modo scientifico, sia oralmente che per iscritto.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali con opportunità di dialogo. L'approccio didattico adottato si concentrerà sulla discussione dei temi centrali, delle categorie e dei paradigmi utilizzati per comprendere la storia generale della Cina, nonché le tematiche filosofiche, politiche ed economiche nella storia cinese.

Obblighi
  • Partecipare attivamente alle discussioni e al dialogo durante le lezioni con autenticità personale.
  • Guardare i film assegnati come compiti a casa prima delle lezioni successive.
  • Leggere i testi e manuali scelti dalla docente.
  • Completare gli elaborati richiesti dalla docente.
Testi di studio

Testi Adottati

Roberts J.A.G. Storia della Cina, Il Mulino, Bologna, 2013.

Samarani G., La Cina contemporanea. Dalla fine dell'impero a oggi, Nuova edizione aggiornata e ampliataEinaudi, Torino, 2017.

Testi consigliati

De Giorgi L., Samarani G., La Cina e la storia, Carocci, Roma, 2005.

Wills J.E., Mountain of Fame. Portraits in Chinese History, Princeton University Press, 1994/2012.

M. Wood, La Storia della Cina: Le origini di una civiltà millenaria, Mondadori 2022.

Modalità di
accertamento

Gli esaminandi dovranno dimostrare di avere compreso il filo rosso della storia cinese e i concetti fondamentali, tra cui la civiltà cinese e il popolo cinese. Allo stesso tempo, dovranno dimostrare il loro interesse e passione per determinati argomenti attraverso una sintesi che li esprima.

Esame scritto: con una parte scritta in presente e una parte orale relativa alla presentazione dell'opera d'arte creata con le mani.

Il voto sarà assegnato tenendo conto dell'impegno personale durante il percorso: riflessione personale su determinati argomenti con la propria autenticità, conoscenza sufficiente, profondità, creatività; abilità nel trattare l'argomento scelto da loro o dalla docente, l'abilità di sintesi nella storia della  Cina e nella filosofia della storia. 

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

Studio dei testi d'esame più due testi tra quelli a scelta; prima dell'inizio del semestre, comunicazione via email con la docente.

Obblighi

Lo studente non frequentante dovrà studiare, oltre ai testi obbligatori, altri due testi a scelta tra quelli consigliati. Inoltre, dovrà preparare un'opera d'arte su un argomento della storia di Cina realizzata a mano (che può anche essere una danza cinese) da presentare.

Testi di studio

Testi Adottati

Roberts J.A.G. Storia della Cina, Il Mulino, Bologna, 2013.

Samarani G., La Cina contemporanea. Dalla fine dell'impero a oggi, Nuova edizione aggiornata e ampliataEinaudi, Torino, 2017.

Testi consigliati

De Giorgi L., Samarani G., La Cina e la storia, Carocci, Roma, 2005.

Wills J.E., Mountain of Fame. Portraits in Chinese History, Princeton University Press, 1994/2012.

M. Wood, La Storia della Cina: Le origini di una civiltà millenaria, Mondadori 2022.

Modalità di
accertamento

Nell'esame scritto+orale:

Una parte scritta: Lo studente deve dimostrare di aver compreso i concetti fondamentali del corso e di avere la capacità di fare una sintesi per trasmettere le conoscenze relative (basandosi sullo studio dei manuali).

Una parte orale: Gli studenti devono preparare una presentazione relativa all'opera d'arte su un argomento di storia della Cina che hanno realizzato personalmente. 

N.B.:   Gli studenti non frequenti sono tenuti a contattare la docente via e-mail prima di sostenere l'esame.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

1. Tutti gli studenti sono tenuti a contattare la docente due settimane prima degli esami. Se uno studente sarà assente, è obbligato a informarla via email tre giorni prima della data fissata per le sessioni d'esame.

2.Frequentare le lezioni non è obbligatorio, ma per una buona formazione accademica, si incoraggia gli studenti a partecipare alle lezioni.

3. A causa di difficoltà fisiche e psicologiche, c'è la possibilità di concordare con la docente la modalità degli esami.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 31/10/2023


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top