Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


INTRODUZIONE ALLA STATISTICA ECONOMICA PER LE SCIENZE GIURIDICHE II MODULO
INTRODUCTION TO ECONOMIC STATISTICS FOR LEGAL SCIENCES II

A.A. CFU
2024/2025 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Francesco Vidoli Il docente riceve su prenotazione e alla fine della lezione
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Giurisprudenza (LMG/01)
Curriculum: Percorso comune
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

La statistica economica studia l’analisi di aggregati economici nel tempo e nello spazio con l’obiettivo di aiutare il decisore pubblico, ed anche il cittadino, a capire quale sia la condizione sociale ed economica del paese. Il corso si propone di introdurre gradualmente gli studenti al formalismo, la terminologia e gli strumenti per la conoscenza dei sistemi di misurazione e di analisi statistica dei principali fenomeni del nostro sistema economico. Il programma è idealmente suddiviso in tre parti che vanno dall’indicazione e spiegazione degli strumenti statistici descrittivi utilizzati nel settore, alla stima inferenziale di aggregati economici ed infine a concetti di contabilità nazionale. Al termine del percorso di studio lo studente sarà in grado di quantificare i principali fenomeni economici e confrontare i metodi di misurazione maggiormente impiegati a livello internazionale. 

Programma

La domanda di statistiche economiche
Statistica descrittiva, inferenziale ed economica

STATISTICA DESCRITTIVA

  • I dati, Tipologia di variabili, Scale di misura, Popolazione e campione, Parametri e statistiche, Statistica descrittiva ed inferenza, Indagini statistiche e campionamento
  • Frequenze e rappresentazione grafica
  • Misure di tendenza centrale e variabilità
  • Correlazione e dipendenza
  • Analisi esplorativa dei dati
  • Regressione lineare e relativa inferenza

CONTABILITA' NAZIONALE

  • Concetti, definizioni e classificazioni fondamentali di contabilità nazionale: Il sistema economico; Gli operatori economici; Gli aggregati economici
  • Serie storiche. I numeri indice semplici e complessi. Misure dell’inflazione. Deflazione.
  • I principali produttori di statistiche economiche. Il sistema statistico internazionale. Il sistema statistico europeo e delle banche centrali. Il sistema statistico nazionale
  • Le statistiche strutturali su aziende e istituzioni. Le statistiche congiunturali. Le statistiche sui consumi, la ricchezza e la povertà delle famiglie italiane. Le statistiche monetarie e finanziarie

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Alla fine del corso, lo studente dovrà essere in grado di utilizzare le tecniche acquisite per analizzare l’economia reale, o scenari economici con riferimento a diversi attori e settori dell'attività economica: consumatori, imprese, associazioni, governo.

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): lo studente, al termine del corso, conoscerà i diversi metodi statistici mediante i quali analizzare scenari economici. Inoltre acquisirà competenze con riferimento alle diverse fonti statistiche disponibili e al loro trattamento.

 Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding): lo studente sarà in grado di analizzare l’economia mediante metodi quantitativi (oggettivi) e quelli di natura soggettiva, e di valutarne la rispettiva efficacia.

Autonomia di giudizio (making judgements): lo studente sarà in grado di individuare ed analizzare le informazioni necessarie per la risoluzione dei problemi affrontati, di scegliere la metodologia più adatta al particolare problema e valutare la bontà delle soluzioni trovate.

Abilità comunicative (communication skills): lo studente imparerà a comunicare i risultati delle analisi condotte con l'ausilio di relazioni e grafici sintetici. In alcuni casi gli studenti impareranno ad operare in gruppi di lavoro, suddividendosi i compiti per la realizzazione di esercizi di statistica economica.

Capacità di apprendere (learning skills): A completamento del corso lo studente avrà acquisito una buona autonomia nella gestione delle informazioni quantitative e nell’applicazione delle tecniche acquisite, oltre la capacità di valutare criticamente i risultati delle proprie analisi. Anche alla luce delle conoscenze acquisite in altri insegnamenti.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Il manuale di riferimento sarà integrato da diapositive/slides lucidi usati a lezione


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche
  • Lezioni frontali
  • Esercitazioni in classe
  • Esercitazioni a casa
Obblighi

Si consiglia la frequenza costante in aula

Testi di studio

Libro di riferimento:

  • S. Borra e A. Di Ciaccio, Statistica: Metodologie per le Scienze Economiche e Sociali 4/ED, McGraw-Hill, 2021, Capitoli 1, 2, 3, 4, 5 ,6, 16

Approfondimenti (facoltativi):

  • E. Giovannini, Le statistiche economiche, 2006, il Mulino. Capitoli 2, 3, 4
Modalità di
accertamento

Prova orale consistente nella discussione di una tesina applicativa concordata precedentemente con il docente e in un colloquio riguardante le principali misure statistiche ed i concetti principali di contabilità nazionale.

I criteri di valutazione e i punteggi relativi in trentesimi sono determinati secondo la seguente scala:
• meno di 18: livello di competenza insufficiente. ll candidato non raggiunge nessuno dei risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
• 18-20: livello di competenza sufficiente. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
• 21-23: livello di competenza pienamente sufficiente. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione” e “conoscenza e capacità di comprensione applicate”;
• 24-26: livello di competenza buono. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e “autonomia di giudizio”;
• 27-29: livello di competenza molto buono. Il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio” e “abilità comunicative”;
• 30-30 e lode: livello di competenza eccellente. Il candidato raggiunge pienamente i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio”; “abilità comunicative” e “capacità di apprendere”.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Stesse modalità degli studenti frequentanti

Obblighi

Vale quanto previsto per gli studenti frequentanti

Testi di studio

Per dare la possibilità alle studentesse e agli studenti non frequentanti di compensare con lo studio autonomo quanto è svolto durante le lezioni, sono indicati i seguenti materiali riferiti ai medesimi contenuti del programma ai fini di promuoverne la piena comprensione:

  • S. Borra e A. Di Ciaccio, Statistica: Metodologie per le Scienze Economiche e Sociali 4/ED, McGraw-Hill, 2021
Modalità di
accertamento

Vale quanto previsto per gli studenti frequentanti

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 06/08/2024


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top