Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


GESTIONE D'IMPRESA E MARKETING
BUSINESS MANAGEMENT AND MARKETING

A.A. CFU
2024/2025 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Serena Galvani Da definire con studentessa o studente previo appuntamento via mail

Assegnato al Corso di Studio

Informatica e Innovazione Digitale (LM-18)
Curriculum: Curriculum Analisi Statistico-Economica per le Imprese
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si pone l’obiettivo di fornire a studentesse e studenti i concetti basilari per comprendere il funzionamento delle imprese sotto due profili chiave: il management e il marketing. Una prima parte del corso sarà infatti dedicata ad esplorare i meccanismi più comuni per l’ottimizzazione della gestione d’impresa, partendo dalla definizione di impresa fino ad esplorare le dinamiche di business, i processi analitici, la catena del valore, e le decisioni strategiche. Una seconda parte del corso, poi, approfondirà tematiche di marketing in ottica sia strategica che operativa, al fine di stimolare lo spirito imprenditoriale di studentesse e studenti e fornire strumenti chiave per analizzare ed interpretare i comportamenti del mercato e sviluppare pertanto una pianificazione strategica ad hoc che garantisca la realizzazione e la difesa di un vantaggio competitivo sul medio-lungo termine.

Programma

Parte I - Gestione d'impresa

  • Definire impresa e business
  • Analisi di settore
  • Catena del valore
  • Risorse e competenze interne/esterne
  • Decision-making strategico
  • Business Model Canvas
  • Management e nuove tecnologie

Parte II - Marketing

  • Definire marketing e marketing intelligence
  • Marketing strategico: segmentazione e posizionamento
  • Marketing operativo: le 4P del marketing mix

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

  • Conoscenze e capacità di comprensione: Al termine del corso, studentesse e studenti dovranno aver acquisito adeguate conoscenze e un’efficace capacità di comprensione dei prevalenti concetti in ambito di gestione d’impresa e marketing, in linea con il programma del corso. Conoscenze e comprensione delle tematiche trattate saranno favorite con lezioni frontali, analisi e discussioni di casi aziendali, seminari di approfondimento e momenti di discussione/dibattito in aula.
  • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Al termine del corso, studentesse e studenti dovranno essere in grado di applicare in modo appropriato le conoscenze acquisite e di comprendere e risolvere problemi emergenti durante i processi di gestione d’impresa e marketing, con particolare focus sui modelli manageriali più diffusi per la creazione di valore in impresa e sulle principali tecniche di marketing strategico ed operativo per operare negli odierni contesti di mercato. Lo sviluppo di tali capacità sarà supportato da lezioni frontali, analisi e discussione di casi aziendali, lavori di gruppo ed esercitazioni in aula.
  • Autonomia di giudizio: Al termine del corso, studentesse e studenti dovranno saper utilizzare sia sul piano concettuale che su quello operativo le conoscenze acquisite in relazione agli strumenti per la gestione d’impresa e dei suoi processi di marketing con autonoma capacità di valutazione. Tale capacità sarà supportata da lezioni frontali, analisi e discussione di casi aziendali, lavori di gruppo e seminari di approfondimento.
  • Abilità comunicative: Al termine del corso, studentesse e studenti dovranno aver acquisito il linguaggio tecnico tipico della disciplina per comunicare in modo chiaro e senza ambiguità con interlocutori specialisti (manager, accademici, esperti, ...) rispetto a tematiche quali le performance gestionali d’impresa o la pianificazione di attività di marketing. Le modalità didattiche con cui tali risultati saranno conseguiti consisteranno principalmente negli scambi docente/studente stimolati durante le lezioni frontali, oltre che tramite la partecipazione ai lavori di gruppo proposti.
  • Capacità di apprendimento: Al termine del corso, studentesse e studenti dovranno aver sviluppato adeguate capacità di apprendimento che consentano loro di continuare ad approfondire in modo autonomo le principali tematiche della disciplina soprattutto nei contesti lavorativi in cui si troveranno ad operare. Le esercitazioni in aula costituiranno il principale strumento per lo sviluppo di tale capacità, assieme ai momenti di discussione/confronto ed alla partecipazione ai lavori di gruppo proposti.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Il corso prevede diverse modalità didattiche, tra cui lezioni frontali, esercitazioni e simulazioni in aula, discussione di casi studio aziendali e momenti di aperta discussione/confronto.

Durante il corso, potrebbero essere svolti dei test intermedi di auto-valutazione del livello di apprendimento. I test avvengono nella forma di brevi questionari a risposta chiusa da svolgere in aula, la cui correzione avviene in aula assieme alla docente (la quale non prende visione dei test e non li valuta, poiché sono funzionali esclusivamente allo studente per comprendere il proprio avanzamento nel percorso di studio della materia).

Didattica innovativa

Adozione di modalità innovative per la didattica quali problem-based learning, learning by doing, esercitazioni, simulazioni e giochi di ruolo.

Obblighi

Non è previsto obbligo di frequenza delle lezioni, seppur fortemente consigliata per comprendere al meglio i temi trattati nel corso tramite casi studio, esempi, ed approfondimenti dedicati in aula. Le lezioni non presuppongono una conoscenza preliminare dei concetti esposti all’interno del corso.

Testi di studio

I testi di studio previsti per il corso sono i seguenti:

  • Baroncelli, A. e Serio, L. (2020). Economia e gestione delle imprese. Milano: McGraw Hill (Capitoli: 2,3,4,5,6,7,13,14).
  • Mattiacci, A. e Pastore, A. (2021). Marketing. Il management orientato al mercato. Milano: Hoepli (Capitoli: 1,3,6,8,9,11,12,14,15).

Materiale didattico integrativo, quali dispense, articoli di giornale, letture scientifiche, ecc. saranno forniti direttamente dalla docente.

Modalità di
accertamento

La valutazione avviene tramite un colloquio orale, durante il quale studentesse e studenti devono dimostrare di aver acquisito la piena padronanza dei concetti studiati e le indispensabili abilità e competenze idonee ad implementare gli strumenti di natura strategica ed operativa utili ad una buona gestione d’impresa dei suoi processi di marketing. Si ritiene raggiunta la sufficienza se almeno due delle domande sottomesse al colloquio trovano risposta corretta e sufficientemente esaustiva. Infatti, nel rispondere in modo articolato alle domande, studentesse e studenti dovranno dimostrare di aver sviluppato capacità critica di valutazione e soluzione di situazioni realistiche relative ad imprese industriali, essere in grado di esporre le proprie argomentazioni in modo rigoroso tramite un efficace uso del tempo a disposizione e con un linguaggio appropriato. Studentesse e studenti frequentanti sono invitate/i nel rispondere alle domande ad utilizzare in maniera appropriata anche i contenuti che si sono sviluppati in modalità interattiva in aula.

Durante il corso verranno proposti lavori di gruppo che prevedono una presentazione finale in aula. La partecipazione da parte di studentesse e studenti frequentanti alle attività proposte è facoltativa. Le attività verranno valutate dalla docente ed ai partecipanti verrà accordato, a seconda della valutazione, un bonus di massimo 2 punti da sommare al punteggio di esame in base all'efficacia della presentazione del lavoro. La valutazione del lavoro di gruppo si baserà su una molteplicità di criteri: capacità di lavorare in team; efficacia della presentazione; innovatività dei contenuti; coerenza interna del progetto; corretto utilizzo degli strumenti sviluppati durante il corso.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Studio autonomo e possibilità di ricevimento con la docente (da accordare preventivamente via mail) per chiarire eventuali dubbi o argomenti poco chiari

Obblighi

Non è previsto obbligo di frequenza delle lezioni, seppur fortemente consigliata per comprendere al meglio i temi trattati nel corso tramite casi studio, esempi, ed approfondimenti dedicati in aula. Le lezioni non presuppongono una conoscenza preliminare dei concetti esposti all’interno del corso.

Testi di studio

I testi di studio previsti per il corso sono i seguenti:

  • Baroncelli, A. e Serio, L. (2020). Economia e gestione delle imprese. Milano: McGraw Hill (Capitoli: 2,3,4,5,6,7,13,14).
  • Mattiacci, A. e Pastore, A. (2021). Marketing. Il management orientato al mercato. Milano: Hoepli (Capitoli: 1,3,6,8,9,11,12,14,15).

Materiale didattico integrativo, quali dispense, articoli di giornale, letture scientifiche, ecc. saranno forniti direttamente dalla docente.

Modalità di
accertamento

La valutazione avviene tramite un colloquio orale, durante il quale studentesse e studenti devono dimostrare di aver acquisito la piena padronanza dei concetti studiati e le indispensabili abilità e competenze idonee ad implementare gli strumenti di natura strategica ed operativa utili ad una buona gestione d’impresa dei suoi processi di marketing. Si ritiene raggiunta la sufficienza se almeno due delle domande sottomesse al colloquio trovano risposta corretta e sufficientemente esaustiva. Infatti, nel rispondere in modo articolato alle domande, studentesse e studenti dovranno dimostrare di aver sviluppato capacità critica di valutazione e soluzione di situazioni realistiche relative ad imprese industriali, essere in grado di esporre le proprie argomentazioni in modo rigoroso tramite un efficace uso del tempo a disposizione e con un linguaggio appropriato.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 31/08/2024


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top