Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LINGUA RUSSA II mutuato
RUSSIAN LANGUAGE II

A.A. CFU
2024/2025 9
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Antonella Cavazza Giovedì, ore 16.30-17.30. Occorre fissare l'appuntamento mediante email.
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Russo
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Lingue e Culture Moderne (L-11)
Curriculum: AZIENDALE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso propone una riflessione linguistica e grammaticale sul verbo russo (Livello A2). Nello specifico questo modulo esaminerà alcuni sistemi di classificazione dei verbi produttivi e improduttivi e i relativi schemi di coniugazione limitatamente al Livello A2; affronterà inoltre la disamina dei significati degli affissi e dei cambiamenti, che questi ultimi producono nel verbo in relazione all’aspetto. Una congrua attenzione sarà riservata ai verbi di moto senza e con il prefisso (Livello A2).

Programma

Le categorie grammaticali del verbo russo

Verbi produttivi, improduttivi e isolati

Alternanza consonantica e vocalica

Modalità di formazione delle coppie aspettuali

Imperfectiva tantum e perfectiva tantum

Verbi di moto senza prefisso

Verbi di moto con prefisso

I significati di alcuni prefissi: po-, pri-, u-, v-, vy-, pod-, ot-, do-, pro-, pere-, obo-

Semantica dell'aspetto verbale

Alcuni significati e usi dell'imperfettivo:

  • il processo dell'azione
  • la costatazione che l’azione è avvenuta
  • la ripetizione dell’azione con i verbi načinat’- načat’, končat’- končit’, prodolžat’- prodolžit’
  • la capacità di espletare un’azione compiuta

Alcuni significati e usi del perfettivo:

  • il risultato dell'azione
  • le azioni singole
  • l'azione che è stata portata a compimento in un certo arco di tempo
  • azioni contemporanee (parallele) e consecutive

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza e capacità di comprensione: La studentessa/lo studente dimostra di essere in grado di leggere, comprendere, riconoscere e analizzare le forme verbali nella proposizione semplice. E’ capace a sua volta di formulare delle proposizioni semplici, avvalendosi di elementi grammaticali e lessicali corrispondenti al livello A2.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate: La studentessa/lo studente è capace di coniugare i verbi produttivi e  alcuni verbi improduttivi, nonché di formulare espressioni di uso corrente corrispondente al livello elementare A2. Nell'ambito della formazione delle parole è altresì capace di destreggiarsi nell'analisi morfologica del verbo o, riconoscendone la radice, la terminazione ed eventuali suffissi e prefissi.

Autonomia di giudizio: La studentessa/lo studente è capace di distinguere frasi semplici corrette da frasi che non lo sono, di soffermarsi, riflettere e valutare sugli errori di morfologia, specialmente quelli che interferiscono con la comunicazione.

Abilità comunicative: a fine corso, lo studente/ la studentessa è in grado di usare le strutture lessicali e grammaticali di base della lingua (livello A2). 

Capacità di apprendere:  lo studente/ la studentessa acquisisce gli strumenti teorici e pratici di base per progredire nello studio autonomo finalizzato ad obiettivi negoziati su argomenti elementari inerenti la morfologia del verbo (Livello A2).

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni interattive.

Lettorato di Lingua Russa II LIM-AZI: Kristina Volkova, 120 ore.

Didattica innovativa

Utilizzo di risorse online utili alla memorizzazione delle lezioni, come, ad esempio, l'applicazione "Google keep" per la creazione di un diario di bordo condiviso e la formulazione di una serie di domande sul programma svolto per l'autovalutazione della studentessa/dello studente.

Obblighi

Partecipare alla prima lezione del corso e seguire il diario delle lezioni in aula su Blended.

Testi di studio

Grammatika russkogo jazyka, učebnoe posobie dlja studentov-inostrancev' pod redakciej L.A.Konstanstinovoj, Flinta-Nauka, Moskva 2016, 3-oe izd., pp. 9-39.

Kasatkin L., Krysin L., Zhivov V., Il russo, Scandicci (Firenze) 1995, pp. 109-116.

Pul’kina, I.M., Breve prontuario della grammatica russa, «Lingua russa», Mosca, 1990, pp. 20-139; 280-282; 286-287.

Russkaja Grammatika, pod red. N.Ju. Švedovoj i V.V. Lopatina, «Russkij jazyk», Moskva, 1990, 2-e izdanie, ispravlennoe, pp. 165-167.

Šeljakin, M.A., Spravočnik po russkoj grammatike, «Russkij jazyk», Moskva, 1993, pp. 44-49.

Modalità di
accertamento

Conoscenza e capacità di comprensione: La studentessa/lo studente dimostra di essere in grado di leggere, comprendere, riconoscere e analizzare le forme verbali nella proposizione semplice. E’ capace a sua volta di formulare delle proposizioni semplici, avvalendosi di elementi grammaticali e lessicali corrispondenti al livello A2.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate: La studentessa/lo studente è capace di coniugare i verbi produttivi e  alcuni verbi improduttivi, nonché di formulare espressioni di uso corrente corrispondente al livello elementare A2. Nell'ambito della formazione delle parole è altresì capace di destreggiarsi nell'analisi morfologica del verbo o, riconoscendone la radice, la terminazione ed eventuali suffissi e prefissi.

Autonomia di giudizio: La studentessa/lo studente è capace di distinguere frasi semplici corrette da frasi che non lo sono, di soffermarsi, riflettere e valutare sugli errori di morfologia, specialmente quelli che interferiscono con la comunicazione.

Abilità comunicative: a fine corso, lo studente/ la studentessa è in grado di usare le strutture lessicali e grammaticali di base della lingua (livello A2). 

Capacità di apprendere:  lo studente/ la studentessa acquisisce gli strumenti teorici e pratici di base per progredire nello studio autonomo finalizzato ad obiettivi negoziati su argomenti elementari inerenti la morfologia del verbo (Livello A2).

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Obblighi

Partecipare alla prima lezione o contattare la docente prima della fine del corso. Seguire il diario delle lezioni in aula su Blended.

Testi di studio

Grammatika russkogo jazyka, učebnoe posobie dlja studentov-inostrancev' pod redakciej L.A.Konstanstinovoj, Flinta-Nauka, Moskva 2016, 3-oe izd., pp. 9-39.

Kasatkin L., Krysin L., Zhivov V., Il russo, Scandicci (Firenze) 1995, pp. 109-116.

Pul’kina, I.M., Breve prontuario della grammatica russa, «Lingua russa», Mosca, 1990, pp. 20-139; 280-282; 286-287.

Russkaja Grammatika, pod red. N.Ju. Švedovoj i V.V. Lopatina, «Russkij jazyk», Moskva, 1990, 2-e izdanie, ispravlennoe, pp. 165-167.

Šeljakin, M.A., Spravočnik po russkoj grammatike, «Russkij jazyk», Moskva, 1993, pp. 44-49.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 05/05/2025


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top