LETTERATURA INGLESE III
ENGLISH LITERATURE III
A.A. | CFU |
---|---|
2024/2025 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Livia Finocchi | Students are asked to book office hours via email |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento interamente in lingua straniera
Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua straniera e l'esame può essere sostenuto in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di condurre le/gli studentesse/studenti ad una conoscenza diretta di una serie di principali autori della letteratura inglese, nonché a saper affrontare la letteratura inglese attraverso uno studio tematico. La/lo studentessa/ studente saprà esprimere opinioni autonome su temi socio-culturali riguardanti il secolo XX inglese e saprà usare in modo appropriato il linguaggio settoriale.
Programma
Twentieth Century Literature: A selection
· T. Hardy (selected poetry)
· W.B. Yeats (selected poetry)
· selected poetry of the First World War
· E.M. Forster - A Passage to India
· D.H. Lawrence (selected poetry)
· T.S. Eliot (selected poetry)
· W.S. Maugham - The Narrow Corner
· W.H. Auden (selected poetry)
· D. Thomas (selected poetry)
· G. Greene - The Power and the Glory
· P. Larkin (selected poetry)
· J. Le Carré - The Spy Who Came in from the Cold
· J. Betjeman (selected poetry)
· T. Hughes (selected poetry)
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): la studentessa / lo studente conosce i fondamenti storico-culturali e socio-antropologici essenziali, nonché gli strumenti critico-letterari, per affrontare la letteratura inglese del XX secolo.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding): la studentessa / lo studente ha le competenze linguistiche e letterarie per la descrizione e analisi della letteratura inglese.
Autonomia di giudizio (making judgements): la studentessa / lo studente possiede capacità critiche che la / lo mettono in grado di analizzare e valutare testi di argomento letterario e culturale, e sa esprimere opinioni autonome su temi socio-culturali riguardanti il XX secolo inglese.
Abilità comunicative (communication skills): la studentessa / lo studente ha un atteggiamento aperto a realtà e epoche diverse e sa usare il linguaggio settoriale.
Capacità di apprendimento (learning skills): la studentessa / lo studente acquisisce gli strumenti metodologici e le competenze bibliograifco-critiche necessarie per sviluppare ulteriormente il proprio ambito di conoscenze, e raggiunge la preparazione di base necessaria a continuare gli studi della letteratura nella Laurea Magistrale.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Use of audiovisual aids is an integral part of the programme. The course will be held in English.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali in inglese con uso di audiovisivi
- Didattica innovativa
CLIL (Content and Language Integrated Learning)
- Testi di studio
E.M. Forster - A Passage to India (Penguin Classics, ISBN 978-0241540428)
W.S. Maugham - The Narrow Corner (Vintage Classics, ISBN 978-0099286882)
G. Greene - The Power and the Glory (any edition) (Penguin Classics, ISBN 978-0143107552) J. Le Carré - The Spy Who Came in from the Cold (Penguin Classics, ISBN 978-0141194523) a selection of poetry will be made avaiable on my Moodle Blended Learning pageSudents are invited to visit my page on Blended Learning Uniurb for further study materials. Although I cover much background information during my lectures, students might like to check the multifarious facets of the different literary period in The Norton Anthology of English Literature: The Twentieth and Twenty-first Centuries. This is recommended reading only.
- Modalità di
accertamento Written exam. Students are given 6 open questions, of which they should answer 5. At least two should be answered in English. Time allowed: 50 minutes.
Assessment is based on knowledge and understanding, as well as on a coherent and correct expression of such knowledge and understanding. Students can score up to a maximum of 6 points per answer. Those who score at least 2 points for each of the five answers will be awarded 1 extra point; students who score at least 3 points for each of the five answers will be awarded 2 extra points.
The programme above is valid only till January/February 2026.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Self study: non-attending students are expected to check out historical and cultural contexts on the internet; detailed textual and contextual analyses of the texts are freely available on the web as well. They are invited to visit my page on Blended Learning Uniurb for further study materials. To approach the multifarious facets of the different literary period I strongly recommend The Norton Anthology of English Literature, volume 2.
- Testi di studio
E.M. Forster - A Passage to India (Penguin Classics, ISBN 978-0241540428)
W.S. Maugham - The Narrow Corner (Vintage Classics, ISBN 978-0099286882)
G. Greene - The Power and the Glory (any edition) (Penguin Classics, ISBN 978-0143107552) J. Le Carré - The Spy Who Came in from the Cold (Penguin Classics, ISBN 978-0141194523) a selection of poetry will be made avaiable on my Moodle Blended Learning pageSudents are invited to visit my page on Blended Learning Uniurb for further study materials. Although I cover much background information during my lectures, students might like to check the multifarious facets of the different literary period in The Norton Anthology of English Literature: The Twentieth and Twenty-first Centuries. This is recommended reading only.
- Modalità di
accertamento Written exam. Students are given 6 open questions, of which they should answer 5. At least two should be answered in English. Time allowed: 50 minutes.
Assessment is based on knowledge and understanding, as well as on a coherent and correct expression of such knowledge and understanding. Students can score up to a maximum of 6 points per answer. Those who score at least 2 points for each of the five answers will be awarded 1 extra point; students who score at least 3 points for each of the five answers will be awarded 2 extra points.
The programme above is valid only till January/February 2026.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 14/08/2024 |