LABORATORIO DI CLASSIFICAZIONE E CATALOGAZIONE DEI BENI ARCHEOLOGICI
WORKSHOP: CLASSIFICATION AND CATALOGING OF ARCHAEOLOGICAL HERITAGE
A.A. | CFU |
---|---|
2025/2026 | 1 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Anna Santucci | mercoledì 18.00-19.00 (in presenza o in Aula Zoom); in altri giorni solo su appuntamento |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Introduzione al sistema degli standard catalografici definito dall’ICCD (istituto del MiC) e operante nel Sistema Informativo Generale del Catalogo (SIGECweb).
Programma
Saranno esaminati i modelli descrittivi di beni (schede di catalogo) e di informazioni ad essi correlate (schede per gli Authority file, per i contenitori, moduli etc.); le normative e gli strumenti terminologici per la compilazione (denominazioni convenzionali, vocabolari, thesauri), con più specifico riferimento al patrimonio archeologici e storico-artistico.
Produzione di schede su beni conservati in Palazzo Albani.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 27/07/2025 |