STATISTICA 1 - SEDE DI FANO
A.A. | CFU |
---|---|
2009/2010 | 5 |
Docente | Ricevimento studenti | |
---|---|---|
Nicola Maria Rinaldo Loperfido | da definire |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso intende fornire allo studente le nozioni di base della statistica descrittiva. Al termine del corso lo studente sarà in grado di leggere ed interpretare le informazioni statistiche prodotte da enti pubblici e privati e di effettuare analisi elementari di insiemi di dati attinenti fenomeni economici e sociali.
Programma
La Statistica descrittiva:
Terminologia statistica e concetti introduttivi. La rilevazione dei dati. Le distribuzioni statistiche. I valori medi e gli indici di variabilità. La concentrazione. Le distribuzioni teoriche. Analisi dell'associazione tra due caratteri. La dipendenza in media. L'interpolazione. La regressione e la correlazione.
Eventuali Propedeuticità
Matematica Generale
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
- Conoscenza e capacità di comprensione: concetti statistici di base.
- Conoscenza e capacità di comprensione applicate: applicazione dei concetti statistici ai problemi economici ed aziendali.
- Autonomia di giudizio: capacità di scegliere la tecnica statistica più adatta al problema concreto.
- Abilità comunicative: comunicazione dei risultati ottenuti attraverso presentazioni orali.
- Capacità di apprendere: capacità di estrarre da un testo di statistica le informazioni necessarie.
Attività di Supporto
Esercitazioni con Excel
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali ed esercitazioni in aula
- Obblighi
Presenza attiva alle lezioni ed alle esercitazioni
- Testi di studio
Domenico Piccolo. Statistica per le decisioni. Il Mulino, 2004, Bologna
Materiale didattico fornito dal docente
- Modalità di
accertamento Prove parziali ed esercitazioni su dati reali
Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti
- Modalità didattiche
Studio individuale e tutoraggio telematico
- Obblighi
Registrazione come non frequentanti
- Testi di studio
Domenico Piccolo. Statistica per le decisioni. Il Mulino, 2004, Bologna
Materiale didattico fornito dal docente
- Modalità di
accertamento Esame scritto
Note
La frequenza è vivamente consigliata.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 21/12/2009 |