Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA DELLA PSICOLOGIA

A.A. CFU
2007/2008 8
Docente Email Ricevimento studenti
Glauco Ceccarelli martedì h. 16

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Nella sua parte generale, il corso intende proporre una prospettiva storica delle discipline psicologiche, dalle loro radici ad oggi, criticamente argomentata. Saranno perciò trattate le principali questioni di ordine storiografico, epistemologico, teorico e metodologico, nonché alcune di quelle riferite all'operatività, con accenni alle problematiche più rilevanti della psicologia contemporanea, sia sul versante dell’acquisizione delle conoscenze che su quello della professione.

La parte monografica mira ad approfondire, sullo sfondo della storia della psicologia internazionale e in relazione a questa, la vicenda specifica della psicologia in Italia, nelle sue successive fasi, nei suoi caratteri salienti e nei fattori che hanno concorso a determinare la situazione odierna nel nostro Paese.

Programma

Parte generale
Storia e storiografia della psicologia - Principali questioni epistemologiche e metodologiche della psicologia - Le origini della psicologia - Strutturalismo e funzionalismo - Riflessologia e scuola storico-culturale - Psicoanalisi - Psicologia della Gestalt - Comportamentismo e neo-comportamentismo - Scuola di Ginevra - Cognitivismo - Altri orientamenti teorici - Articolazioni teoriche e applicative attuali - Rapporti fra il livello teorico e il livello dell'intervento - Principali tendenze contemporanee - La psicologia come professione: contesti e forme di operatività.

Parte monografica
Lineamenti storici della psicologia italiana (fino al 1945): il contesto socio-culturale e le influenze filosofiche; gli inizi; la periodizzazione; i rapporti con le principali scuole psicologiche europee ed americane e la presenza in campo internazionale; i temi e gli studiosi più significativi; le riviste, l'insegnamento universitario e le associazioni; il testing psicologico tra Ottocento e Novecento; la prima diffusione della psicoanalisi in Italia; la Società Italiana di Psicologia e i primi congressi nazionali. Cenni sugli sviluppi dal secondo dopoguerra ad oggi.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Saranno adottate modalità didattiche comprendenti l'esposizione diretta, la discussione di gruppo, l'analisi di testi storicamente e scientificamente significativi e lo svolgimento di esperienze e/o esercitazioni.

Testi di studio

Parte generale
LEGRENZI, P. (1999). Storia della psicologia. Bologna: Il Mulino.
CECCARELLI, G. (in corso di stampa). Argomenti di storia della psicologia – Appunti dalle lezioni. Urbino: Quattro Venti (nuova edizione)
Parte monografica
CECCARELLI, G. (in corso di stampa). La psicologia in Italia – Saggi storiografici – Terza serie. Urbino: QuattroVenti.

Eventuali variazioni nell’elenco dei testi adottati saranno segnalate a lezione e nel sito web del Corso di laurea.

Ulteriori indicazioni bibliografiche
Gli studenti interessati all'approfondimento degli argomenti oggetto del corso potranno fare riferimento a uno o più dei seguenti testi opzionali:

BABINI, V.P. (1996). La questione dei frenastenici. Milano: Angeli
BEAUCHESNE, H. (1992). Storia della psicopatologia (trad. it.). Roma: Borla.
CECCARELLI, G. (a cura di) (1996). La specificità psicologica. Dai fondamenti teorici all’intervento. Firenze: Pontecorboli.
CIMINO, G. & DAZZI, N. (a cura di) (1998). La psicologia in Italia. Milano: LED.
CIMINO, G. & LOMBARDO, G. P. (a cura di) ( 2004). Sante De Sanctis tra psicologia generale e psicologia applicata. Milano: FrancoAngeli.
DAZZI, N. & MECACCI, L. (a cura di) (1991). Storia antologica della psicologia. Firenze: Giunti.
ELLENBERGER, H. F. (1972). La scoperta dell’inconscio - Storia della psichiatria dinamica (trad. it.). Torino: Boringhieri.
HEARST, E. (a cura di) (1990). Cento anni di psicologia sperimentale, vol. I: Le origini della psicologia sperimentale. I processi cognitivi; vol. II: Psicologia animale e comparata. Psicologia fisiologica. Psicologia evolutiva; vol. III: Motivazione ed emozione. Psicologia sociale. Psicopatologia (trad. it.). Bologna: Il Mulino.
KRAGH, H. (1989). Introduzione alla storiografia della scienza (trad. it.). Bologna: Zanichelli.
LOMBARDO, G.P. & FOSCHI, R. (1997). La psicologia italiana e il Novecento. Milano: Angeli.
LOMBARDO, G.P. & FOSCHI, R. (2002). La costruzione scientifica della personalità. Torino: Bollati Boringhieri.
LUCCIO, R. (2000). La psicologia. Un profilo storico. Roma-Bari: Laterza
MECACCI, L. (1992). Storia della psicologia del Novecento. Roma-Bari: Laterza.
MUCCIARELLI, G. (a cura di) (1983 e 1984). La psicologia italiana. Fonti e documenti, vol. I: Le origini (1860-1918); vol. II: La crisi (1918-1945). Bologna: Pitagora.
QUARANTA, M. (2006). I mondi di Giulio Cesare Ferrari – Psicologia, psichiatria, filosofia. Padova: Edizioni Sapere.
SORO, G. (a cura di) (1999). La psicologia in Italia: una storia in corso. Milano: Angeli.
TROMBETTA, C. (a cura di) (1997). L’alleanza e il cambiamento – Storia e immagine del rapporto tra scuola e psicologia in Italia. Roma: Armando.
VEGETTI FINZI, S. (1990). Storia della psicoanalisi. Milano: Mondadori.

Modalità di
accertamento

L'esame prevede una prova scritta, seguita, di norma, da una prova orale obbligatoria per quanti supereranno lo scritto con i punteggi di 18, 19, 29 e 30 trentesimi, facoltativa per quanti conseguiranno un punteggio compreso tra 20 e 28.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 03/07/2007


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top