Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


TELERILEVAMENTO

A.A. CFU
2007/2008 4
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Olivia Nesci lunedì 0re 16-18

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso ha lo scopo di formare soggetti con conoscenze di base sugli aspetti tecnici e scientifici del Telerilevamento, sulle possibilità di applicazione delle metodologie del Telerilevamento alle varie tematiche ambientali. In particolare lo studente acquisirà esperienza nell’interpretazione e riconoscimento delle forme del paesaggio sulle foto aeree e sulle immagini da satellite. Sarà in grado di elaborare una cartografia tematica su foto aerea.

Programma

Telerilevamento da foto aerea.
Principi di fotointerpretazione: sistemi fotografici, risoluzione pellicole fotografiche, tipo di pellicole, parametri geometrici, determinazione della linea di volo. Determinazione della scala della ripresa, distorsioni geometriche (effetto rilievo), visione stereoscopica.
Analisi d'immagine: colore, tono e tessitura. Riconoscimento in foto aerea delle principali forme del paesaggio fluviale, di versante, costiero, desertico, carsico, glaciale e crionivale. Riconoscimento delle litologie e strutture tettoniche, neotettonica. Utilizzazione di foto aeree per la cartografia geomorfologica. Legende fotogeologiche e fotogeomorfologiche. Restituzione.
Telerilevamento da satellite.
Spettro elettromagnetico, parametri delle onde elettromagnetiche, interazione radiazione elettromagnetica con atmosfera e con la materia, effetto Atmosfera sulla radiazione, finestre atmosferiche. Principi di spettroscopia: firme spettrali, spettri di acqua, vegetazione e rocce. Dati telerilevati multispettrali ed iperspettrali. Piattaforme del telerilevamento, sensori attivi e passivi, eliosincroni e geostazionari. Sistemi di acquisizione: risoluzione (spettrale, radiometrica, geometrica e temporale), geometrie e distorsioni per sistemi passivi e per sistemi attivi . Tipi di piattaforme satellitari: satelliti meteorologici, satelliti per osservazioni degli oceani, satelliti osservazione Terra. Utilizzo dei sensori radar (SAR) per l’osservazione della Terra.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali e esercitazioni allo stereoscopio

Obblighi

Frequenza al laboratorio di fotointerpretazione

Testi di studio

Amadesi, Fotointerpretazione e aerofotogrammetria, Ed.Pitagora, Bologna. P.A. Brivio, G.M. Lechi, E. Zilioli, Il telerilevamento da aereo e da satellite, Carlo Delfino Editore, 1992, 324 pp. Articoli scientifici dedicati al Telerilevamento forniti dal docente.

Modalità di
accertamento

Colloquio orale e prova allo stereoscopio

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 17/07/2007


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top