Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STANDARD E LINGUAGGI DI MARCATURA PER LA GESTIONE DOCUMENTARIA

A.A. CFU
2007/2008 5
Docente Email Ricevimento studenti
Giovanni Michetti Martedì, dalle ore 18,00 alle ore 19,00.

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di approfondire la conoscenza di alcuni strumenti metodologici e tecniche di analisi necessari per lo svolgimento delle funzioni archivistiche e biblioteconomiche in ambiente digitale. Ulteriore e non secondario obiettivo è lo sviluppo della capacità di analisi degli oggetti documentali e l’acquisizione di una minima familiarità con le strutture di metadati emergenti nella pratica gestionale di archivi e biblioteche ed espresse nel linguaggio XML.

Programma

Dai meta-linguaggi ai linguaggi: il corso approfondisce i temi svolti nel corso di Analisi e trattamento del documento digitale e analizza esempi concreti di strutture di metadati elaborate nel contesto dei beni culturali e interpretate con l’ausilio della tecnologia XML, riferendosi in particolare agli standard di ambito archivistico (EAD, EAC) e biblioteconomico (METS, MAG).

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni a carattere seminariale con esercitazioni.

Testi di studio

Bibliografia comune per archivisti e bibliotecari:
- Consultative Committe for Space Data Systems, Reference model for an open archival information system (OAIS). Recommendation for space data system standards (CCSDS 650.0-B-1. Blue book), Washington, 2002, pp. 1.1-1.3, 1.7-1.13, 2.1-2.8, 4.1-4.2, 4.5-4.45, C.1-C.2, F-2. Il testo è disponibile all'indirizzo http://www.ccsds.org/;
- R. Harold, W. S. Means, XML. Guida di riferimento, Milano, Apogeo, 2001, pp. 79-87, 97-110, 111-117.

Bibliografia specifica per archivisti:
- Encoded Archival Description Application Guidelines. Version 1.0, prepared by the Encoded Archival Description Working Group of the Society of American Archivists, Chicago, 1999, capp. 3.4-3.6 (disponibile online all’indirizzo http://www.loc.gov/ead/ag/aghome.html);
- J. Ruth, The Development and Structure of the Encoded Archival Description (EAD) Document Type Definition, in "Journal of Internet Cataloging", Encoded Archival Description on the Internet, guest editors D. Pitti, W. Duff, v. 4, nn. 3-4 (2001), pp. 27-59;
- D. Pitti, Descrizione del soggetto produttore. Contesto archivistico codificato, versione italiana dell’intervento presentato alla International Conference on Authority Control, Firenze, 2003, disponibile all’indirizzo http://eprints.rclis.org/archive/00000316/02/pitti_ita.pdf;
- L. Burnard, C.M. Sperberg-McQueen, Il manuale TEI Lite. Introduzione alla codifica elettronica dei testi letterari, a cura di F.Ciotti, Milano, Sylvestre Bonnard, 2005, pp. 9-42, 105-115;
- Tutorial METS: quadro generale [trad. it. di METS: AN Overview & Tutorial], a cura di A. Di Iorio, disponibile all’indirizzo http://www.loc.gov/standards/mets/METSita.html  (solo lettura);
- Ministero per i beni e le attività culturali - Istituto centrale per il catalogo unico, MAG. Metadati amministrativi e gestionali. Manuale utente. Versione 2.0.1, Roma, ICCU, 2006, pp. 6-37, disponibile online all’indirizzo http://www.iccu.sbn.it/upload/documenti/Manuale.pdf.

Bibliografia specifica per bibliotecari:
- D. Pitti, Encoded Archival Description. An Introduction and Overview, in “D-Lib Magazine”, November 1999 (disponibile all’indirizzo http://www.dlib.org/dlib/november99/11pitti.html);
- L. Burnard, C.M. Sperberg-McQueen, Il manuale TEI Lite. Introduzione alla codifica elettronica dei testi letterari, a cura di F. Ciotti, Milano, Sylvestre Bonnard, 2005, pp. 9-42, 93-200;
- METS. Metadata Encoding and Transmission Standard: Primer and Reference Manual. Draft 30 September 2006, edited by METS Editorial Board (disponibile all’indirizzo http://www.loc.gov/standards/METS/), pp. 3-85 (capp. 1-6);
- Tutorial METS: quadro generale [trad. it. di METS: AN Overview & Tutorial], a cura di A. Di Iorio, disponibile all’indirizzo http://www.loc.gov/standards/mets/METSita.html;
- Ministero ber i beni e le attività culturali - Istituto centrale per il catalogo unico, MAG. Metadati amministrativi e gestionali. Manuale utente. Versione 2.0.1, Roma, ICCU, 2006, pp. 6-38, 47-51, 59, 77-78, 97, 115, 132, 136, 140, disponibile online all'indirizzo http://www.iccu.sbn.it/upload/documenti/Manuale.pdf.

Modalità di
accertamento

Esame orale con eventuali esercizi scritti.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 02/08/2007


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top