LINGUA LATINA II **
A.A. | CFU |
---|---|
2007/2008 | 5 |
Docente | Ricevimento studenti | |
---|---|---|
Alessio Torino | Da definire. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si rivolge a quegli studenti che, già in possesso di una discreta conoscenza della lingua latina, vogliano approfondirla fino a potersi confrontare con testi letterari di vario tipo.
Programma
Lettura, traduzione e commento linguistico di brani scelti dalle Metamorfosi di Ovidio.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali e seminari.
- Testi di studio
A. Traina – L. Pasqualini, Morfologia latina, Cappelli, Bologna.
A. Traina – T. Bertotti, Sintassi normativa della lingua latina, Cappelli, Bologna.
A. Traina – G. Bernardi Perini, Propedeutica al latino universitario, sesta ed. riv. e agg. a cura di C.Marangoni, Pàtron, Bologna.
- Modalità di
accertamento Esame scritto e orale.
Note
** Il corso non è iterabile.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 03/09/07 |