Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA GRECA

A.A. CFU
2007/2008 10
Docente Email Ricevimento studenti
Pietro Vannicelli Giovedì, ore 11-13.

Assegnato al Corso di Studio

Lettere (5) Scienze dei beni culturali (13)
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso, del quale sono parte integrante le lezioni previste per il modulo di Storia greca 1, presenta la storia di una delle città più importanti, e insieme più anomale, nella storia dei Greci, seguendone le vicende dalle origini fino alla conquista romana, ma anche illustrando quel mito (o miraggio) di sé che Sparta seppe costruire già a partire dal tardo arcaismo, fino a diventarne essa stessa prigioniera.

Programma

La prima parte del corso intende fornire un quadro generale della storia greca, e un'introduzione alle fonti e agli strumenti della ricerca. Nella seconda parte saranno invece affrontati temi più strettamente collegati all'argomento del corso, utilizzando come filo conduttore la lettura commentata della Vita di Licurgo di Plutarco.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali.

Testi di studio

Per la preparazione dell'esame si richiede lo studio dei saggi indicati per il modulo di Storia greca 1 (senza il manuale), ai quali si aggiungeranno i seguenti testi:
- D. Musti, Storia greca. Linee di sviluppo dall'età micenea all'età romana, Roma-Bari, Laterza, nuova edizione 2006;
- Plutarco, Vita di Licurgo, con l'ausilio del commento di M. Manfredini e L. Piccirilli (a cura di), Plutarco. Le vite di Licurgo e di Numa, Fondazione Lorenzo Valla, Milano, Mondadori 1980 e successive ristampe;
- altri passi di autori greci e testi epigrafici (in greco e in traduzione) forniti in fotocopia, che saranno commentati nel corso delle lezioni;
- U. Cozzoli, Lo stato spartano del V secolo, in AA. VV., Storia e civiltà dei Greci 3, La Grecia nell'età di Pericle. Storia, letteratura, filosofia, Milano, Bompiani 1979, pp. 93-118;
- un paio di articoli scelti da una lista di contributi dedicati a temi specifici, che saranno via via indicati nel corso delle lezioni.

Modalità di
accertamento

Esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 27/07/2007


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top