Giorno |
Orario |
Sessione |
Aula |
Obiettivi Formativi
L’obiettivo del corso è di fornire allo studente gli strumenti per una buona comunicazione aziendale, con particolare attenzione alle tematiche della globalizzazione e del commercio internazionale, presentando la lingua in maniera autentica e interattiva.
Programma
L?obiettivo del corso ? di fornire allo studente gli strumenti per una buona comunicazione aziendale, con particolare attenzione alle tematiche della globalizzazione e del commercio internazionale, presentando la lingua in maniera autentica e interattiva.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
- Lezioni frontali, lavori di gruppo, discussione di casi, seminari di approfondimento.
È consigliata la frequenza delle lezioni.
- Obblighi
- Partecipazione e svolgimento delle attività proposte in classe ed assegnate a casa
- Testi di studio
- - Market Leader, Upper Intermediate; Cotton, Falvey & Kent (Longman)
- Market Leader, Upper Intermediate, Business English Practice File, Rogers (Longman)
- Materiale autentico fornito dal docente nel corso delle lezioni
- Modalità di
accertamento
- Esame scritto, prova di ascolto ed accertamento orale
Note
Insegnamento del curriculum Internazionalizzazione delle Imprese - Sede di Fano