GEOGRAFIA SOCIALE
A.A. | CFU |
---|---|
2008/2009 | 4 |
Docente | Ricevimento studenti | |
---|---|---|
Monica Ugolini | vedi sito web dell’Istituto di Geografia |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire l’apparato teorico e concettuale nonché le metodologie necessari all’interpretazione spaziale dei fenomeni socio-economici.
Programma
Interpretazione e analisi del territorio. Lettura dei fenomeni sociali e geopolitici. Strutture demografiche e mobilità sociale. La città nei suoi rapporti territoriali. Città e campagna. Nuove città e nuovi spazi rurali. L’immagine turistica e le regioni turistiche.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezione frontale; tesine di approfondimento su temi concordati col docente
- Testi di studio
- Dagradi P., Uomo, ambiente, società - Introduzione alla Geografia umana, Pàtron Ed., Bologna, 1995
- Modalità di
accertamento Esame orale
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 24/06/2008 |