Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


SOCIOLOGIA DELLE CULTURE INDIANE

A.A. CFU
2008/2009 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Gianluca Magi Sempre nei giorni di lezione. In altre date dietro appuntamento da concordare direttamente con il docente per e-mail.

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di presentare agli allievi i lineamenti
dei modi di pensiero indiani.

Programma

Durante il corso s’incontreranno le correnti di un pensiero altro che, proprio perché formatesi in modo indipendente dalla nostra cultura, invitano a prendere coscienza di quell'evidenza ordinaria che ci rimane nascosta proprio perché l'abbiamo quotidianamente sotto gli occhi. Nei modi di pensiero indiani, dunque, giacciono le risorse per meglio comprendere i nostri.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali.

Obblighi

Partecipazione ad almeno tre quarti delle ore di lezione. Studio individuale dei testi indicati.

Testi di studio

Magi G., Uscite dal sogno della veglia. Viaggio attraverso le filosofie indiane della Liberazione, Edizioni della Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa.
Magi G., Il dharma del sacrificio del mondo, Panozzo Editore, Rimini 1998.
Magi G., Il dito e la luna, Il Punto d’Incontro, Vicenza 2007.

Un quarto testo, a scelta e concordato col docente, approfondirà un argomento fra quelli affrontati durante il corso.

Modalità di
accertamento

Verifica orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Obblighi

Studio dei testi di riferimento.

Testi di studio

Magi G., Uscite dal sogno della veglia. Viaggio attraverso le filosofie indiane della Liberazione, Edizioni della Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa.
Magi G., Il dharma del sacrificio del mondo, Panozzo Editore, Rimini 1998.
Magi G., Il dito e la luna, Il Punto d’Incontro, Vicenza 2007.
Magi G., “La filosofia del linguaggio eterno”, Studi Urbinati, B, 1999 (LXIX), pp. 59-76.
Magi G., Lemmi primari "India", “Buddhismo”, “Hindūismo”, “Jainismo” e lemmi secondari "Ahiṃsā", "Ājīvika", “Āraṇyaka", "Brahman", "Brahmāṇa", "Cārvāka", "Darśana", "Dharma", "Karman", "Māyā", "Mīmāṃsā", "Mokṣa o Mukti", "Nāgārjuna", "Nirvāṇa", "Nyāya", "OṀ o AUM", "Sāṃkhya", "Śaṅkara", "Śivaismo", " Upaniṣad", "Vaiśeṣika", "Veda", "Vedānta", "Viṣṇuismo", "Yoga", in ENCICLOPEDIA FILOSOFICA, 12 voll., Bompiani, Milano 2006.

Modalità di
accertamento

Verifica orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Per la determinazione del periodo di lezioni si rimanda al calendario di facoltà

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 11/08/2008


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top