STORIA, TEORIA E TECNICA DELLA CLASSIFICAZIONE.
A.A. | CFU |
---|---|
2008/2009 | 5 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Anna Maria Della Fornace | Al termine delle lezioni. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di illustrare l'evoluzione dei sistemi di indicizzazione alfabetica e delle classificazioni bibliografiche, evidenziando l'evoluzione dei sistemi precoordinati in seguito all'introduzione dell'analisi a faccette.
Programma
Evoluzione delle moderne teorie di indicizzazione: Cutter e le LCSH. Principi generali di classificazione. Analisi concettuale dei documenti ed analisi a faccette. Struttura e tipologia delle classificazioni. La Classificazione Decimale Dewey e le classificazioni bibliografiche sintetiche: la Classificazione Colon e la BC2. La tradizione italiana di indicizzazione alfabetica: da Gris al Nuovo soggettario.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali.
- Testi di studio
4 testi a scelta fra:
- 1) Foskett A.C., Il soggetto, Milano, Editrice Bibliografica, 2001. pp. 170-178 e 301-405
- 2) Rossella Caffo, Analisi e indicizzazione dei documenti, Editrice Bibliografica, 1988
- 3) Maria Chiara Giunti. Soggettazione. Roma, Associazione italiana biblioteche, 2002
- 4) Crocetti Luigi, Fagiolini Albarosa, Classificazione Decimale Dewey, ed. aggiornata a DDC 21, Roma, AIB, 2001
- 5) Gnoli Claudio, Il tavolino di Ranganathan, "Bibliotime", III, 3, 2000, 9 pp.
- 6) Omaggio a Ranganathan, a cura di Diego Maltese, "Bollettino AIB", 32, 4, 1992, pp. 369-383
- 7) L. M. Chan et al.., Classificazione Decimale Dewey. Guida pratica. 2. ed. aggiornata a DDC 21, Roma, AIB, 2001
- 8) Claudio Gnoli, Classificazione a faccette, Roma, AIB, 2004
- 9) GRIS, Guida all'indicizzazione per soggetto, Roma, AIB, 2001.
- 10) Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Nuovo Soggettario, Milano, Editrice Bibliografica 2007
- 11) Claudio Gnoli, La biblioteca semantica: tecniche e metodi per applicare l'organizzazione della conoscenza alla gestione dei servizi, Milano : Editrice Bibliografica, [2007]
Vanda Broughton, Costruire thesauri, a cura di Piero Cavaleri, Milano, Editrice Bibliografica, 2008.
- Modalità di
accertamento Esame orale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Obblighi
Gli studenti non frequentanti sono invitati a presentarsi dal docente dopo l'inizio del corso al fine di concordare il programma.
- Modalità di
accertamento Esame orale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 07/08/2008 |