Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


RAPPORTI INTERCULTURALI DELLA FEDERAZIONE RUSSA

A.A. CFU
2008/2009 5
Docente Email Ricevimento studenti
Giuseppe Ghini

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso intende presentare le caratteristiche della comunicazione interculturale, facendo centro soprattutto sulla comunicazione tra Italiani e Russi. Particolare attenzione verrà prestata alle difficoltà di questa comunicazione, ai tabù, alle possibili soluzioni.

Programma

1. La Comunicazione interculturale russo-italiana
2. Alcuni modelli di comprensione dell’altro: Galtung, Gannon, Bennet, Hofstede
3. Comunicazione interculturale, pregiudizi, stereotipi, metafore e valori.
4. Cosa significa e come si realizza la comunicazione
5. Il modello di Balboni
6. Atteggiamenti interculturali
7. Differenze culturali, tabù e problemi di comunicazione
8. Differenze e problemi legati al concetto di tempo
9. La puntualità
10. Differenze e problemi legati all’opposizione Privato-Pubblico
11. Differenze e problemi legati alla gerarchia, allo status, alla famiglia
12. Differenze e problemi legati al concetto di onestà
13. Comunicazione non verbale: differenze culturali e problemi connessi
14. Cinesica, Prossemica, Vestemica
15. Aspetti paraverbali della comunicazione interculturale
16. Comunicazione verbale: differenze culturali e problemi connessi
17. Differenze e problemi legati alla scelta delle parole e degli argomenti
18. Differenze e problemi di natura linguistica, sociolinguistica, pragmatica
19. Gli eventi comunicativi: il dialogo e la conferenza
20. La telefonata e la riunione di lavoro (il lavoro di gruppo)

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezione frontale. Analisi di testi originali.

Testi di studio

P.E. Balboni, La comunicazione interculturale, Venezia, Marsilio, 2007.
M.J. Gannon, Global-mente, Milano, Baldini-Castoldi-Dalai, 2004.
L. Poutsileva, Raccontare il mondo in lingue diverse, in: Insegnare le lingue/culture oggi: Il contributo dell’interdisciplinarità. Atti delle giornate di studio del CeSLiC, 17-18.6.2005

Altri materiali verranno forniti nel corso delle lezioni

Modalità di
accertamento

Esame orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Obblighi

Gli studenti non frequentanti dovranno obbligatoriamente concordare un programma con il docente.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 13/07/2008


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top