Il Comitato etico per la sperimentazione umana (CESU) dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo è costituito da sette rappresentanti dei docenti e dei ricercatori dell’Ateneo, in modo che siano garantite competenze di metodologia della ricerca, giuridiche, biomediche, etiche e psicologiche.
Le funzioni di Segretario sono affidate ad un funzionario dell’Ateneo.
Il Comitato etico per la sperimentazione umana (CESU):
- ha il compito di tutelare i diritti, la dignità, l’integrità e il benessere fisico, psichico e sociale di esseri umani coinvolti in ricerche, garantendone la partecipazione consapevole e responsabile;
- si ispira a criteri di indipendenza, eccellenza scientifica, multidisciplinarietà e trasparenza;
- si attiene a quanto stabilito dalla normativa nazionale e comunitaria e si ispira ai principi stabiliti nei documenti nazionali e internazionali sulle buone pratiche nella sperimentazione sull’essere umano;
- svolge funzioni di valutazione preventiva e verifica finale di protocolli di sperimentazione sull’essere umano;
- esprime pareri motivati su progetti di ricerca che prevedano il coinvolgimento di esseri umani, ad esclusione dei progetti di ricerca che prevedono la sperimentazione di farmaci o di procedure chirurgiche e in generale i progetti di sperimentazione clinica;
- verifica che la ricerca su esseri umani non possa essere sostituita, a parità di conoscenza che potrà essere verosimilmente acquisita, da altri approcci e che non potrà in ogni caso esporre l’essere umano a rischi sproporzionati rispetto ai potenziali benefici e avanzamenti della conoscenza;
- verifica che i progetti di ricerca su esseri umani siano idonei a generare conoscenza scientifica;
- promuove la riflessione, la formazione e la discussione per favorire lo sviluppo di una sensibilità etica negli operatori della ricerca sull’essere umano.
Composizione Comitato Etico per la Sperimentazione Umana
In carica dal 01/12/2022 al 30/11/2025
Nominativo | ||||
---|---|---|---|---|
Roberto Bordoli
Professore Ordinario Presidente |
Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM) | 0722 303624 | roberto.bordoli@uniurb.it | |
Alberto Fabbri
Professore Associato Vice Presidente |
Dipartimento di Giurisprudenza (DiGiur) | 0722 303513 | alberto.fabbri@uniurb.it | |
Michela Battistelli
Professoressa Associata |
Dipartimento di Scienze Biomolecolari (DISB) | 0722 304269 | michela.battistelli@uniurb.it | |
Fatima Farina
Professoressa Associata |
Dipartimento di Economia, Società, Politica (DESP) | 0722 305741 | fatima.farina@uniurb.it | |
Stefano Gambardella
Professore Associato |
Dipartimento di Scienze Biomolecolari (DISB) | 0722 304971 | stefano.gambardella@uniurb.it | |
Andrea Minelli
Professore Associato |
Dipartimento di Scienze Biomolecolari (DISB) | 0722 304252 | andrea.minelli@uniurb.it | |
Sara Montagna
Ricercatrice Legge 240/10 a tempo determinato |
Dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DiSPeA) | 0722 304589 | sara.montagna@uniurb.it | |
Barbara Forlucci
Personale Tecnico - Amministrativo Segretaria |
Segreteria del Rettore e dei Prorettori | 0722 305343 | barbara.forlucci@uniurb.it |
Documento | File |
---|---|
Calendario Sedute anno 2023 del Comitato Etico per la Sperimentazione Umana (CESU) |
|
Assenso informato alla ricerca (persone maggiorenni) |
|
Assenso informato alla ricerca (persone minorenni) |
|
Modulo di richiesta parare CESU su progetti di ricerca |
|
Regolamento di Funzionamento del Comitato Etico per la Sperimentazione Umana (CESU) (emanato con Decreto Rettorale n. 29/2019 del 30 gennaio 2019) in vigore dal 1 febbraio 2019 |