Organizzazione del Corso di Studio
Presidente della Scuola di Farmacia
Il Presidente convoca e presiede il Consiglio della Scuola e sovraintende alle attività didattiche dei corsi di studio a essa afferenti.
• Prof. Andrea Duranti - pagina personale
Consiglio della Scuola di Farmacia
Il Consiglio assicura il funzionamento della struttura didattica e dei suoi corsi di studio.
È composto da tutte/i le/i docenti, comprese/i quelli a contratto titolari di un insegnamento ufficiale nei corsi di studio afferenti, dalla Responsabile della didattica del Plesso Scientifico (DISB - DiSPeA) e dalle/dai rappresentanti di studentesse e studenti per ogni corso di studio, come da Regolamento della Scuola di Farmacia (Pdf)
Referente del Corso di Studio
Il docente referente per il corso di studio, nominato dal Consiglio della Scuola Farmacia, sovraintende alla gestione del corso in raccordo con il Presidente e il Consiglio della Scuola.
• Prof. Andrea Minelli - pagina personale
Rappresentanti di studentesse e studenti nel Consiglio della Scuola
• Lucio Mautone (
l.mautone@campus.uniurb.it )
• Anna Maccaferri (
a.maccaferri1@campus.uniurb.it )
Comitato di indirizzo / Consulta Parti Interessate
Il comitato di indirizzo del corso di studio assicura il costante aggiornamento dell’offerta formativa del corso di studio, valutandone l’andamento ed elaborando proposte di definizione, progettazione e revisione della stessa, tenuto conto di quanto richiesto dal mondo del lavoro. È composto:
Per la componente docente
• Prof. Walter Balduini
• Prof. Andrea Duranti
• Prof. Andrea Minelli
Per la componente stakeholder
• Due Rappresentanti - Ordine dei Farmacisti di Pesaro-Urbino
• Responsabile UOC Farmacia Ospedaliera, Ospedale Urbino AST Pesaro Urbino
• Retail Operations Manager of the C&D Medical Group, Dublin, Ireland
• Direttore – Unità Operativa Complessa di Farmacia Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello, Palermo
• Director of Professional Development – European Association of Hospital Pharmacists (EAHP)
• Referente regionale Marche Associazione Farmaceutici Industria- AFI
• Referente per Valpharma International S.p.A., Pennabilli, RN - Research and Development Department
• Referente per Montefarmaco, Milano - Pharmaceutical Technology Development
• Referente per EPO srl, Milano - Scientific and Marketing Director
• Referente per AbbVie, Campoverde di Aprilia, LT - Manager
• Un laureato del CdS
Per la componente del PTA
• Dott.ssa Simona Megna personale TA Ufficio Supporto alla Didattica e Management - Scuola di Farmacia.
Commissione Valutazione Preparazione Iniziale (VPI)
REFERENTE
• Prof.ssa Alessandra Fraternale - pagina personale
COMPONENTI
• Prof.ssa Barbara Citterio - pagina personale
• Prof. Daniele Fraternale - pagina personale
• Prof. Luca Giorgi - pagina personale
• Prof. Francesco Piergiovanni - pagina personale
• Prof. Marco Bruno Luigi Rocchi - pagina personale
Commissione pratiche studenti
La Commissione pratiche studenti del corso di studio svolge l'attività istruttoria sulle pratiche degli studenti: esamina le richieste di passaggio di corso, di trasferimento, abbreviazione carriera e le richieste di riconoscimento attività formative pregresse. È composta da:
REFERENTE
• Prof.ssa Maria Assunta Meli - pagina personale
COMPONENTI
• Prof.ssa Annalida Bedini - pagina personale
• Prof.ssa Barbara Citterio - pagina personale
• Prof.ssa Barbara Di Giacomo - pagina personale
• Prof.ssa Mara Fiorani - pagina personale
• Prof. Andrea Guidarelli - pagina personale
Commissione Orientamento e Tutorato
La Commissione Orientamento e Tutorato della Scuola di Farmacia programma e coordina le attività di orientamento in ingresso, itinere e uscita dei corsi di studio afferenti nel corso di ogni anno accademico. È composta da:
REFERENTE
• Prof.ssa Maria Cristina Albertini - pagina personale
COMPONENTI
• Prof.ssa Annalida Bedini - pagina personale
• Prof. Matteo Micucci - pagina personale
• Prof. Michele Mari - pagina personale
• Prof. Daniele Paderni - pagina personale
• Prof. Mattia Tiboni - pagina personale
Commissione laboratori didattici
La commissione si occupa del coordinamento delle attività laboratoriali previste nel piano degli studi. È composta da:
REFERENTE
• Prof. Michele Mari - pagina personale
COMPONENTI
• Prof.ssa Annalida Bedini - pagina personale
• Prof. Luca Casettari - pagina personale
• Prof. Gianfranco Favi - pagina personale
• Prof. Simone Lucarini - pagina personale
• Prof.ssa Maria Assunta Meli - pagina personale
• Prof. Michele Retini - pagina personale
• Prof. Mattia Tiboni - pagina personale
Commissione tesi
La commissione si occupa dell’assegnazione delle tesi al fine di garantire, a studentesse e studenti, un docente relatore e un’equa distribuzione dei carichi di lavoro tra tutti i docenti.
REFERENTE
• Prof.ssa Carla Roselli - pagina personale
COMPONENTE
• Prof.ssa Barbara Citterio - pagina personale
Commissione disabilità, disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e bisogni educativi speciali (BES)
La commissione della gestione di problematiche relative alle studentesse e agli studenti DSA e con l’obiettivo di affrontare in maniera consapevole, uniforme e condivisa le esigenze di questi studenti commissione disabilità, disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e bisogni educativi speciali (BES).
COMPONENTI
• Prof. Giovanni Bottegoni - pagina personale
• Prof. Daniele Fraternale - pagina personale
• Prof.ssa Mara Fiorani - pagina personale
Studentesse e studenti Tutor
Le studentesse e gli studenti tutor supportano la/il referente del corso di studio nelle attività di orientamento e nella raccolta di segnalazioni sul percorso formativo da parte di studentesse e studenti dei corsi di studio afferenti alla Scuola.
TUTOR:
• Sofia Benedetta Giuliani (
s.giuliani23@campus.uniurb.it )
• Giuseppe Inglese (
g.inglese1@campus.uniurb.it
CONTATTI:
tutor.farmacia@uniurb.it
Pagina: Orientamento e Tutorato
Ufficio Supporto alla Didattica e Management - Scuola di Farmacia
L' Ufficio Supporto alla Didattica e Management - Scuola di Farmacia si occupa della gestione del percorso formativo dei corsi di studio afferenti, tra cui supporto alle attività didattiche e di assicurazione della qualità.
• Dott.ssa Simona Megna
• Dott.ssa Elena Pieramici
CONTATTI:
scuola.farmacia@uniurb.it
Pagina: Segreteria
Sede: Via Sant'Andrea, 34, 61029 Urbino PU
Ufficio tirocini – Scuola di Farmacia
Il personale dell’ufficio si occupa dell’attivazione di convenzioni, pratiche tirocini curriculari e di rendicontazione annuale delle attività.
• Dott.ssa Maria Rosaria Gambino
CONTATTI:
maria.gambino@uniurb.it
Pagina: Tirocinio lauree quinquennali