Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





Iscrizione a corsi di laurea magistrale

L’iscrizione ai corsi di laurea magistrale di durata biennale è consentita a coloro che sono in possesso di un titolo di studio idoneo: laurea triennale, magistrale a ciclo unico o titolo estero equipollente.

Le modalità di iscrizione sono le medesime previste per l’immatricolazione. Oltre alla documentazione richiesta per l’immatricolazione, le studentesse e gli studenti devono presentare idonea documentazione relativa alla precedente carriera universitaria (certificato di laurea con elenco degli esami sostenuti).

  • apertura delle iscrizioni: Dal 6 maggio 2025
  • termine per le iscrizioni o pre-iscrizioni ai corsi di laurea magistrale (durata biennale), salvo disposizioni diverse previste dai regolamenti didattici dei singoli corsi di studio:
    13 novembre 2025

Chi è in possesso di ulteriore certificazione, attestante il proficuo svolgimento di ulteriori attività formative, può presentare la documentazione alla Segreteria Studenti, che la sottoporrà ai competenti organi del corso di laurea per una valutazione.

La documentazione completa (autocertificazione di laurea con esami ed eventuale altra documentazione valida ai fini del riconoscimento di esami), deve essere inserita alla voce “Allegati carriera” della propria area riservata, entro la scadenza prevista per l’iscrizione al corso di studio.
Per gravi e documentati motivi le domande di iscrizione possono essere accettate oltre i termini (gravate di indennità di mora), ma non oltre il 31 marzo 2025.

Pre-iscrizione a corsi di laurea magistrale

Le studentesse e gli studenti che non sono ancora in possesso del titolo idoneo al 13 novembre 2025 possono pre-iscriversi al corso magistrale, a condizione che:

  • versino la contribuzione prevista entro il 13 novembre 2025
  • conseguano il titolo di accesso entro la terza sessione dell’anno accademico 2024/2025

Come iscriversi – Procedura online

  1. Registrati con SPID

Accedi al sito www.uniurb.it/essetre utilizzando le credenziali SPID.
(Segui le istruzioni nella Guida all’immatricolazione.)

Lo SPID è necessario per accedere ai servizi online dell’Ateneo.

  1. Carica i documenti richiesti

Durante la procedura di iscrizione ti saranno richiesti i seguenti documenti:

  • Documento di riconoscimento in corso di validità (fronte e retro in un unico file pdf, in modo che siano leggibili tutti i dati identificativi, la data di rilascio e la scadenza);
  • Fototessera recente in formato digitale (rispettando le specifiche richieste);
  • Autocertificazione della laurea con elenco esami e, se richiesto:
  • altra documentazione utile per il riconoscimento di attività pregresse;
  • autocertificazioni previste nei bandi di ammissione per corsi a numero programmato.

Importante: assicurati di averli già pronti, in formato PDF o JPG, prima di procedere con l’immatricolazione on line.

  1. Paga la contribuzione studentesca

La prima rata può essere pagata:

  • subito al termine della procedura online oppure successivamente, e comunque entro la scadenza dell'immatricolazione, accedendo alla sezione "Pagamenti" dell'Area Studente dal menu a destra della tua pagina personale. Il pagamento avviene tramite il sistema PagoPA.
  • puoi conoscere in anticipo l’importo personalizzato della contribuzione, utilizzando il simulatore online della contribuzione

L’iscrizione è considerata valida solo se la documentazione è correttamente caricata nella tua area personale.

Servizi web accessibili a seguito dell’ iscrizione

Dopo il completamento della procedura, verrà attivata la tua email universitaria: @campus.uniurb.it, dove ti verranno recapitate tutte le comunicazioni ufficiali da parte degli uffici amministrativi, del corpo docente e le notifiche automatiche generate dal sistema di Ateneo (ad. es: verbalizzazione appelli, comunicazione di segreteria, comunicazioni d'emergenza).

Con l’app ufficiale UniUrb STUD potrai:

  • Gestire i tuoi servizi di segreteria online;
  • Accedere al portale dell’Ateneo, al blogazine e ai social network dell’Università (es. InstagramFacebookYoutube);
  • Scaricare il tuo badge virtuale (gratuito) utilizzabile per identificazione in sede d’esame o per ricevere eventuali agevolazioni derivanti dallo stato di studente presso enti terzi. 

Open day – Career Day – Studente per un giorno – Università aperta

 

Open Day

L’Open Day è il momento ideale per conoscere da vicino l’Università di Urbino e la sua offerta formativa. Non perdere l’occasione di incontrare i docenti e i tutor dei corsi.
Per le date degli eventi clicca qui

Career Day

Questo evento è il luogo ideale per incontrare professionisti del settore, partecipare a laboratori interattivi e seminari mirati, e scoprire le opportunità professionali a te disponibili. In particolare, il Career Day mira a fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per realizzare i propri obiettivi lavorativi e sviluppare una strategia personalizzata per affrontare al meglio il mondo del lavoro.
Per le date degli eventi clicca qui

Studente per un giorno

Il momento ideale per conoscere da vicino l’Università di Urbino
Per le date degli eventi clicca qui

Università aperta

L’incontro con gli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado costituisce da venti anni uno degli appuntamenti più qualificanti dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
Per le date degli eventi clicca qui


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top