CHIMICA PER L'AMBIENTE
A.A. | CFU |
---|---|
2006/2007 | 7 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Nunzio Penna | martedì ore 11:00 |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Programma
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
- Lezioni frontali ed esercitazioni in laboratorio.
- Testi di studio
- Millero F.J. Chemical Oceanography, 2 Ed. CRC press (1996) Riley I.P, Skirrow G. Chemical Oceanography vol.2 Ed Accademic Press APHA,AWWA.WEF. Standard Methods for examinatio of Water and Wastarwater. 19Ed.(1995) Stumm W, Morgan J . Acquatic Chemistry 2Ed. Willey Libes S,M.An introduction to marine Biogeochemistry.Jonn Willey and Sons,Inc (1992)
- Modalità di
accertamento - Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
- Lezioni frontali ed esercitazioni in laboratorio.
- Testi di studio
- Millero F.J. Chemical Oceanography, 2 Ed. CRC press (1996) Riley I.P, Skirrow G. Chemical Oceanography vol.2 Ed Accademic Press APHA,AWWA.WEF. Standard Methods for examinatio of Water and Wastarwater. 19Ed.(1995) Stumm W, Morgan J . Acquatic Chemistry 2Ed. Willey Libes S,M.An introduction to marine Biogeochemistry.Jonn Willey and Sons,Inc (1992)
- Modalità di
accertamento - Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 20 |