Giorno |
Orario |
Sessione |
Aula |
Obiettivi Formativi
Si approfondiranno in particolare i temi della comunicazione interpersonale e scritta e si forniranno gli elementi per la redazione di un piano di comunicazione d’impresa
Programma
1. Elementi di semiotica
2. La lingua
3. Il testo
4. Oralit? e scrittura
5. Stampa e mass media
6. Nuovi media e diffusione dell?innovazione
7. Alcune pratiche comunicative
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
- Lezioni frontali, analisi di casi studio ed esercitazioni
- Testi di studio
- Cantoni L., Di Blas N. (2006), Comunicazione. Teoria e pratiche, Apogeo, Milano, Capp. 1, 2, 3, 4, 5, 6
- Modalità di
accertamento
- Esame orale
Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti
- Testi di studio
- Cantoni L., Di Blas N. (2006), Comunicazione. Teoria e pratiche, Apogeo, Milano, Capp. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
- Modalità di
accertamento
- Esame orale