Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


DIRITTO DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA DEI LAVORATORI

A.A. CFU
2013/2014 9
Docente Email Ricevimento studenti
Luciano Angelini Prima e dopo le lezioni
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il Corso, articolato in due Parti (Parte generale e Parte monografica) affronta in modo sistematico lo studio del diritto della sicurezza dei lavoratori, attraverso l'analisi dei principi e delle regole di natura prevenzionale contenuti nell'Ordinamento (nazionale, internazionale e comunitario) e nella contrattazione collettiva

Programma

Parte Generale: Sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori prima del d.lgs. n. 81/2008

1) nell'Ordinamento nazionale: a) la legislazione: - i principi costituzionali - la disciplina codicistica (art. 2087 c.c.) e la "legislazione speciale" degli anni ‘50 - il d. lgs. 626/1994 (Cenni e struttura) b) la contrattazione collettiva: - l'evoluzione della contrattazione collettiva aziendale e nazionale (dal 1950) ed il contributo al rafforzamento delle tutele in materia di salute e sicurezza dei lavoratori - l'art. 9 dello Statuto dei lavoratori - il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza nel d.lgs. n. 626/94 (cenni e funzioni)

2) Nell'ordinamento internazionale e comunitario - la salute e sicurezza dei lavoratori come diritto sociale fondamentale - le principali Convenzioni OIL in materia di salute e sicurezza dei lavoratori - la direttiva quadro n. 391/1989 e le direttive particolari - la giurisprudenza della Corte di Giustizia (casi rilevanti)

3) Negli ordinamenti degli Stati membri dell'UE - limiti e criticità nell'attuazione delle direttive comunitarie nei principali Paesi europei  

Parte monografica: Il Titolo I del d. lgs. n. 81/2008 (come modificato dal d. lgs. n. 106/2009) 1) Evoluzioni e caratteristiche della nuova disciplina 2) Il campo di applicazione oggettivo e soggettivo 3) Il sistema istituzionale 4) Il sistema di prevenzione nei luoghi di lavoro

Eventuali Propedeuticità

Come da Regolamento didattico del Corso

Attività di Supporto

Seminari di approfondimento


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Il Corso di svolgerà nel Secondo semestre e consisterà in lezioni frontali e di approfondimento

Testi di studio

Parte generale: Dispense e materiali di approfondimento saranno messi a disposizione degli studenti all'inizio del Corso

Parte monografica: P. PASCUCCI (con la collaborazione di Luciano Angelini e Chiara Lazzari), 3 agosto 2007 - 3 agosto 2009. Due anni di attività legislativa per la salute e la sicurezza dei lavoratori (Il titolo I del d. lgs. n. 81/2008 modificato dal d. lgs. n. 106/2009), Quaderni di Olympus - 3, Aras Edizioni, 2011

Modalità di
accertamento

Gli studenti che abbiano assiduamente frequentato le lezioni potranno sostenere, mediante apposito colloquio orale o test scritto, una verifica intermedia relativamente alle tematiche inerenti la Parte generale del Corso

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

Il Corso si svolgerà nel secondo semestre e consisterà in lezioni frontali e di approfondimento

Testi di studio

Parte Generale: M. Lai, Diritto della salute e della sicurezza sul lavoro, Torino, Giappichelli, 2010 (tranne Cap. III)

Parte monografica: P. Pascucci (con la collaborazione di Luciano Angelini e Chiara Lazzari), 3 agosto 2007 - 3 agosto 2009. Due anni di attività legislativa per la salute e la sicurezza dei lavoratori (Il Titolo I del d. lgs. n. 81/2008 modificato dal d. lgs. n. 106/2009), Quaderni di Olympus - 3, Aras Edizioni, 2011

N.B.: Eventuali dispense e materiali di approfondimento saranno messi a disposizioni degli studenti all'inizio del Corso

Modalità di
accertamento

Colloquio orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 05/07/2016


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top