ABILITà DI INGLESE SCIENTIFICO (IDONEITà)
A.A. | CFU |
---|---|
2013/2014 | 6 |
Docente | Ricevimento studenti | |
---|---|---|
Cristina Galli |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire gli strumenti teorici, metodologici e lessicali per comprendere e creare un testo di natura scientifica in lingua inglese, sia in forma scritta che orale.
Programma
Academic writing: appropriate style, grammar, spelling, punctuation, paragraphing.Reading: understanding academic texts, following arguments and opinions, reading for main ideas, reading for details, understanding the structure of a text at sentence and paragraph level.Listening: understanding main ideas and/or details, distinguishing between ideas: reasons, causes, effects, consequencesSpeaking: preparing talks and discussions, reporting on experiments, describing procedures and charts.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
In rapporto alla disciplina lo studente deve mostrare il possesso:- della padronanza delle conoscenze delle discipline specialistiche;- della comprensione dei concetti avanzati della disciplina;- della capacità di usare conoscenze e concetti per ragionare in maniera autonoma sulle problematiche della disciplina.
Attività di Supporto
Lezioni integrative
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali e interattive, utilizzo di materiale video e audio
- Testi di studio
Dispensa (pp. 100)
Attualmente è presente la dispensa dell'a.a precedente; la nuova verrà inserita nel seguente link:
http://psicologia.uniurb.it/cdl/index.php/docenti-psicologia
- Modalità di
accertamento Esame scritto e orale
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 11/10/13 |