Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


SOCIOLOGIA DEL DIRITTO AMI 2

A.A. CFU
2006/2007 3
Docente Email Ricevimento studenti
Chiara Scivoletto

Assegnato al Corso di Studio

Sociologia (36) Sociologia (Percorso online) (36)
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Obiettivo dell'insegnamento è che gli studenti possano acquisire una comprensione del funzionamento del diritto nel suo contesto sociale. L'attenzione sarà pertanto focalizzatasul trattamento giuridico dei minori, facendo particolareriferimento all'ambito dei diritti di cittadinanza e al concetto dipartecipazione sociale. Sarà esplorato, in particolare, il dibattito intorno agli obiettivi della giustizia minorile e al ruolo del giudice e del tribunale per i minorenni.

Programma

Questo modulo fa parte di una AMI insieme a-Sociologia del diritto I Il corso si articoler? nel modo seguente: 1. Introduzione alle teorie socio-giuridiche sull'infanzia e sull'adolescenza. 2. I diritti del minore e il ruolo della giurisdizione. 3. I modelli di regolazione giuridica dello status di soggetto minorenne e le Convenzioni internazionali. 4. La promozione della partecipazione sociale dei bambini e adolescenti. 5.Il caso italiano: l'applicazione delle recenti normative in tema di promozione della partecipazione sociale dei minori.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche
Lezione frontale, laboratorio integrativo di introduzione alla ricerca.
Obblighi
Preparazione di tutte le parti indicate nei testi in programma Frequenza di 3/4 delle ore di lezione svolte. Le ore di laboratorio frequentate possono essere utilizzate al fine di raggiungere la soglia minima di frequenza delle lezioni.
Testi di studio
-Baraldi C., Maggioni G., Mittica M., Pratiche di partecipazione, Donzelli, Roma 2003 Nota per tutti: Introduzione: pagg. LIX, parte I, parte II e Conclusioni. -Pocar V., Ronfani P., Il giudice e i diritti dei minori, Laterza, Roma-Bari 2004 Nota: Nel syllabus distribuito durante il corso verranno indicate alcune parti del programma (circa 15% del totale) da considerarsi di sola lettura e la cui conoscenza non sar? sottoposta a verifica.
Modalità di
accertamento
L’accertamento avviene in modo individuale ed è effettuato ad opera di una commissione presieduta dai docenti titolari del modulo. Al termine delle lezioni previste per il modulo, lo studente potrà sostenere una verifica secondo la modalità della prova scritta. Negli appelli ufficiali d’esame si procederà alla certificazione dell’esito per coloro che avranno superato la prova scritta e alla verifica orale per coloro che non avessero superato o sostenuto la prova scritta. Negli appelli ufficiali d’esame si procederà alla verifica orale o alla certificazione dell’esito per coloro che avranno superato la prova scritta.
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Obblighi
Preparazione di tutte le parti indicate nei testi in programma.
Testi di studio
-Baraldi C., Maggioni G., Mittica M., Pratiche di partecipazione, Donzelli, Roma 2003 Nota per tutti: Introduzione: pagg. LIX, parte I, parte II e Conclusioni. -Pocar V., Ronfani P., Il giudice e i diritti dei minori, Laterza, Roma-Bari 2004
Modalità di
accertamento
L’accertamento avviene in modo individuale ed è effettuato ad opera di una commissione presieduta dal docente titolare del modulo. Negli appelli ufficiali d’esame si procederà alla verifica orale.
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 20


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top