Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


SOCIOLOGIA DELLE RELIGIONI AMI 1

A.A. CFU
2006/2007 6
Docente Email Ricevimento studenti
Pierpaolo Parma

Assegnato al Corso di Studio

Sociologia (36)
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone, innanzitutto, di presentare agli studenti una rassegna critica dei contributi teorici più significativi proposti da alcuni autori classici e moderni sul fenomeno religioso. In secondo luogo si propone di applicare le nozioni apprese allo studio delle tradizioni religiose cristiana e islamica ed ai problemi che esse devono affrontare a causa dei mutamenti prodotti dalla modernità.

Programma

Questo modulo ? parte di una AMI insieme a -Storia Moderna 1. L?oggetto della Sociologia della religione 2. La prospettiva socio-religiosa di E. Durkheim, Weber, Luhmann, Berger e Luckmann 3. Origine e sviluppo del cristianesimo: la figura del profeta, i problemi della successione, l?istituzionalizzazione e le sue forme organizzative 4. Le dimensioni della religiosit? cristiana 5. Il cristianesimo nella modernit?: il pluralismo, la secolarizzazione, la laicizzazione e loro conseguenze sulla religione 6. I nuovi movimenti religiosi 7. Origine e sviluppo della religione islamica: la vita del Profeta e i problemi della successione 8. Il processo di istituzionalizzazione: costruzione del Corano, della Sunna e della shari'a 9. Le dimensioni religiose e le forme organizzative islamiche 10. L'incontro con la modernit? occidentale: risveglio, riformismo e fondamentaslismo 11. Alcune questioni aperte: religione e politica, islam e democrazia, islam e diritti dell'uomo, islam e diritto di famiglia, l'immigrazione islamica in Occidente 12. Religioni occidentali e orientali a confronto

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche
Lezione frontale
Obblighi
Vanno preparate le sole parti indicate durante il corso eventualmente integrate con altro materiale didattico utilizzato per le lezioni e messo a disposizione dal docente. Lo studente deve partecipare ad almeno tre quarti delle ore di lezione.
Testi di studio
-P.Parma, Oltre l'invisibile, Pazzini, Verucchio (RN) 2000 Nota: I capitoli 1, 2 e 4 -S.Acquaviva, E.Pace, Sociologia delle religioni, Carocci, Roma 2004 Nota: i capitoli da presentare saranno definiti durante le lezioni -Pace E., Sociologia dell'islam, Carocci, Roma 2004 -Abu Zayd, Una vita con l'islam, il Mulino, Bologna 2004 (non obbligatorio) Nota per tutti: Il testo ? consigliato per chi volesse approfondire le problematiche interne al mondo islamico
Modalità di
accertamento
L'accertamento avviene in modo individuale attraverso una verifica orale durante gli appelli ufficiali d'esame.
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Obblighi
Preparazione di tutte le parti relative ai testi indicati.
Testi di studio
-P.Parma, Oltre l'invisibile, Pazzini, Verucchio (RN) 2000 Nota: I capitoli 1, 2, 3 e 4 -S.Acquaviva, E.Pace, Sociologia delle religioni, Carocci, Roma 2004 Nota: I capitoli 1, 2, 4 e 5 -Pace E., Sociologia dell'islam, Carocci, Roma 2004Cesari Jacqueline, Pacini Andrea (a cura di), Giovani musulmani in Europa, Edizioni della Fondazione Agnelli, Torino 2005 Nota: Solo l'introduzione e i capitoli 1 e 2 -Abu Zayd, Una vita con l'islam, il Mulino, Bologna 2004 (non obbligatorio )Nota per tutti: Il testo è consigliato per chi volesse approfondire le problematiche interne al mondo islamico
Modalità di
accertamento
L'accertamento avviene in modo individuale attraverso una verifica orale durante gli appelli ufficiali d'esame.
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 20


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top