Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


SOCIETA' E POLITICA
SOCIETY AND POLITICS

A.A. CFU
2015/2016 8
Docente Email Ricevimento studenti
Luigino Ceccarini Tutte le settimane del semestre attivo e passivo: contattare il docente via mail

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire e approfondire gli strumenti e i concetti teorici fondamentali per la comprensione del rapporto tra società e politica, inserendoli nel quadro della società postmoderna e postideologica. Un particolare riferimento verrà riservato ai fenomeni politici che si intrecciano all'idea di democrazia del monitoraggio e di cittadino monitorante. In un primo momento verranno ripresi e discussi in modo critico e alla luce delle trasformazioni della società e della politica, i concetti di base (potere, democrazia, sistema politico, cultura politica, capitale sociale, intermediazione). Sarà poi affrontata l'evoluzione degli orientamenti sociali e degli attori politici fondamentali nell'ambito del nesso società/politica. il corso sarà incentrato in particolare sul concetto di partecipazione politica e della sua traformazione. A partire da questo si affronteranno le principali tematiche inerenti l'argomento, con particolare attenzione alle nuove forme di impegno dei cittadini e alle trasformazioni del concetto stesso di cittadinanza democratica. Nello specifico verrà considerato il ruolo svolto dalla rete internet e dai social media nella dinamica democratica e, dall'altro, dalle forme disintermediate di partecipazione. Verrà considerata anche la categoria del consumerismo politico, quale espressione di questo tipo cambiamento del rapporto tra società e politica.

Programma

Il corso, nella prima parte, verrà svolto approfondendo lo studio della politica e della società, dove vengono affrontati i concetti e gli approcci fondamentali. La seconda parte del corso farà riferimento all'evoluzione della democrazia e della partecipazione nella tarda modernità. Verranno tuttavia riprese le categorie di potere, di stato, di sistema politico, di partito, di movimento sociale, di gruppo di pressione. Ma si considereranno anche gli elettori e le elezioni, i cittadini, la socialzzazione e la cultura politica, i media e l'opinione pubblica, e le campagne di opinione. I punti salienti del corso che verranno articolati durante le lezioni sono:

1. Lo studio della politica: categorie di base e loro evoluzione

2. Forme, dimensioni e cambiamenti nel concetto e nelle pratiche della cittadinanza  democratica

3. La partecipazione dei cittadini e la democrazia del monitoraggio

4. il cittadino monitorante

5. La rete Internet, i social media e l'impegno civile dei cittadini

6. Il consumerismo politico e le forme disintermediate di partecipazione

7. Misure della partecipazione postmoderna.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

- Conoscenza e capacità di comprensione: il corso mira a trasferire agli studenti la conoscenza dei paradigmi di analisi e i fondamenti dei principali approcci di studio della politica. Una particolare attenzione viene posta al miglioramento delle capacità di comprensione dei modelli teorici e delle relative categorie di analisi. Le modalità di lavoro didattico attraverso cui il corso di Società e Politica intende raggiungere questi obiettivi sono le seguenti: lezioni frontali sulle questioni di base, ricorso a materiali visivi (slide in PowerPoint), analisi delle principali categorie di analisi, approfondimenti seminariali con colleghi di altre università italiane e straniere, stesura di paper e discussioni in aula.

- Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti dovranno maturare le competenze minime per l’individuazione, in base agli obiettivi conoscitivi di un’iniziativa di ricerca o di analisi di una tematica inerente il rapporto e le trasformazioni tra società e politica, i concetti e i modelli teorici trattati durante il corso. Le modalità di lavoro didattico attraverso cui il corso di Società e Politica intende raggiungere questi obiettivi sono le seguenti: lezioni frontali sulle questioni di base, ricorso a materiali visivi (slide in PowerPoint), analisi delle principali categorie di analisi, approfondimenti seminariali con colleghi di altre università italiane e straniere, stesura di paper e discussioni in aula.

- Autonomia di giudizio: gli studenti alla fine del corso dovranno dimostrare di avere la capacità di mettere in connessione elementi concettuali e teorici con gli aspetti di analisi applicata ai problemi del rapporto tra società e politica presentati durante il corso. Questo permetterebbe ai corsisti di muoversi in modo autonomo per approcciarsi allo studio dei fenomeni politici, della loro complessità e del cambiamento che attraversa il lo svincolo tra la società e la politica nelle sue diverse dimensioni. Le modalità di lavoro didattico attraverso cui il corso di Società e Politica intende raggiungere questo obiettivo sono le seguenti: lezioni frontali sulle questioni di base, ricorso a materiali visivi (slide in PowerPoint), analisi delle principali categorie di analisi, approfondimenti seminariali con colleghi di altre università italiane e straniere, stesura di paper e discussioni in aula.

- Abilità comunicative: Gli studenti dovranno disporre, alla fine del corso, di un’appropriata abilità, nelle occasioni di comunicazione, nel controllo e nell’utilizzo di termini chiave sia sotto il profilo teorico che analitico. Le modalità di lavoro didattico attraverso cui il corso di Società e Politica intende raggiungere questo obiettivo sono le seguenti: lezioni frontali sulle questioni di base, ricorso a materiali visivi (slide in PowerPoint), analisi delle principali categorie di analisi, approfondimenti seminariali con colleghi di altre università italiane e straniere, stesura di paper e discussioni in aula.

- Capacità di apprendere: Gli studenti dovranno aver sviluppato opportune capacità di apprendimento, sulla cui base possano poi ampliare le conoscenze acquisite durante il corso, applicando le conoscenze acquisite su questioni di ordine generale e/o specifico a nuovi interrogativi di analisi e ricerca. Le modalità di lavoro didattico attraverso cui il corso di Società e Politica intende raggiungere questo obiettivo sono le seguenti: lezioni frontali sulle questioni di base, ricorso a materiali visivi (slide in PowerPoint), analisi delle categorie di analisi, approfondimenti seminariali con colleghi di altre università italiane e straniere, stesura di paper e discussioni in aula.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Approcondimenti seminariali con guest lecture e seminari aperti.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezione frontale con l'utilizzo di supporti audiovisivi, analisi di ricerche recenti, svolte dal docente e da altri gruppi di lavoro nazionali e internazionali.

Obblighi

Partecipazione ad almeno tre quarti delle lezioni per essere considerati frequentanti.

Testi di studio

Segatori, R., Sociologia dei fenomeni politici, Roma-Bari, Laterza, 2012

Ceccarini, L., La cittadinanza online, Bologna, Il Mulino, 2015

Modalità di
accertamento

Lo studente che abbia frequentato i tre quarti delle ore di lezione potrà scegliere tra prova scritta alla fine corso oppure verifica orale secondo il calendario d'esame.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Obblighi

Studio del programma di esame.

Testi di studio

Segatori, R., Sociologia dei fenomeni politici, Roma-Bari, Laterza, 2012

Ceccarini, L., La cittadinanza online, Bologna, Il Mulino, 2015

Ceccarini, L., Consumare con impegno, La politica quotidiana tra botteghe del mondo e supermercato, Roma-Bari, Laterza, 2008

Modalità di
accertamento

Verifica orale secondo il calendario d'esame

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

The student can request to sit the final exam in English with an alternative bibliography.

L’esame e la bibliografia potranno essere in lingua inglese su richiesta dello studente.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 15/07/2016


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top