Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


EMATOLOGIA ED IMMUNOLOGIA DI LABORATORIO
LABORATORY OF HEMATOLOGY AND IMMUNOLOGY

A.A. CFU
2018/2019 6
Docente Email Ricevimento studenti
Massimo Valentini Il Docente è contattabile ( TUTTI i giorni h 9-17 ) ai numeri telefonici : 0721 362230 / 5078
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Scienze Biologiche (L-13)
Curriculum: SANITARIO MOLECOLARE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

APPRENDIMENTO dei PRINCIPI OPERATIVI , delle PIATTAFORME TECNOLOGICHE e dei più comuni   PROTOCOLLI ANALITICI impiegati nella DIAGNOSTICA EMATOLOGICA e IMUNOLOGICA di LABORATORIO .

Programma

  • INTRODUZIONE al CORSO
  • FISIOPATOLOGIA del SISTEMA EMOLINFOPOIETICO
  • IL SANGUE :  CARATTERISTICHE CHIMICO FISICHE e BIOLOGICHE
  • ESAME EMOCROMOCITOMETRICO in AUTOMAZIONE : i  PRINCIPI OPERATIVI dei più comuni ANALIZZATORI EMATOLOGIGI
  • L' EMOGRAMMA : SIGNIFICATO dei PARAMETRI EMATOLOGICI e INTERVALLI di RIFERIMENTO
  • CITOLOGIA EMATOLOGICA in AUTOMAZIONE
  • LA MORFOLOGIA delle CELLULE del SANGUE PERIFERICO
  • COLORAZIONI di BASE e ANALISI MICROSCOPICA dello STRISCIO di SANGUE PERIFERICO
  • ALTERAZIONI MORFOLOGICHE e QUANTITATIVE della LINEA ERITROIDE  (  e relativi ALLARMI STRUMENTALI )
  • ALTERAZIONI MORFOLOGICHE e QUANTITATIVE della LINEA MIELOIDE (  e relativi ALLARMI STRUMENTALI )
  • ALTERAZIONI MORFOLOGICHE e QUANTITATIVE della LINEA LINFOIDE (  e relativi ALLARMI STRUMENTALI )
  • ALTERAZIONI MORFOLOGICHE e QUANTITATIVE delle PIASTRINE ( e relativi ALLARMI STRUMENTALI )
  • IL REFERTO EMATOLOGICO : LINEE GUIDA SIBIOC
  • IL REFERTO EMATOLOGICO : LINEE GUIDA SIMEL
  • PRINCIPI OPERATIVI della CITOMETRIA a FLUSSO e APPLICAZIONE negli ANALIZZATORI EMATOLOGICI
  • LA CITOFLUORIMETRIA nello STUDIO IMMUNOFENOTIPICO delle MALATTIE del SANGUE
  • DIAGNOSTICA di LABORATORIO delle LEUCEMIE ACUTE e CRONICHE secondo le CLASSIFICAZIONI  FAB e WHO
  • INTRODUZIONE al SISTEMA IMMUNITARIO : CONCETTI di BASE, ORGANI LINFOIDI PRIMARI e SECONDARI
  • LINFOCITI T : SOTTOCLASSI e loro RECETTORI FENOTIPICI
  • LINFOCITI T e SISTEMA MAGGIORE di ISTOCOMPATIBILITA'  ( HLA )
  • DIAGNOSTICA di LABORATORIO nello STUDIO del RAPPORTO HLA-MALATTIA
  • DIAGNOSTICA di LABORATORIO delle PATOLOGIE AUTOIMMUNI : le TECNICHE più COMUNI
  • CONCETTI di BASE nella regolazione della BILANCIA EMOSTATICA
  • EMOSTASI PRIMARIA e SECONDARIA
  • I FATTORI PLASMATICI della COAGULAZIONE
  • DIAGNOSTICA di LABORATORIO dei DISORDINI EMOCOAGULATIVI
  • IL TEMPO di PROTROMBINA  e INR
  • IL TEMPO di TROMBOPLASTINA PARZIALE ATTIVATO
  • TEST di APPROFONDIMENTO e DIAGNOSTICA  MOLECOLARE delle TROMBOFILIE

Eventuali Propedeuticità

BIOLOGIA CELLULARE, ANATOMIA, FISIOLOGIA

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

D1- CONOSCENZA e CAPACITA' di COMPRENSIONE :  per il superamento del colloquio/esame finale lo studente dovrà dimostrare il raggiungimento delle conoscenze relative allafisio-patologia del sistema emolinfopoietico , delle principali tecnologie e metodologie analitiche  e interpretative utilizzate nei settori diagnostici di ematologia e immunologia .

D2- CAPACITA' di APPLICARE CONOSCENZA e COMPRENSIONE : lo studente dovrà dimostrare di saper utilizzare le conoscenze e i concetti appresi durante il Corso per affrontare e risolvere i principali quesiti diagnostici nel campo della ematologia  e immunologia di laboratorio

D3- AUTONOMIA di GIUDIZIO : al termine del Corso , lo studente dovrà essere in grado di valutare , autonomamente, quali sono gli algoritmi diagnostici da adottare nei diversi processi analitici in abtio ematologici e immunologico .

D4- ABILITA' COMUNICATIVE :  al termine del Corso lo studente dovrà dimostrare di aver appreso gli elementi di giudizio necessari alla interpretazione e alla refertazione delle indagini diagnostiche nella valutazione laboratoristica della fisiopatologia del sistema emolinfopoetico .

D5- CAPACITA' di APPRENDIMENTO : lo studente dovrà essere in grado di discutere e interpretare i risultati delle più comuni indagini ematologiche e immunologiche e proporre le scelte più appropriate per un ottimale percorso diagnostico di laboratorio .

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Il Docente si dichiara disponibile a tenere , c/o la sede della Azienda Ospedaliera " OO RR Marche Nord " in Pesaro , brevi seminari per gruppi di studenti , finalizzati alla conoscenza e all' apprendimento delle dinamiche operative e delle tecnologie correlate alla diagnostica ematologica e immunologica di laboratorio .


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

LEZIONI FRONTALI con l' ausilio di videoproiettore e delle slides dei vari argomenti trattati durante lo svolgimento del Corso .

Obblighi

NESSUNO

Testi di studio

Testi di studio

1. DACIE and LEWIS : PRACTICAL HAEMATOLOGY  Barbara J Bain, Imelda Bates, Mike A. Laffan  , 12th ed, 2016 ELSEVIER

2. MANUALE di EMATOLOGIA : Paolo Corradini, Robin Foà  2nd ed, 2015 MINERVA MEDICA

3. HOFFBRAND'S ESSENTIAL HAEMATOLOGY : A. Victor Hoffbrand ,  7th ed,  2015, WILEY - BLACKWELL

4. BLOOD  CELLS . A PRACTICAL GUIDE : Barbara J. Bain , 5th ed, 2015 ,  WILEY - BLACKWELL

5. Le BASI dell' IMMUNOLOGIA . FISIOPATOLOGIA del SISTEMA IMMUNITARIO :  Abul K. Abbas , Andrew K. Lichtman , Shiv Pillai , 5th ed , 2017, EDRA - MASSON

6. ROITT'S ESSENTIAL IMMUNOLOGY :  Dennis R. Burton, Ivan M. Roitt et al , 13th ed, 2017 ,  WILEY - BLACKWELL

7. IMMUNOLOGY and SEROLOGY in LABORATORY MEDICINE : Mary Louise Turgeon , 2013, MOSBY

8. le MALATTIE AUTOIMMUNI :  Corrado Betterle , 2nd ed, PICCIN

Modalità di
accertamento

La modalità di valutazione delle nozioni apprese durante il Corso prevede un colloquio finale , della durata di 15 - 20 minuti, con l' ausilio delle diapositive pubblicate sulla piattaforma Moodle blended.uniurb.it , su tre diversi argomenti trattati durante il Corso . Per il superamento dell' esame finale è indispensabile rispondere sufficientemente a ciascuno dei tre argomenti oggetto del colloquio . Per la valutazione verranno considerati, in accordo con quanto indicato dai descrittori di Dublino : il livello di conoscenza degli argomenti trattati, la capacità e la appropriatezza espositiva , i collegamenti tra i concetti basilari di fisiopatologia del sistema emolinfopoietico e la diagnostica di laboratorio correlata .

La valutazione del colloquio/esame è espressa in trentesimi ( con voto minimo 18 ).

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

TUTTE le INFORMAZIONI relative a questo insegnamento,  rivolte agli studenti frequentanti , sono valide anche per i NON FREQUENTANTI

Obblighi

FORMAZIONE basata sugli ARGOMENTI riassunti nel PROGRAMMA del CORSO , sulla CONSULTAZIONE dei TESTI indicati e sulle  RELATIVE SLIDES

Testi di studio

1. DACIE and LEWIS : PRACTICAL HAEMATOLOGY  Barbara J Bain, Imelda Bates, Mike A. Laffan  , 12th ed, 2016 ELSEVIER

2. MANUALE di EMATOLOGIA : Paolo Corradini, Robin Foà  2nd ed, 2015 MINERVA MEDICA

3. HOFFBRAND'S ESSENTIAL HAEMATOLOGY : A. Victor Hoffbrand ,  7th ed,  2015, WILEY - BLACKWELL

4. BLOOD  CELLS . A PRACTICAL GUIDE : Barbara J. Bain , 5th ed, 2015 ,  WILEY - BLACKWELL

5. Le BASI dell' IMMUNOLOGIA . FISIOPATOLOGIA del SISTEMA IMMUNITARIO :  Abul K. Abbas , Andrew K. Lichtman , Shiv Pillai , 5th ed , 2017, EDRA - MASSON

6. ROITT'S ESSENTIAL IMMUNOLOGY :  Dennis R. Burton, Ivan M. Roitt et al , 13th ed, 2017 ,  WILEY - BLACKWELL

7. IMMUNOLOGY and SEROLOGY in LABORATORY MEDICINE : Mary Louise Turgeon , 2013, MOSBY

8. le MALATTIE AUTOIMMUNI :  Corrado Betterle , 2nd ed, PICCIN

Modalità di
accertamento

La modalità di valutazione delle nozioni derivate:  dal PROGRAMMA del CORSO , dalla CONSULTAZIONE dei TESTI di STUDIO e dalle SLIDES pubblicate sulla PIATTAFORMA BLENDED LEARNING , prevede un colloquio finale , della durata di 15 - 20 minuti, con l' ausilio delle diapositive delle LEZIONI, su tre diversi argomenti trattati durante il Corso . Per il superamento dell' esame finale è indispensabile rispondere sufficientemente a ciascuno dei tre argomenti oggetto del colloquio . Per la valutazione verranno considerati, in accordo con quanto indicato dai descrittori di Dublino : il livello di conoscenza degli argomenti trattati, la capacità e la appropriatezza espositiva , i collegamenti tra i concetti basilari di fisiopatologia del sistema emolinfopoietico e la diagnostica di laboratorio correlata .

La valutazione del colloquio/esame è espressa in trentesimi ( con voto minimo 18 ) .

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Il Docente è contattabile telefonicamente, TUTTI i GIORNI ( h 9 - 17 ) , c/o l' AZIENDA OSPEDALIERA  " OO RR MARCHE NORD "  ai numeri di telefono :

- 0721 - 362230

- 0721 - 365078

e tramite posta elettronica ai seguenti indirizzi : massimo.valentini@ospedalimarchenord.it  massimo.valentini@uniurb.it

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 04/02/2020


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top