Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI mutuato
INTERNATIONAL ACCOUNTING PRINCIPLES

A.A. CFU
2019/2020 8
Docente Email Ricevimento studenti
Daniele Giampaoli Giovedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00 da concordare tramite email con il docente
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Economia e Management (LM-77)
Curriculum: ECONOMIC ANALYSIS
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti i concetti teorici fondamentali della Ragioneria Internazionale, avere conoscenza delle regole contabili e valutative contenute nei principi contabili internazionali e consentire la lettura di un bilancio IFRS.
Vengono evidenziate le problematiche relative alla formazione del bilancio, alle funzioni a questo assegnate e al contesto normativo che lo disciplina. Il corso si propone, inoltre, di approfondire la predisposizione di un bilancio redatto secondo principi contabili internazionali attraverso la presentazione di casi aziendali e approfondendo i criteri di valutazione sotto il profilo pratico.

The course aims to provide students with theoretical concepts of International Accounting, having knowledge in accounting rules and valuation contained in international accounting standards so as to allow reading of IFRS financial statement.
The problematic issues of the financial statement which are related to its formation are to be highlighted, of which assigned functions are related to the normative context of discipline. The course also aims to investigate the preparation of a financial statement when it is being developed by international accounting standards, through the presentation of case studies which deepen the evaluation criteria in practical terms.

Programma

a) Quadro normativo e contesto legislativo per l'applicabilità dei principi contabili internazionali
b) Framework e postulati del bilancio

Framework IFRS 13: valutazione al fair value
c) La predisposizione del bilancio di esercizio e gli schemi di bilancio
IAS 1: presentazione del bilancio
IAS 7: rendiconto finanziario
IAS 8: principi contabili, cambiamenti nelle stime contabili ed errori
IAS 10: fatti intervenuti dopo la data di riferimento del bilancio
d) Ricavi e Crediti
IFRS 15 (ex IAS 18: ricavi)
e) L'area delle immobilizzazioni
IAS 16: immobili, impianti e macchinari
IFRS 16 (ex IAS 17: leasing finanziario)
IAS 40: investimenti immobiliari
IFRIC 1: cambiamenti nelle passività iscritte per smantellamenti, ripristini e passività similari
IFRS 5: attività non correnti possedute per la vendita e attività operative cessate
IAS 36: riduzione di valore delle attività
IAS 38: attività immateriali
IFRIC 12: Accordi per servizi in concessione
f) Le rimanenze
IAS 2: rimanenze
g) Strumenti finanziari
IFRS9: Strumenti finanziari
h) Bilancio consolidato
IFRS 10: bilancio consolidato
IAS 28: partecipazioni in società collegate
i) Le passività
IAS 37: accantonamenti, passività e attività potenziali
l) Trattamento di fine rapporto
IAS 19: benefici per i dipendenti
 

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

- Conoscenza e capacità di comprensione: alla fine del corso gli studenti devono aver acquisito la conoscenza e la capacità di comprensione dei principi contabili internazionali.

- Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti devono essere capaci di applicare i principi contabili interazionali alla tenuta della contabilità e alla successiva redazione dei documenti contabili.

- Autonomia di giudizio: gli studenti devono avere la capacità di valutare le diverse alternative di determinazione e rappresentazione del reddito di esercizio e del capitale di funzionamento.

- Abilità comunicative: Gli studenti devono acquisire una capacità di comunicazione chiara ed efficace, grazie ad una buona padronanza del lessico relativo ai temi trattati durante il corso. Le modalità di lavoro didattico con cui tali risultati saranno conseguiti consisteranno in: lezioni frontali, testimonianze, esercitazioni, lavori individuali e di gruppo e seminari di approfondimento.

- Capacità di apprendere: Gli studenti devono aver sviluppato buone capacità di apprendimento, che consentano loro di approfondire le conoscenze acquisite durante il corso. Le modalità di lavoro didattico con cui tali risultati saranno conseguiti consisteranno in: lezioni frontali, testimonianze, esercitazioni, lavori individuali e di gruppo e seminari di approfondimento.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Partecipazione a seminari, testimonianze in aula e formazione di gruppi di studio per l'approfondimento di alcune tematiche individuate dal docente.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Il corso prevede l'utilizzo di diverse modalità didattiche:

  • lezioni frontali;
  • testimonianze da parte di consulenti esperti in materia;
  • esercitazioni tenute da consulenti esperti;
  • lavori individuali e presentazioni in aula;
  • discussioni in aula.
Testi di studio

F. Dezzani, D.  Busso, P.P. Biancone, Ias/Ifrs, Ipsoa, Milano, 2016, per lo studio dei singoli principi contabili.

Il docente metterà a disposizione degli studenti delle dispense e degli articoli di approfondimento su specifici argomenti.

Modalità di
accertamento

La valutazione avviene tramite una prova scritta di durata pari a 1,5 ore così articolata:

  • Dieci domande a risposta multipla, sui temi affrontati durante il corso, finalizzate a verificare la conoscenza e la capacità di comprensione dei principi contabili internazionali.
  • Una domanda a risposta aperta, su uno qualsiasi dei temi affrontati durante il corso, volta a verificare il livello di articolazione delle risposte e l'adeguatezza del linguaggio utilizzato. 
  • Un esercizio volto a verificare la capacità dello studente di applicare tecniche e procedure illustrate a lezione.
  • Vi è inoltre la possibilità di sostenere la prova orale qualora la/lo studentessa/studente non sia soddisfatta/o del voto ottenuto allo scritto. Si ha diritto a sostenere la prova orale solo ottenendo un punteggio di almeno 16/30 allo scritto. La prova orale potrà essere sostenuta esclusivamente nella stessa giornata dello scritto.

    Per gli studenti frequentanti, la valutazione terrà conto, inoltre, dei lavori presentati in corso d’anno.

    Disabilità e DSA

    Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

    A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

    Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

    Modalità didattiche

    Studio individuale.

    Testi di studio

    F. Dezzani, D.  Busso, P.P. Biancone, Ias/Ifrs, Ipsoa, Milano, 2016, per lo studio dei singoli principi contabili.

    Modalità di
    accertamento

    La valutazione avviene tramite una prova scritta di durata pari a 1,5 ore così articolata:

  • Dieci domande a risposta multipla finalizzate a verificare la conoscenza e la capacità di comprensione dei principi contabili internazionali.
  • Una domanda a risposta aperta volta a verificare il livello di articolazione delle risposte e l'adeguatezza del linguaggio utilizzato. 
  • Un esercizio volto a verificare la capacità dello studente di applicare tecniche e procedure IAS/IFRS.
  • Vi è inoltre la possibilità di sostenere la prova orale qualora la/lo studentessa/studente non sia soddisfatta/o del voto ottenuto allo scritto. Si ha diritto a sostenere la prova orale solo ottenendo un punteggio di almeno 16/30 allo scritto. La prova orale potrà essere sostenuta esclusivamente nella stessa giornata dello scritto.

    Disabilità e DSA

    Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

    A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

    Note

    L'esame e la bibliografia potranno essere in lingua inglese, su richiesta dello studente.

    The student can request to sit the final exam in English with an alternative bibliography.

    « torna indietro Ultimo aggiornamento: 22/07/2019


    Il tuo feedback è importante

    Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

    15 22

    Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

    Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

    Posta elettronica certificata

    amministrazione@uniurb.legalmail.it

    Social

    Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
    Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
    Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
    2024 © Tutti i diritti sono riservati

    Top