CARATTERIZZAZIONE E RECUPERO DI SITI CONTAMINATI MOD. CHIM/01
CHARACTERIZATION AND RECOVERY OF CONTAMINATED SITES MOD. CHIM/01
A.A. | CFU |
---|---|
2020/2021 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Giorgio Famiglini | Su appuntamento. |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera
Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di illustrare i principali problemi legati alle sostanze inquinanti potenzialmente presenti in siti produttivi e non: come verificarne la presenza, la concentrazione e, di conseguenza, stabilire se il sito è contaminato o non contaminato.
Programma
Inquadramento della problematica dei siti contaminati: normative, tipologie siti, censimenti (a livello internazionale, europeo, nazio-nale, regionale).
Natura e comportamento dei contaminanti nel terreno e nei com-parti ambientali correlati.
Tecniche di indagine dei siti contaminati: dirette, indirette.
Valutazione della qualità dei suoli - Parte I: il criterio della concentrazione limite.
Preparazione dei campioni ambientali: suolo, sottosuolo, materiali di riporto, rifiuti, acque sotterranee e superficiali, atmosfera del suolo.
Riepilogo principali tecniche strumentali d'analisi adoperabili nella caratterizzazione dei siti contaminati.
Valutazione, elaborazione e rappresentazione dei risultati analitici di caratterizzazione dei siti contaminati.
Valutazione della qualità dei suoli - Parte II: il criterio dell'analisi di rischio (assoluta, relativa).
Tecniche di isolamento dei siti contaminati: superficiale, laterale di fondo, sistemi e barriere idrauliche.
Tecniche di risanamento dei siti contaminati: in situ ed ex situ, biologiche, chimico-fisiche, termiche.
Presentazione casi di studio rilevanti.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Conoscenza e capacità di comprensione. Lo studente dovrà conoscere i principali inquinanti chimici presenti nell'ambiente in relazione alle attività su di esso svolte. Dovrà conoscere le vie di migrazione e di accumulo dei contaminanti nelle tre matrici ambientali: aria, acqua e terreno. Lo studente dovrà comprendere le tecniche disponibili per il campionamento delle varie matrici ambientali e le tecniche per l'identificazione quali-quantitativa dei contaminanti ed inoltre come applicarle ai campioni reali. Dovrà inoltre conoscere le tecniche chimico analitiche per analizzare i campioni trattati. Sulla base dei risultati dovrà essere in grado di stabilire se un sito è non contaminato, potenzialmente contaminato o contaminato. Queste abilità verranno verificate attraverso domande orali.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Lo studente dovrà essere in grado di utilizzare correttamente la terminologia legata ai siti contaminati. Dovrà padroneggiare le unità di misura di concentrazione dei contaminanti nei vari comparti ambientali. Dovrà saper scegliere tra le tecniche di campionamento, trattamento del campione ed analisi quelle più opportune al sito in esame e, alla fine, stabilire se il sito è o no contaminato. Queste abilità verranno verificate attraverso domande orali.
Autonomia di giudizio. Lo studente dovrà essere in grado di prendere le corrette decisioni su come affrontare una problematica di caratterizzazione di un sito potenzialmente contaminato.
Abilità comunicative. Lo studente dovrà essere in grado di descrivere chiaramente un intero piano di caratterizzazione di un sito contaminato con termini appropriati ed esempi opportuni.
Capacità di apprendimento. La crescita scientifica dello studente dovrà essere critica ed autonoma utilizzando correttamente il materiale fornito dal docente e quello che reperirà autonomamente per approfondire lo studio.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Possibili seminari intensivi su casi reali da relatori esterni
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali
- Obblighi
Nozioni di chimica di base
- Testi di studio
"Schemi delle Lezioni" e "Dispense" distribuite durante il Corso.
Testi di riferimento:
• de Fraja Frangipane E., Andreottola G., Tatàno F., Terreni conta-minati: identificazione, normative, indagini, trattamento, Collana Ambiente, Volume 5, C.I.P.A. Editore, Milano, 1994
• AIGA, La gestione dei siti inquinati: dalle indagini alla bonifica. Manuale sul disinquinamento, Pitagora Editrice Bologna, 2003
• Giampietro F. (a cura di), La bonifica dei siti contaminati: i nodi interpretativi giuridici e tecnici, Giuffé Editore, Milano, 2001
• LaGraga M.D., Buckingham P.L., Evans J.C., Hazardous Waste management, McGraw-Hill Series in Water Resources and Envi-ronmental Engineering, McGraw-Hill, New York, 2001
- Modalità di
accertamento L'accertamento dell'apprendimento prevede una prova orale tale da verificare la preparazione dello studente nell'affrontare una problematica di caratterizzazione di un sito contaminato in tutti i suoi aspetti: inquadramento del problema, campionamento, trattamento dei campioni ed analisi. Lo studente dovrà anche essere in grado di valutare se in sito è o no contaminato sulla base dei risultati ottenuti. La prova orale viene giudicata con voto in trentesimi.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Coincidono con quelle degli studenti frequentanti
- Obblighi
Coincidono con quelli degli studenti frequentanti
- Testi di studio
Coincidono con quelli degli studenti frequentanti
- Modalità di
accertamento L'accertamento dell'apprendimento prevede una prova orale tale da verificare la preparazione dello studente nell'affrontare una problematica di caratterizzazione di un sito contaminato in tutti i suoi aspetti: inquadramento del problema, campionamento, trattamento dei campioni ed analisi. Lo studente dovrà anche essere in grado di valutare se in sito è o no contaminato sulla base dei risultati ottenuti. La prova orale viene giudicata con voto in trentesimi.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 05/10/2020 |