Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


MARKETING E CONSUMER BEHAVIOR
MARKETING AND CONSUMER BEHAVIOR

A.A. CFU
2023/2024 8
Docente Email Ricevimento studenti
Elisabetta Savelli L'orario di ricevimento verrà comunicato all'inizio delle lezioni e sarà pubblicato sul sito della Scuola di Economia.
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Marketing e Comunicazione per le Aziende (LM-77)
Curriculum: CONSUMER MARKETING
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

L’obiettivo del corso è di fornire agli studenti gli strumenti analitici necessari per comprendere il comportamento del consumatore, approfondendo l’analisi dei fattori che influenzano le decisioni di acquisto ed i processi di consumo.

In particolare, il corso si propone di:

- approfondire le principali prospettive e teorie di analisi del consumatore e comprendere i trend di ricerca più recenti (dai tradizionali modelli basati sulla razionalità all'attenzione di oggi per il tema della sostenibilità);

- far acquisire conoscenze specialistiche sul consumatore utili per orientare la formulazione delle strategie e delle politiche di marketing;

- sviluppare capacità di lavoro di gruppo, di auto-apprendimento, di valutazione critica di testi e di problem solving.

Programma

Il corso introduce gli studenti al comportamento del consumatore, assumendo sia un approccio micro, focalizzato sui processi psicologici individuali sottostanti le decisioni di acquisto e consumo quotidiane, che un approccio macro, che tiene conto del ruolo del contesto sociale e degli aspetti di natura simbolica legati ai processi di consumo. In particolare, gli argomenti trattati possono essere raggruppati in tre ambiti tematici:

-  Modelli teorici e approcci allo studio del consumatore (teorie esplicative di matrice economica, psicologica, sociologica e semiotica);

-  Il consumatore come individuo: natura e articolazione del processo decisionale, fattori condizionanti e variabili intervenienti. In particolare, per ogni fase del processo di acquisto e di consumo (motivazioni, percezioni, atteggiamenti, meccanismi di scelta e valutazione del valore) vengono evidenziate le aree di analisi più rilevanti nella prospettiva del marketing;

-  Processi sociali e influenza sul consumatore: il rapporto fra consumo e identità; miti, costumi, rituali e influenza sociale

-  Mutamenti di scenario, cambiamenti nei valori e negli stili di vita: riflessi sui comportamenti di consumo e implicazioni sulle strategie di marketing.

Eventuali Propedeuticità

Nessuna.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza e comprensione: Lo studente, partendo da una conoscenza generale ed integrata dei concetti e delle metodologie base del marketing management, deve apprendere i processi psicologici e i vari aspetti della cultura che influenzano l'atteggiamento del consumatore, il suo processo decisionale e i conseguenti comportamenti. Deve, inoltre, acquisire i processi evolutivi in atto nella società e nei consumatori e comprenderne le implicazioni per le strategie e le politiche di marketing. Conoscenze e comprensione saranno favorite sia con lezioni frontali ed esempi che attraverso momenti di confronto e di dibattito in aula.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Lo studente deve saper valutare criticamente l’efficacia e l’applicabilità dei diversi modelli proposti dalla letteratura. Deve sapere identificare le variabili di maggior rilievo, a seconda del contesto di riferimento, per l’impostazione dei processi di creazione del valore. Deve saper capire le opportunità che l’attuale scenario economico e sociale offre per strategie competitive efficaci. Deve sapere applicare a specifiche situazioni di consumo le nozioni studiate. Lo sviluppo della capacità di analisi e delle competenze in esito sarà facilitato da discussioni di casi aziendali, lavori di gruppo e seminari di approfondimento.
 

Autonomia di giudizio: Lo studente deve essere in grado di integrare le conoscenze sul comportamento dei consumatori e di gestire la complessità dei diversi approcci teorici coinvolti in questo campo. Tali abilità sono estremamente rilevanti ai fini del processo decisionale nell'ambito delle organizzazioni. Deve essere, inoltre, in grado di discutere e valutare questioni controverse nel comportamento dei consumatori, comprese le riflessioni sulla dimensione sociale ed etica di tali problemi. Le abilità in parola saranno sviluppate attraverso: lezioni frontali, testimonianze, analisi e discussioni di casi aziendali, lavori di gruppo e seminari di approfondimento, produzione di elaborati.

Abilità comunicative: Lo studente deve acquisire la capacità di comunicare le proprie idee, proposte, analisi e ragionamenti critici nel campo del comportamento del consumatore nel modo più efficace e appropriato possibile, con un linguaggio appropriato e seguendo schemi rigorosi. Le modalità di lavoro didattico con cui tali risultati saranno conseguiti consisteranno in: lezioni frontali, testimonianze, analisi e discussioni di casi aziendali, presentazione di lavori di gruppo in aula.

Capacità di apprendere: Lo studente deve acquisire la capacità di comprendere testi ed articoli specialistici nel campo del comportamento del consumatore. Dovrà essere in grado di comprendere perché i consumatori adottano certi comportamenti e valutare il potere esplicativo di diversi modelli teorici rispetto a tali comportamenti. Tali abilità saranno sviluppate attraverso le lezioni frontali e le testimonianze aziendali, ma soprattutto attraverso l'analisi e discussione di casi aziendali e lo svolgimento di lavori di gruppo.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Durante il corso si svolgono seminari - tenuti da studiosi, imprenditori e manager - su varie tematiche di approfondimento del corso.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Il corso si basa su una didattica che prevede un ruolo attivo degli studenti, che devono analizzare, valutare e discutere problematiche di marketing concrete, applicando le conoscenze e le tecniche acquisite. Oltre alle lezioni frontali sono pertanto previsti seminari con esperti di marketing, discussioni in aula ed eventuali project works da sviluppare in gruppo. 

Obblighi

Nessuno.

Testi di studio

Slides e materiale didattico messo a disposizione dal docente tramite la piattaforma blended.

Olivero N., Russo V. (2022). Psicologia dei consumi (III ed.). McGrawHill, Milano (le parti del manuale da studiare per l'esame saranno concordate con gli studenti frequentanti durante le lezioni).

Modalità di
accertamento

La valutazione avviene sulla base di una prova scritta, basata su domande aperte riguardanti i temi trattati durante il corso. Lo studente deve rispondere a queste domande in modo articolato e approfondito, dimostrando:

  • di aver acquisito la piena padronanza dei concetti trattati durante il corso;
  • di avere appreso la terminologia del linguaggio specialistico del marketing;
  • di saper collegare in un quadro integrato i vari temi affrontati nel corso;
  • di essere in grado di applicare i concetti e le metodologie studiate a casi pratici.

Ciascuno dei criteri è valutato con eguale peso. La valutazione complessiva verrà effettuata tenendo conto sia della risposta ad ogni singola domanda d’esame che della strutturazione dell'elaborato nel suo complesso. La prova è superata solo se il punteggio conseguito è pari o superiore a 18.

Il tempo a disposizione per rispondere alle domande è di 1 ora e 30 minuti.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Testi di studio

Slides e materiale didattico messo a disposizione dal docente nella piattaforma blended.

Olivero N., Russo V. (2022). Psicologia dei consumi (III ed.). McGrawHill, Milano. I seguenti capitoli: 1-2-3-4-5-7-8-10-13

Modalità di
accertamento

Stesse modalità indicate per gli studenti frequentanti.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 16/04/2024


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top