Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


FARMACOLOGIA E FARMACOTERAPIA II mutuato
PHARMACOLOGY AND PHARMACOTHERAPY II

A.A. CFU
2023/2024 12
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Orazio Cantoni Dal lunedì al venerdì previo appuntamento (orazio.cantoni@uniurb.it)
Didattica in lingue straniere
Insegnamento parzialmente in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta parzialmente in lingua italiana e parzialmente in lingua straniera. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Farmacia (LM-13)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Scopo dell'insegnamento è fornire le conoscenze inerenti al meccanismo d'azione, all'azione terapeutica, alle reazioni avverse e all'impiego dei farmaci nel trattamento e nella prevenzione delle patologie.

Programma

Farmacologia della trasmissione adrenergica e colinergica. Farmaci che modulano la trasmissione neuromuscolare e gangliare. Farmaci della trasmissione serotoninergica. Neurotrasmissione aminoacidergica e sua modulazione farmacologica. Anestetici generali e locali. Antipsicotici. Antidepressivi. Farmaci antimaniacali. Ansiolitici e ipnotici. Antiepilettici. Farmaci utilizzati nel trattamento delle patologie neurodegenerative. Miorilassanti. Analgesici e oppiodi. Farmaci antinfiammatori e DMARDs. Terapia antipertensiva. Farmacologia dello scompenso cardiaco e dell'angina pectoris. Farmaci antiaggreganti piastrinici, antianticoagulanti e fibrinolitici. Fattori emopoietici. Farmaci antiobesità. Farmaci antidislipidemici. Antistaminici. Basi farmacologiche della terapia antiasmatica ed antiallergica. Basi farmacologiche della terapia immunomodulante. Diuretici. Farmaci dell'apparato digerente. Farmacologia del diabete di tipo I e II. Farmaci attivi nelle patologie ossee.

Eventuali Propedeuticità

E' necessario avere superato l'esame di Farmacologia e Farmacoterapia I e di Patologia generale.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

D1-Conoscenza e capacità di comprensione

Lo studente deve acquisire buone conoscenze di farmacocinetica e, soprattutto, di farmacodinamica, con l’obiettivo di comprendere il razionale dell’uso dei farmaci in diverse condizioni patologiche e degli eventuali effetti avversi.

D2-Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Lo studente deve dimostrare di essere in grado di interpretare e spiegare la logica che sottintende l’uso di una terapia con una o più classi di farmaci in diverse patologie.  Deve inoltre acquisire competenze analoghe per comprendere problemi concernenti gli eventuali effetti collaterali.

D3-Autonomia di giudizio

Lo studente dovrà dimostrare di saper analizzare e utilizzare ,in modo critico le informazioni acquisite.

D4-Abilità comunicative

Al termine dell'attività formativa lo studente dovrà essere in grado di affrontare diverse problematiche inerenti l’uso e gli effetti dei farmaci, con la capacità di comunicare in modo appropriato con il paziente e, quando e se necessario, con il personale medico.

D5- Capacità di apprendimento

Lo studente dovrà essere in grado di utilizzare le conoscenze acquisite per costruire una propria competenza farmacologica, che, anche alla luce della dimensione dinamica della disciplina, dovrà prevedere un percorso di aggiornamento continuo.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali interattive

Didattica innovativa

Molte lezioni prevedono l'utilizzo di presentazioni powerpoint di altri docenti stranieri, scaricate al momento da internet.  Vengono così analizzati, cercando di coinvogere in modo attivo gli studenti, contenuti presentati in lingua inglese, spesso seguendo logiche diverse, con un ampio uso di acronimi.  Lo studente impara così ad estrapolare le informazioni rilevanti e a interpretare gli acronimi da testi in inglese, ovvero la lingua in cui vengono presentati nella letteraura gli aggiornamenti più recenti.  

Testi di studio

H.P. Rang, M.M. Dale, J.M. Ritter, Farmacologia, Casa Editrice Ambrosiana.
F. Clementi & G. Fumagalli, Farmacologia generale e molecolare, UTET.
Goodman & Gilman, Le basi farmacologiche della terapia, Zanichelli Ed.

Modalità di
accertamento

Esame orale tradizionale che prevede diverse domande.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Testi di studio

H.P. Rang, M.M. Dale, J.M. Ritter, Farmacologia, Casa Editrice Ambrosiana.
F. Clementi & G. Fumagalli, Farmacologia generale e molecolare, UTET.
Goodman & Gilman, Le basi farmacologiche della terapia, Zanichelli Ed.

Modalità di
accertamento

Esame orale tradizionale che prevede diverse domande.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 08/11/2023


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top