Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA DELL'ARTE FIAMMINGA E OLANDESE
HISTORY OF FLEMISH AND DUTCH ART

A.A. CFU
2023/2024 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Francesca Bottacin Prima e dopo le lezioni frontali, di persona; in videochiamata zoom, previo appuntamento via mail
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese Francese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Storia dell'Arte (LM-89)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il modulo intende favorire la conoscenza della storia dell'arte fiamminga e olandese, attraverso l'analisi di alcune situazioni esemplari

Il focus sarà sulla presenza degli artisti stranieri a Urbino, in particolare sul caso misterioso di Giusto di Gand e sull'interazione tra arte italiana e arte fiamminga nel Quattrocento

Obiettivi del corso sono:

- Condurre gli studenti a conoscere l'arte fiamminga rinascimentale e e la sua interazione con l'arte italiana, attraverso lo studio dei casi più rilevanti, insegnare a riconoscerli 

- Guidare gli studenti a comprendere le principali opere d'arte, identificandone lo stile, la tecnica, l'iconografia e lo stato di conservazione e dare di esse le principali informazioni

-Fornire una metodologia di lavoro

- Motivare gli studenti a proseguire gli studi storico artistici

- Stimolare negli studenti le connessioni tra arte, storia, cultura 

Programma

01 I due Rinascimenti Italia e Fiandre: caratteristiche, differenze e interazioni fra le due aree geografiche. Masaccio e Masolino. Jan e Hubert van Eyck. La prospettiva e la pittura a olio.

02 Jan van Eyck e i Primitivi fiamminghi nel '400: Hugo van der Goes, Dieric Bouts...

03 Il Quattrocento a Urbino. I committenti: Federico da Montefeltro e Ottaviano Ubaldini; Battista Sforza. Gli artisti: Fra' Carnevale, Francesco di Giorgio, Piero della Francesca e la Fagellazione, etc. 

04 La letteratura artistica tra italiani e fiamminghi a Urbino

05 Paolo Uccello e la Predella del Corpus Domini

06 Giusto: i documenti del Corpus Domini

07 Giusto: le fonti. La questione dell'identificazione

08 Giusto: l'iconografia della Comunione; le analisi scientifiche

09 Giusto di Gand e Pietro Spagnolo

10 Giusto e Giovan Battista Cavalcaselle, L'eredità di Giusto in Giovanni Santi 

11 Attorno a Giusto, Il Redentore di Ca' d'Oro, gli arazzi etc.

12 Visita alla confraternita del Corpus Domini; Visita a Palazzo Ducale

Eventuali Propedeuticità

Non vi sono propedeuticità 

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Lo studente dovrà dimostrare conoscenza e capacità di comprensione delle maggiori opere e dei più importanti autori e movimenti artistici caratterizzanti il Quattrocento italiano e fiammingo-olandese e il Rinascimento a Urbino 

Lo studente dovrà dimostrare di applicare le conoscenze e le capacità di comprensione nell'attribuzione delle opere e nel collegamento degli autori 

Lo studente dovrà dimostrare capacità critiche autonome ed essere in grado di comunicare e trasmettere le sue conoscenze 

la sua capacità di apprendere servirà ad acquisire le basi per eventuali conoscenze future in ambito storico-artistico

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Lezioni tenute da altri docenti specialisti

Esercitazioni di riconoscimento e attribuzione delle opere

Visite a musei, chiese e oratori (precedentemente studiati)


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali che includono attività di esercitazione e visite guidate a musei e mostre

Obblighi

La frequenza non è obbligatoria ma vivamente consigliata

S'intende frequentante chi presenzia a per lo meno 2/3 del corso

Si consiglia di dare prima Storia dell'arte moderna

Testi di studio

C. PESCIO, La pittura Fiamminga del Quattrocento, Giunti 2020

J. LAVALLEYE, Le Palais Ducal d'UrbinCorpus Les Primitifs Flamands, Imprimerie M. Weissenbruch, Bruxelles, 1964 

reperibile al link: https://kikirpa.sharepoint.com/sites/Webfile/Shared%20Documents/Forms/AllItems.aspx?id=%2Fsites%2FWebfile%2FShared%20Documents%2FPublic%2FPublications%2FCORPUS%5F07%5F%2D%5FURBIN%5F%2D%5F1964%2Epdf&parent=%2Fsites%2FWebfile%2FShared%20Documents%2FPublic%2FPublications&p=true&ga=1

F. BOTTACIN, Giusto di Gand e la Comunione del Duca d'Urbino, Padova, Cleup, 2021

Modalità di
accertamento

L'accertamento avviene attraverso:

- un debate intermedio, organizzato dopo la metà del corso, in data concordata con gli studenti

- un esame orale finale, più idoneo a valutare la preparazione, la capacità di riconoscimento delle opere e la proprietà espositiva dello studente

La valutazione si baserà sui seguenti criteri:

1) Frequenza, puntualità e partecipazione alle lezioni 30%

2) Debate intermedio 20% (esposizione insufficiente= sotto il 18; esposizione buona = 18-24; esposizione e argomentazioni eccellenti = 24-30)

3) Esame orale finale (sotto il 18 = insufficiente; tra 18 e 23 = sufficiente; tra 24-27 = buono; 28-30 = ottimo). Poiché quest'ultima prova è determinante, avrà facoltà di arrotondare in eccesso o difetto il voto, nonché di conferire la lode

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Confronto in video col docente, previo appuntamento via mail, con cui va concordato un ulteriore argomento

Si consiglia la visione di documentari, nonché le visite guidate a Palazzo Ducale, Oratorio del Corpus Domini e altri musei

Obblighi

La frequenza non è obbligatoria ma vivamente consigliata

S'intende frequentante chi presenzia a per lo meno 2/3 del corso

Si consiglia di dare prima Storia dell'arte moderna

Testi di studio

C. PESCIO, La pittura Fiamminga del Quattrocento, Giunti 2020

J. LAVALLEYE, Le Palais Ducal d'UrbinCorpus Les Primitifs Flamands, Imprimerie M. Weissenbruch, Bruxelles, 1964 

reperibile al link: https://kikirpa.sharepoint.com/sites/Webfile/Shared%20Documents/Forms/AllItems.aspx?id=%2Fsites%2FWebfile%2FShared%20Documents%2FPublic%2FPublications%2FCORPUS%5F07%5F%2D%5FURBIN%5F%2D%5F1964%2Epdf&parent=%2Fsites%2FWebfile%2FShared%20Documents%2FPublic%2FPublications&p=true&ga=1

F. BOTTACIN, Giusto di Gand e la Comunione del Duca d'Urbino, Padova, Cleup, 2021

Modalità di
accertamento

L'accertamento avviene attraverso:

- un esame orale finale, più idoneo a valutare la preparazione, la capacità di riconoscimento delle opere e la proprietà espositiva dello studente

La valutazione si baserà sui seguenti criteri:

-  Esame orale finale (sotto il 18 = insufficiente; tra 18 e 23 = sufficiente; tra 24-27 = buono; 28-30 = ottimo; in caso di prova particolarmente brillante si conferirà la lode)

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 01/06/2023


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top