Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


PROTISTI E ANIMALI PARASSITI DELL'UOMO mutuato
PROTISTS AND PARASITIC ANIMALS OF MAN

A.A. CFU
2023/2024 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Loretta Guidi Martedì mattina dalle 9 alle 13
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese Inglese Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Scienze Biologiche (L-13)
Curriculum: SANITARIO MOLECOLARE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

L’insegnamento si propone di fornire allo studente competenze sulle caratteristiche, sui cicli biologici e sulle modalità di trasmissione dei principali protisti ed animali parassiti dell’uomo ai fini della loro identificazione e della definizione di strategie per prevenire e/o controllare la diffusione di malattie parassitarie.

Programma

Parte generale.

II parassitismo come simbiosi. Ectoparassitismo ed endoparassitismo: evoluzione di adattamenti morfologici, fisiologici e riproduttivi dei parassiti. Specificità parassitaria. Azione patogena dei parassiti. Reazioni di difesa dell’ospite: difese naturali, geni di resistenza, immunità acquisita. Parassitosi e immunodeficienze. Importanza delle malattie parassitarie. Origine, diffusione e ciclo biologico dei principali parassiti dell’uomo. Zoonosi.

Protisti parassiti umani.

Zooflagellati: Trichomonas vaginalis, Giardia duodenalis, Trypanosoma spp., Leishmania spp. Sarcodina: Naegleria, Acanthamoeba, Balamuthia,Entamoeba, Endolimax, Iodamoeba. Apicomplexa: Isospora, Toxoplasma gondii, Plasmodium spp.

Animali parassiti umani.

Platelminti Trematodi: Fasciola hepatica, Clonorchis sinensis, Schistosoma spp. Platelminti Cestodi: Taenia solium, T. saginata, T. multiceps, Echinococcus spp., Dipylidium caninum, Diphyllobothrium latum, Hymenolepis. Nematodi: Trichuris trichiura, Trichinella spp., Dioctophyma renale, Angiostrongylus spp., Ascaris lumbricoides, Anisakis spp., Pseudoterranova spp., Toxocara spp., Ancylostoma spp., Necator americanus, Tricostrongylus spp., Strongyloides stercoralis, Enterobius vermicularis. Dracunculus medinensis, Wuchereria bancrofti, Brugia spp., Mansonella spp. Onchocerca volvulus, Loa loa, Dirofilaria spp. Artropodi di interesse sanitario. Acari: Ixodes ricinus, Rhipicephalus sanguineus, Argas reflexus, Ornithodoros spp., Dermanyssus gallinae, Varroa jacobsoni, Trombicula autumnalis, Demodex folliculorum, Pyemotes ventricosus, Sarcoptes scabiei, Psoroptes spp., Glycyphagus domesticus, Dermatophagoides pteronyssinus. Insetti. Anopluri: Pediculus humanus, Pediculus capitis, Pthyrius pubis. Afanitteri: Pulex spp., Xenopsylla cheopis, Ctenocephalides canis e C. felis, Tunga penetrans. Eterotteri: Cimex lectularius, Panstrongylus megistus, Triatoma spp. Rhodnius prolixu,  Reduvius personatus. Ditteri: Culex spp. Anopheles spp., Aedes spp., Simulium spp., Culicoides spp., Phlebotomus spp., Lutzomyia longipalpis, Chrysops spp., Symphoromyia spp., Stomoxys calcitrans, Tabanus spp., Glossina spp., Crataerina pallida, Lipoptena spp., Hippobosca equine, Calliphora spp., Lucilia spp., Cochliomyia hominivorax, Cordylobia antropophaga e C. rodhaini, Oestrus ovis, Sarcophaga spp.  Dermatobia hominis, Musca spp., Fannia spp. Blattoidei: Blatta orientalis, Supella longipalpa, Blattella germanica, Periplaneta americana. Lepidotteri: Thaumetopoea pityocampa, Hylesia metabus. Coleotteri: Paederus riparius, Lytta vesicatoria. Imenotteri: Scleroderma domesticum.

Cenni su animali non parassiti di interesse sanitario.

Eventuali Propedeuticità

Non ci sono propedeuticità

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

D1- CONOSCENZA E CAPACITA' DI COMPRENSIONE: quando il corso sarà terminato, per il superamento dell’esame, lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito conoscenze teoriche di livello avanzato nel campo della biologia dei parassiti e di saper identificare i parassiti trattati nel corso. D2-CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: lo studente dovrà dimostrare di saper utilizzare autonomamente le proprie conoscenze per comprendere e descrivere gli adattamenti e le dinamiche dei parassiti e per riconoscere le malattie da essi causate. Inoltre lo studente dovrà essere in grado di riconoscere i principali taxa (protisti, protozoi; animali, invertebrati) a livello di ordine e famiglie. D3-AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Lo studente dovrà essere in grado di affrontare in modo critico lo studio della materia, sia per quanto riguarda le informzioni contenute nel materiale formito dal docente, sia per quelle riportate nel testo consigliato. Tale abilità troverà riscontro nella capacità di riconoscere i principali taxa di parassiti e le malattie da essi causate. D4-ABILITA' COMUNICATIVE: lo studente dovrà dimostrare di possedere e saper utilizzare una terminologia appropriata e coerente con quella utilizzata durante le lezioni frontali. D5-CAPACITA' DI APPRENDIMENTO: lo studente dovrà dimostrarsi capace di usare i caratteri tassonomici e consultare la letturatura specifica al fine di identificare le specie oggetto di trattazione.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Non sono previste attività a supporto della didattica


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali

Didattica innovativa

Classe capovolta

Testi di studio

De Carneri. Parassitologia generale e umana a cura di E. Pozio e C. Genchi. Tredicesima edizione. 2003. Casa Editrice Ambrosiana. 

Materiale fornito dal docente

Modalità di
accertamento

Colloquio orale. Criteri di valutazione: - pertinenza ed efficacia delle risposte in rapporto ai contenuti del programma - livello di articolazione della risposta - adeguatezza del linguaggio disciplinare utilizzato.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Gli studenti non frequentanti devono consultare il materiale didattico caricato su Moodle attraverso il quale sarà possibile approfondire lo studio del libro indicato nella sezione 'Testi di Studio'.

Testi di studio

De Carneri. Parassitologia generale e umana a cura di E. Pozio e C. Genchi. Tredicesima edizione. 2003. Casa Editrice Ambrosiana. 

Materiale fornito dal docente.

Modalità di
accertamento

Colloquio orale. Criteri di valutazione: - pertinenza ed efficacia delle risposte in rapporto ai contenuti del programma - livello di articolazione della risposta - adeguatezza del linguaggio disciplinare utilizzato.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 19/07/2023


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top