Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


FISICA
PHYSICS

A.A. CFU
2023/2024 6
Docente Email Ricevimento studenti
Andrea Viceré Dopo la lezione o in orario da concordare con il docente.
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Scienza della Nutrizione (L-29)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Fornire gli elementi di base della Fisica, attraverso le sue leggi fondamentali e le grandezze fisiche fondamentali, al fine di acquisire la capacità di schematizzare i sistemi fisici più semplici e di studiarne il comportamento in termini quantitativi.

Nello specifico, gli obiettivi comprendono

  • la capacità di utilizzare il sistema internazionale di unità di misura;
  • la conoscenza delle principali leggi della meccanica del punto e del corpo rigido, della statica e dinamica dei fluidi, dell'elettrostatica, dell'elettrodinamica e del magnetismo;
  • la capacità di schematizzare un sistema fisico e di analizzarne qualitativamente il comportamento;
  • la capacità di analizzare una situazione in modo quantitativo, ad esempio in termini di forze o di energia, applicando le appropriate leggi di conservazione;
  • la capacità di formulare matematicamente e risolvere semplici problemi;
  • la capacità di spiegare in linguaggio scientificamente corretto le proprietà e il comportamento dei sistemi fisici.

Programma

1. Unità di misura
1.1 Sistema internazionale di unità di misura
1.2 Misure di lunghezza e di angolo, di tempo e di massa
1.3 Analisi dimensionale, cambiamenti di unità di misura

2. Quantità scalari e vettoriali
2.1 Definizioni geometriche e analitiche
2.2 Addizione e sottrazione di vettori
2.3 Prodotto scalare di vettori, calcolo del modulo di un vettore

3. Cinematica del punto materiale
3.1 Natura vettoriale dello spostamento
3.2 Velocità e accelerazione 
3.3 Moto rettilineo uniforme, moto uniformemente accelerato
3.4 Moto circolare uniforme: velocità angolare, accelerazione centripeta

4 Dinamica del punto materiale
4.1 Legge di inerzia: stato dei corpi non soggetti a perturbazioni
4.2 La seconda legge di Newton: forza come causa di variazioni del moto
4.3 Legame tra forza e accelerazione, il concetto di massa
4.4 Il principio di azione e reazione
4.5 Esempi di forze: peso, forze elastiche, forze vincolari, forze di attrito

5 Lavoro delle forze ed energia cinetica
5.1 Definizione di lavoro meccanico 
5.2 L'energia cinetica nel moto di traslazione e di rotazione
5.3 Il teorema dell'energia cinetica

6 Energia potenziale, conservazione dell'energia
6.1 L'energia potenziale gravitazionale
6.2 Il piano inclinato
6.3 Le forze conservative
6.4 L'energia meccanica

7 Sistema di punti materiali
7.1 Forze interne e forze esterne
7.2 Centro di massa
7.3 Quantità di moto e sua conservazione
7.4 Urti
7.5 Energia cinetica di rotazione, momento d'inerzia
7.6 Momento angolare e sua conservazione

8 Statica dei fluidi
8.1 Densità e pressione
8.2 I barometri ad acqua e a mercurio
8.3 Pressione atmosferica e sanguigna
8.4 Principio di Pascal, legge di Stevino
8.5 Principio di Archimede

9 Dinamica dei fluidi
9.1 Fluidi ideali
9.2 Linee di flusso, legge della portata
9.3 Equazione di Bernoulli, effetto Venturi
9.4 Fluidi reali: viscosità, capillarità, tensione superficiale

10 Elettrostatica
10.1 La carica elettrica
10.2 Legge di Coulomb
10.3 Il campo elettrico
10.4 Campo di una carica puntiforme
10.5 Dipolo elettrico
10.6 La legge di Gauss
10.7 Dielettrici e loro polarizzazione

11 Potenziale elettrostatico
11.1 Energia potenziale elettrica
11.2 Potenziale elettrostatico, differenza di potenziale
11.3 Potenziale in un campo centrale e in un campo uniforme
11.4 La batteria come sorgente di differenza di potenziale

12 Corrente elettrica
12.1 Conduttori e isolanti
12.2 Densità di corrente elettrica, e corrente attraverso un conduttore
12.3 Resistenza elettrica e legge di Ohm
12.4 Effetto Joule
12.5 Capacità elettrica
12.6 Circuiti elementari

13 Campo magnetico
13.1 Campo magnetico prodotto da magneti permanenti
13.2 Campo prodotto da un filo rettilineo percorso da corrente
13.3 Legge di Ampère
13.4 Campo magnetico in un solenoide
13.5 Forza di Lorentz su una carica elettrica
13.6 Moto di una carica elettrica in un campo magnetico
13.7 Spettrometro di massa

Eventuali Propedeuticità

Non vi sono propedeuticità, tuttavia è fortemente consigliata la frequenza del corso di
STATISTICA MEDICA CON ELEMENTI DI MATEMATICA
per acquisire le conoscenze matematiche fondamentali, necessarie per la comprensione degli argomenti trattati.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente dovrà conoscere le principali leggi della Fisica, in particolare nei campi della meccanica del punto materiale, del corpo rigido e dei fluidi. Dovrà aver appreso le basi dell'elettrostatica e del magnetismo.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: lo studente dovrà essere in grado di applicare le leggi della Fisica a problemi reali, e quindi risolvere semplici problemi in modo sia qualitativo che quantitativo.
Autonomia di giudizio: lo studente dovrà essere in grado di valutare autonomamente la plausibilità del risultato di un calcolo, sia sulla base della correttezza delle unità di misura, sia mediante considerazioni analogiche e di buon senso scientifico.
Abilità comunicative: lo studente dovrà acquisire un linguaggio scientifico corretto, compreso l'uso appropriato delle unità di misura.
Capacità di apprendere: lo studente sarà in grado di approfondire concetti specifici, non presentati durante il corso, su testi scientifici a indirizzo non specialistico.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Vengono resi disponibili sulla piattaforma Moodle, man mano che il corso si sviluppa nei suoi argomenti principali, dei questionari/esercizi di autovalutazione, che consentono di verificare il grado di apprendimento.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali
Esercizi di autovalutazione disponibili sulla piattaforma Moodle.

Obblighi

La frequenza non è obbligatoria ma è fortemente consigliata

Testi di studio

Uno a scelta fra i seguenti testi

  • Bellini - Manuzio, Fisica per le Scienze della Vita, Piccin
  • Halliday - Resnick, Fondamenti di Fisica (Volume unico), sesta o settima edizione, Zanichelli

Non si richiede di leggere integralmente i testi, ma di studiare solo le parti necessarie, sulla base del programma dettagliato.

Modalità di
accertamento

Prova scritta, che richiede la soluzione di semplici esercizi sul programma svolto, e successiva prova orale.
Il voto assegnato allo scritto, in trentesimi, è determinato dal numero di esercizi svolti correttamente.
Ad esempio, uno scritto consistente di 10 esercizi prevede un voto massimo di 3 punti per ogni esercizio: non vengono attribuiti punteggi negativi, quindi il voto per ciascun esercizio va da 0 a 3 (estremi inclusi).
È necessario ottenere almeno 16/30 allo scritto per essere ammessi a sostenere la prova orale.
La prova orale consiste nel rispondere ad alcune domande sulla teoria, e determina il voto complessivo, anch'esso in trentesimi, nella misura indicativa di più o meno 5 punti rispetto alla prova scritta.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

Sono a disposizione dei non frequentanti le slides dettate durante il corso, e degli esercizi di autovalutazione, tramite la piattaforma Moodle,

Obblighi

Gli stessi degli studenti frequentanti

Testi di studio

Gli stessi degli studenti frequentanti

Modalità di
accertamento

Le stesse degli studenti frequentanti

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

I seguenti concetti di matematica sono necessari per poter seguire il corso con profitto:

Geometria: rette, semirette, segmenti, angoli. Triangolo rettangolo e teorema di Pitagora. Cerchio, circonferenza e area.
Sistema di riferimento cartesiano: uso delle coordinate per rappresentare la posizione di un punto nel piano e nello spazio.
Trigonometria: funzioni seno e coseno (sin,cos), relazione fra lunghezza dell'ipotenusa e lunghezza dei cateti in un triangolo rettangolo
Funzioni: funzioni esponenziale, logaritmo naturale
Algebra: equazioni di primo e secondo grado a una incognita. Sistema di equazioni di primo grado a due incognite

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 17/07/2023


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top