Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


BIOLOGIA VEGETALE
PLANT BIOLOGY

A.A. CFU
2023/2024 6
Docente Email Ricevimento studenti
Andrea Pompa martedì ore 10:30 previo appuntamento
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Scienza della Nutrizione (L-29)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze sulla struttura delle cellule vegetali, dei tessuti e degli organi della pianta e sui processi fisiologici più rilevanti.

Programma

Caratteri comuni della cellula vegetale e animale: membrana cellulare, reticolo endoplasmatico, complesso di Golgi, mitocondri, lisosomi, perossisomi, nucleo.

La cellula vegetale e le sue strutture peculiari: parete cellulare, vacuolo e plastidi.

Cenni di Fisiologia vegetale:

·  Assimilazione e organicazione di acqua e nutrienti

·  Relazioni simbiotiche organismi vegetali

·  La fotosintesi fase luminosa e oscura

·  Traslocazione nel floema

·  Germinazione del seme

I tessuti vegetali: meristemi primari e secondari, tessuti parenchimatici, tessuti tegumentali, tessuti meccanici, tessuti conduttori, tessuti secretori.

Tassonomia: briofite, pteridofite, gimnosperme, angiosperme (dicotiledoni, monocotiledoni).

Il fusto: morfologia, ontogenesi e differenziamento della struttura primaria, struttura secondaria, specializzazione ed adattamento del fusto.

La foglia: morfologia ed anatomia fogliare, modificazioni della foglia. La radice: apice radicale, zona di differenziazione, zona di struttura primaria, zona di struttura secondaria, specializzazione ed adattamenti.

Cenni di:  riproduzione vegetativa e sessuale. Il ciclo vitale delle angiosperme: microsporogenesi e microgametogenesi, macrosporogenesi e macrogametogenesi, impollinazione, incompatibilità, fecondazione.

Il fiore formazione e sviluppo

Il seme: formazione e sviluppo, germinazione.

Il frutto: formazione e classificazione dei vari tipi di frutti.

Semi nell’alimentazione umana

Biotecnologie vegetali per aumentare la qualità e quantità dei prodotti alimentari

Eventuali Propedeuticità

non presenti

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

conoscenza e capacità di comprensione

Lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di possedere le conoscenze di base relative alla struttura di cellule, tessuti e organi della pianta

Conoscenza e capacità di comprensione applicate

Lo studente dovrà dimostrare la conoscenza e la comprensione dei concetti che permettono il riconoscimento tra i vari gruppi di piante con riferimento alle piante di interesse alimentare

Autonomia di giudizio

Lo studente dovrà essere in grado di individuare e valutare l'appartenenza di un alimento vegetale ad un determinato gruppo botanico di piante

Abilità comunicative

Lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di illustrare e discutere le strategie e gli argomenti per distinguere tra gruppi di vegetali con particolare riferimento a quelli di interesse alimentare

Capacità di apprendere

lo studente dovrà dimostrare di essere capace di confrontarsi con testi scientifici specifici in modo tale da impiegarli per la professione o eventualmente la ricerca

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Il materiale didattico predisposto dal docente (come ad esempio diapositive, dispense, esercitazioni) e le comunicazioni specifiche del docente sono reperibili, assieme ad altre attività di supporto, all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali per 42 ore

Didattica innovativa
Testi di studio

Pasqua- Botanica generale e biodiversità vegetale- PICCIN

La biologia delle piante di Raven Evert Ray F., Eichhorn Susan E    2013 Zanichelli

Simonetta Pancaldi, Costanza Baldisserotto, Lorenzo Ferroni, Laura Pantaleoni FONDAMENTI DI BOTANICA GENERALE teoria e pratica in laboratorio- 3a ED  MC GRAW  HILL

Modalità di
accertamento

Colloquio orale. L'esame si articola su una serie di tre-quattro domande che richiedono la discussione dell'argomento proposto e collegamenti con altri in modo da valutare, oltre che le conoscenze acquisite e la capacità di ragionamento, anche le abilità comunicative e di risoluzione di problemi di natura pratica in accordo con quanto indicato dai descrittori di Dublino

Se il numero di studenti iscritti all'appello è uguale o supera le 10 unità, l'esame potrà essere svolto tramite uno scritto e lo studente dovrà rispondere a 10 domande chiuse e 3 domande aperte, il superamento della prova si ottiene solo con il raggiungimento della sufficienza in entrambe i test (18/30), il voto finale sarà frutto della valutazione complessiva da pare del docente, non una media matematica dei due test.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

Gli studenti non frequentanti possono usare la piattaforma Moodle (Blended Learning UniUrb-CISDEL) 

Testi di studio

come sopra

Modalità di
accertamento

come sopra

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 30/01/2024


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top