Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


MARKETING E COMUNICAZIONE D'IMPRESA
MARKETING AND CORPORATE COMMUNICATIONS

A.A. CFU
2023/2024 8
Docente Email Ricevimento studenti
Barbara Francioni L'orario di ricevimento sarà concordato con il docente via mail
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Informazione, Media, Pubblicità (L-20)
Curriculum: COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Obiettivo primario del corso è di approfondire e comprendere il ruolo e le funzioni del marketing nel processo di pianificazione di marketing. Sotto il profilo più operativo, il corso intende fornire alla studentessa e allo studente le conoscenze di base circa:

a) l'oggetto e l'evoluzione degli studi di marketing;

b) i processi e le metodologie per la creazione di valore per i consumatori e per l’impresa e per la conseguente formulazione della strategia di marketing;

c) le tecniche operative per l'analisi dei mercati e la formulazione delle politiche di marketing.

Il corso è arricchito dallo studio di casi aziendali. Verranno affrontate, come focus, le tematiche legate al marketing digitale, al neuromarketing e alla comunicazione d'impresa.

Programma

PARTE INTRODUTTIVA

- Il concetto di marketing

- Il processo di pianificazione di marketing

- Il sistema informativo di marketing e le ricerche di marketing

PARTE ANALITICA DEL PROCESSO DI PIANIFICAZIONE DI MARKETING

- Mission e strategia aziendale

- Prima fase audit di marketing (SWOT analysis)

- Obiettivi di marketing

- Seconda fase audit di marketing (analisi ambiente globale di marketing, analisi della concorrenza e del consumatore)

PARTE STRATEGICA DEL PROCESSO DI PIANIFICAZIONE DI MARKETING

- Segmentazione del mercato

- Scelta del target

- Differenziazione e posizionamento

PARTE OPERATIVA DEL PROCESSO DI PIANIFICAZIONE DI MARKETING

- Il valore attraverso la creazione e la gestione dei prodotti

- Il valore attraverso la determinazione dei prezzi di vendita

- La gestione dei canali di marketing

- La comunicazione integrata di marketing

FOCUS

- Il marketing digitale

- Le quattro macro-aree della comunicazione d'impresa: comunicazione istituzionale, comunicazione economico-finanziaria, comunicazione organizzativa e comunicazione di marketing

- Il neuromarketing

Eventuali Propedeuticità

Non sono previste propedeuticità in regolamento del corso di studi

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza e capacità di comprensione: la studentessa/lo studente deve acquisire una conoscenza generale dei concetti e delle metodologie base di marketing che assumono rilevanza nei processi di pianificazione di marketing. Deve, altresì, sapere come procedere per la formulazione delle strategie e delle politiche di marketing. Conoscenze e comprensione saranno favorite sia attraverso le lezioni frontali e gli esempi che attraverso momenti di confronto e dibattito in aula.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate: la studentessa/lo studente deve saper applicare in modo appropriato i principi e i modelli del marketing management a specifici problemi di marketing e casi aziendali. Lo sviluppo della capacità di analisi e delle competenze in esito sarà facilitato da discussioni in aula di esempi aziendali e seminari di approfondimento.

Autonomia di giudizio: la studentessa/lo studente deve essere in grado di valutare autonomamente l'approccio più appropriato da adottare nei diversi contesti applicativi e di valutare forze e debolezze delle strategie di mercato che possono essere adottate. Le modalità di lavoro didattico con cui tali risultati saranno conseguiti consisteranno soprattutto nella discussione di casi aziendali e l’interazione con esponenti aziendali chiamati in aula a testimoniare.

Abilità comunicative: la studentessa/lo studente deve acquisire una buona padronanza del lessico relativo ai temi trattati durante il corso al fine di illustrare le problematiche del marketing con un linguaggio appropriato e riuscire a comunicare con i possibili interlocutori (es. manager, accademici, esperti) in modo chiaro ed efficace. L’abilità in parola verrà sollecitata attraverso la discussione in aula con il docente e gli esponenti del mondo aziendale.

Capacità di apprendere: la studentessa/lo studente deve sviluppare buone capacità di apprendimento autonomo che consentano loro di:

- approfondire gli strumenti concettuali e le capacità operative idonee ad affrontare le molteplici decisioni di marketing nelle imprese ed i relativi modelli per la valutazione dei risultati conseguiti;

- intraprendere ulteriori percorsi individuali di formazione/aggiornamento.

- saper leggere e comprendere testi base ed articoli specialistici su temi di marketing.

La capacità in parola sarà particolarmente sollecitata attraverso le testimonianze aziendali e il materiale di approfondimento fornito dal docente sulla piattaforma blended.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Nell’ambito del corso saranno promossi incontri con studiosi ed operatori del settore per approfondire i recenti sviluppi teorici ed applicativi del marketing ed esaminare casi aziendali.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Il corso prevede l’utilizzo di diverse modalità didattiche:

- Lezioni frontali,

- Proiezione di slides e filmati,

- Testimonianze da parte di imprenditori,

- Discussioni in aula

Didattica innovativa

La modalità didattica in presenza verrà arricchita con:

- utilizzo di Mentimeter per la raccolta delle opinioni delle studentesse e degli studenti su alcuni argomenti del corso;

- esercitazioni e approfondimenti, che le studentesse e gli studenti svolgeranno utilizzando la piattaforma Moodle di Ateneo.

Obblighi

Per essere considerati frequentanti, la studentessa e lo studente devono aver partecipato ad almeno il 50% delle ore di lezione e/o, ad esempio, aver svolto i lavori classe, le esercitazioni o altre attività organizzate dalla/dal docente durante il corso

Testi di studio

Lezioni frontali, lavori di gruppo, discussioni in aula, testimonianze aziendali, seminari di approfondimento.

Barbara Francioni (2023) Marketing e Comunicazione d’Impresa, Create McGraw-Hill, ISBN: 9781307923650  (capitolo “La gestione dei servizi”, capitolo “La distribuzione al dettaglio”, capitolo “La comunicazione integrata di marketing 2: gli strumenti di comunicazione diretta” e capitolo “Il marketing digitale”)

Modalità di
accertamento

La valutazione avviene tramite una prova finale scritta (domande a risposta aperta e chiuse). 

I criteri di valutazione sono: il livello di padronanza delle conoscenze, il grado di articolazione della risposta, il grado di adeguatezza della spiegazione, il grado di accuratezza del linguaggio e l’utilizzo di esempi esplicativi ove richiesto. La modalità scelta è giustificata dalla necessità di comprendere il livello di apprendimento sia delle basi teoriche sia delle capacità di ragionamento delle studentesse e degli studenti.

In particolare le studentesse e gli studenti frequentanti dovranno dimostrare di aver acquisito piena conoscenza dei concetti (corrispondente al 60% della valutazione complessiva), di avere un adeguato grado di completezza e articolazione delle risposte (corrispondente al 20% della valutazione complessiva), di dimostrare una adeguata spiegazione delle risposte applicando i concetti acquisiti nell’analisi e nella valutazione critica dei casi di studio (corrispondente al 20% della valutazione complessiva).

Il punteggio massimo conseguibile è 32 punti, equivalente a 30 e lode. La prova è superata se si ottiene un punteggio minimo pari a 18. 

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Testi di studio

Barbara Francioni (2023) Marketing e Comunicazione d’Impresa, Create McGraw-Hill, ISBN: 9781307923650 

In alternativa è possibile prepararsi con il seguente testo in lingua inglese:

Kotler, P., Armstrong, G., 2018. Principles of marketing. Seventeenth edition. Pearson (avvisare il docente nel caso in cui si scegliesse l'alternativa in inglese)

Modalità di
accertamento

I risultati di apprendimento attesi verranno valutati attraverso una prova scritta suddivisa in due parti:

1) Prima parte con 12 domande a scelta multipla (ad ogni domanda viene attribuito un punteggio pari a 2 per un totale di 24 punti). Obiettivo di questa parte è quello di valutare la padronanza di conoscenze di tipo dichiarativo e la capacità di comprensione di concetti e rappresentazioni.

2) Seconda parte non strutturata con 1 domanda aperta (alla domanda è attribuito un valore massimo di 8 punti). I criteri di valutazione sono: il livello di padronanza delle conoscenze, il grado di completezza della risposta e sua contestualizzazione all'interno del programma generale del corso e il grado di adeguatezza della spiegazione. Ciascuno dei criteri è valutato sulla base di una scala di valutazioni con particolare peso assegnato al livello di padronanza delle conoscenze, al grado di completezza e articolazione delle risposte e all'adeguatezza della spiegazione.

Il tempo a disposizione per rispondere alle domande è di 45 minuti e il punteggio massimo conseguibile è di 32 punti, equivalente a 30 e lode. La prova è superata se si ottiene un punteggio minimo pari a 18. 

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

SI CONSIGLIA ALLE STUDENTESSE E AGLI STUDENTI NON FREQUENTANTI DI PREPARARSI SOLO ED ESCLUSIVAMENTE SUL TESTO DI STUDIO E NON SULLE SLIDES UTILIZZATE NEL CORSO (CHE SONO OGGETTO DI STUDIO DEI/DELLE FREQUENTANTI).

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 13/10/2023


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top