RUSSO (LIM-TUR) - III ANNO
RUSSIAN (LIM-TUR) - III YEAR
A.A. |
---|
2024/2025 |
Lettore | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Kristina Volkova | Su richiesta tramite mail |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Secondo il quadro comune di riferimento europeo il raggiungimento del livello B1 permette di soddisfare le esigenze comunicative in diversi ambiti socio-culturali, academici, professionali e prepara ad ottenere la certificazione di 1° livello di conoscenza della lingua russa (TRKI) necessaria per essere ammessi all’università o istituti di istruzione superiore della Federazione Russa. Le situazioni in cui lo straniero deve orientarsi con una certa disinvoltura e realizzare i propri intenti comunicativi includono oltre alla sfera quotidiana gli uffici amministrativi, il ristornate, il museo, la stazione, l’aeroporto, l’albergo e ecc. Si acquisiscono capacità comunicative indispensabili per descrivere in modo articolato proprie esperienze, emozioni, sogni, progetti e avvenimenti, motivare le proprie scelte e esprimere valutazioni; per comprendere i testi non adattati sia informativi che descrittivi. Le tematiche entro cui si svolge la comunicazione orale e scritta riguardano alcune tipologie particolari di turismo (culturale, sostenibile, enogastronomico), la visita guidata della città e del museo, vacanze studio e vacanze sportive. Il vocabolario minimo raggiunge 2300 unità lessicali.
Programma
Temi affrontati in aula:
1. Ecoturismo
2. Turismo per affari
3. Visita guidata in un museo
4. Curiculum in ambito turistico
5. Presentazione della agenzia turistica
6. Presentazione del tour
Modalità prova orale:
- L’accertamento linguistico consiste nella conversazione libera che verterà su argomenti sviluppati durante il corso volta a verificare la conoscenza dei contenuti culturali, l’uso corretto di strutture grammaticali e la padronanza del repertorio lessicale per accertare il livello di competenza linguistica.
Modalità prova scritta:
- Stesura di un testo di almeno 200 parole su uno dei temi trattati durante il corso. La composizione sarà valutata, usando il criterio di competenza linguistica acquisita, ossia la padronanza del linguaggio e la capacità di applicare nell’espressione scritta la conoscenza teorica relativa ai contenuti grammaticali e lessicali del corso (Livello B1). Inoltre saranno applicati i seguenti parametri di valutazione:
- correttezza grammaticale e sintattica
- correttezza lessicale
- contenuto
- ortografia+calligrafia
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal lettore in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del lettore specifiche per il lettorato sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Didattica innovativa
La modalità didattica in presenza verrà arricchita con esercitazioni e approfondimenti, individuali e di gruppo, che gli studenti svolgeranno utilizzando la piattaforma Moodle di Ateneo. Alcuni argomenti del corso verranno trattati, seguendo le seguenti pratiche didattiche innovative:
- Debate (dibattito)
- Problem-based learning (apprendimento per risoluzione di problemi)
- Flipped classroom (classe capovolta)
- Learning by doing (Simulazione di scenari, ecc.)
- Testi di studio
1. V.E. Antonova e al., Doroga v Rossiju 3 (in 2 vol.), Zlatoust, Sankt-Peterburg, 2013
2. Autori corso, Ja ljublju russkij jazuk, Liden&Denz, Moskva, 2019
3. N.I Bondar’, C.A. Lutin, Kak sprosit’? Kak skazat’?, Russkij jazyk kursy, Moskva, 2006 (pp. 99 -145)
7. S.A. Chavronina, A.I. Širočenskaja, Russkij jazyk v upražnenijach, Russkij jazyk. Kursy, Moskva 2007 (auspicabilmente la versione con le spiegazioni in italiano)
8. Dizionario russo-italiano e italiano-russo
Per i non frequentanti:
1. C. Cevese, J. Dobrovolskaja, Grammatica russa, Hoepli, Milano 2000
2. C. Cevese, J. Dobrovolskaja, Sintassi russa, Hoepli, Milano 2014
Note
Eventuali modifiche e/o integrazioni al programma presentato saranno comunicate agli studenti durante il corso.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 08/04/2025 |