TRANSLATIONAL CANCER RESEARCH (MOD. 4: MOLECULAR MECHANISMS LINKING EXERCISE AND NUTRITION TO CANCER PREVENTION)
TRANSLATIONAL CANCER RESEARCH (MOD. 4: MOLECULAR MECHANISMS LINKING EXERCISE AND NUTRITION TO CANCER PREVENTION)
A.A. | CFU |
---|---|
2024/2025 | 1 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Giosuè Annibalini | dal lunedì al venerdì previo appuntamento preso via e-mail |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento interamente in lingua straniera
Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua straniera e l'esame può essere sostenuto in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Programma
Il corso si propone di approfondire le peculiarità del metabolismo della cellula tumorale e la sua interazione dinamica con il microambiente circostante. Saranno discussi i principali pathway molecolari che regolano la crescita e la sopravvivenza cellulare in condizioni di stress metabolico, con particolare attenzione all’influenza di fattori esterni come la nutrizione e l’esercizio fisico. L’obiettivo è fornire una visione integrata dei meccanismi alla base della progressione tumorale e delle potenziali strategie di intervento basate su stili di vita modificabili.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 08/05/2025 |