Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


PEDAGOGIA SPECIALE

A.A. CFU
2010/2011 10
Docente Email Ricevimento studenti
Patrizia Gaspari

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si prefigge lo scopo di analizzare le interconnessioni esistenti tra la Pedagogia speciale e le figure professionali dell'educatore sociale territoriale, del formatore e dei professionisti dell'aiuto e della cura educativa, nell'ottica dell'integrazione delle persone "diverse". Una particolare attenzione dovrà essere riservata alle categorie pedagogiche della cura educativa, dell'aiuto, della riduzione dell' handicap per promuovere il processo d'integrazione delle diversità, in ambito scolastico ed extrascolastico. Si analizzerà anche il recente passaggio dall'integrazione all'inclusione scolastica e sociale delle persone "differenti" e "diverse", soprattutto in ambito extrascolastico, dando rilievo alle tematiche dell'accessibilità, ai diritti di cittadinanza e di appartenenza delle persone disabili e con "bisogni educativi speciali", secondo le attuali normative internazionali. Un ruolo fondamentale verrà attribuito alle più funzionali modalità di intervento rieducativo adottate dagli educatori e all'analisi dei principali modelli progettuali da realizzare per promuovere un efficace percorso d'inclusione delle diversità nei micro e macro contesti di vita. Nello specifico, particolare attenzione verrà rivolta all'analisi dell'importante ruolo esercitato dalle teorie e dalle pratiche narrative intese come strumento a servizio della formazione degli operatori e come possibile linguaggio formativo e rieducativo delle persone in situazioni di deficit, di handicap ed emarginazione sociale e culturale.

Programma

Parte istituzionale
L'epistemologia della Pedagogia speciale.
La Pedagogia speciale e i territori di confine
La Pedagogia speciale come pedagogia dell'integrazione
Per una Pedagogia speciale oltre la scuola
La Pedagogia speciale come pedagogia della cura educativa
Aver cura delle persone "diverse"
La relazione d'aiuto
Relazione di aiuto e comprensione delle diversità.
Didattica della relazione di cura
L'integrazione scolastica e sociale delle diversità
Integrazione come costruzione progettuale
Dall'integrazione all'inclusione scolastica e sociale
Inclusione e diritti di cittadinanza e di appartenenza.
Inclusione e nuovi modelli di classificazione
Per una pedagogia e una didattica inclusive
Gli indicatori del processo d'inclusione scolastica e sociale
Il progetto di vita per il disabile
L'accessibilità del disabile nei contesto formativi
Complessità e diversità
Le ambiguità terminologiche in Pedagogia speciale: deficit, handicap, disabilità, diversabilità.
Modelli progettuali a confronto e logiche di rete.

Parte monografica
L'educatore sociale territoriale: identità, ruolo e competenze
Il problema della formazione
L'educatore sociale territoriale interpretato dalla Pedagogia speciale
Gli operatori per la "riduzione dell'handicap"
L'educatore sociale territoriale, il formatore e i possibili modelli progettuali nella didattica extra scolastica
Nuove professionalità educative e relazione di aiuto
L'approccio narrativo in Pedagogia speciale.
Formazione e pratiche narrativo-autobiografiche
Per una didattica speciale della narrazione
Le competenza emotive nella relazione d'aiuto.
Narrazione e diversità: problemi e prospettive.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

In rapporto alla Pedagogia speciale lo studente dovrà mostrare il possesso:
- della padronanza delle conoscenze di base;
- della comprensione dei concetti fondamentali della disciplina;
- della capacità di usare conoscenze e concetti per ragionare secondo la logica della disciplina.

Attività di Supporto

Lezioni integrative


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

 Lezione frontale; tesine di approfondimento; seminari; lavori di gruppo;
dibattiti su specifiche tematiche.

Testi di studio

P. Gaspari, Sotto il segno dell'inclusione, Anicia, Roma, (in preparazione)
(a cura di) A. Mura, Pedagogia speciale oltre la scuola. Dimensioni emergenti nel processo di integrazione, Angeli, Milano, 2010.
P. Gaspari, Narrazione e diversità. Il contributo dell'approccio narrativo in Pedagogia speciale, Anicia, Roma, 2008.
P. Gaspari, Aver cura. Pedagogia speciale e territori di confine, Guerini, Milano, 2002.

Modalità di
accertamento

 Esame orale.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Eventuali programmi alternativi si possono concordare almeno tre mesi prima della data d'esame.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 14/07/2010


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top