Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM) francesco.schino@uniurb.it
Curriculum

VEDERE CURRICULUN BREVE 

- Articolo: Locoro A., Schino F., La ritrovata alleanza tra la Midwifery e le Scienze dell’Educazione, passando attraverso la Biopedagogia, Diogene’s Journal, Rivista online, Istituto ITARD, Ottobre. 2024, ISSN: 2532-0866)

- Curatela: Capozza G., Fornasari A., Santelli Beccegato L. , Schino F., Donne. Per un mondo migliore, Progedit. Bari, Luglio, 2024

e Co-autore in testo AA.VV.: Parte II di IV: Le mamme di vocazione di Nomadelfia tra passato e presente di F. Materazzo. A. Locoro, F. Schino.

- Monografia: Schino F., Teoria Prassico Motoria, Motricità finalizzata e Bisogni Educativi Speciali. Risultanze di una ricerca di caso multiplo, Ed. ITARD, Ancona, 2021, ISBN: 978-88-9463771-7

- Articolo: Schino F., Bisogni educativi speciali nella scuola italiana ai tempi del covid-19: storia di una confusione pedagogica, Diogene’s Journal, Rivista online, Istituto ITARD, Febbraio, 2021, ISSN: 2532-0866)

- Co-autore articolo: Moliterni P., Schino Francesco, Bolzan-Mariotti-Posocco Flaminia, Uguaglianza, differenze, diversità e inclusione in un mondo sempre più interculturale, in rivista IL NODO. Per una pedagogia della Persona, Falco Editore, Cosenza, Anno XXII, n. 48, Dicembre 2018, ISSN: 2280-4374

- Monografia: Fornasari A., Schino F., Finalmente si parte: dalla negazione alla valorizzazione delle esperienze di studio individuali all’estero. I risultati di una ricerca empirica, Aracne Editrice, 2018, Roma ISBN: 978-88-255-1313-4

- Coautore articolo: Fornasari A., Schino F., Finalmente si parte. Risultanza di una ricerca empirica, Rivista della Fondazione Intercultura, n. 1, 2018

- Articolo: Schino F., Economia di Comunione e Pedagogia dell’uguaglianza e della fraternità. Quanto ha da dire Nomadelfia, in rivista Nomadelfia è una proposta, Anno LI, n. 1, 2018

- Coautore articolo in Atti Convegno: Fornasari A., Calvano G., Schino F., Educare alla giustizia per educare al futuro: impegno delle istituzioni e prospettive pedagogiche. Una ricerca empirica sul territorio pugliese, in Ghirotto L.(AA.VV.), Formare alla Ricerca Empirica in Educazione. Atti del Convegno Nazionale del Gruppo di Lavoro SIPED, Teorie e Metodi della Ricerca in Educazione, Bologna, Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, 2017, ISBN 9788898010691

- Autore capitoli in testo AA.VV.: a) Elaborazione di significati di giustizia e contesti esistenziali: il ruolo del gruppo dei pari e degli ambienti associativi. L’importanza dello sport;

b) Risultanze e interpretazioni. Il punto divista degli studenti delle Scuole Secondarie di II grado di Puglia

c) Le differenti percezioni sulla giustizia tra gli alunni pugliesi ella scuola primaria e della scuola secondaria di secondo grado: alcune analisi comparative in Santelli Beccegato L. e Gagliardi A. (AA.VV.), Ragioniamo di giustizia tra dati interpretazioni e processi formativi, ARACNE editrice, Roma, 2017, ISBN 9788825500684

- Autore capitoli in testo AA.VV.: Fornasari A., Schino F., Cassano A., Giorda M.C., Dietro lo schermo. Gli adolescenti e la comunicazione ai tempi di Facebook, Biblioteca della Fondazione Intercultura, 2013, ISBN 97888904194-7-8

 

Prodotti della Ricerca di Francesco Schino.

vedi

A.A.
A.Y.
Insegnamento
Course
2024/2025 SOCIOLOGIA DELL'INFANZIA
SOCIOLOGY OF CHILDHOOD
Giorno Orario Attività Aula

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top