Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Struttura
Dipartimento di Giurisprudenza (DiGiur) marco.tufo@uniurb.it
Curriculum

Marco Tufo (02.03.1988) è assegnista di ricerca in Diritto del lavoro presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, dove insegna Diritto internazionale e comunitario del lavoro e Diritto dell'immigrazione e della protezione internazionale.

Laureatosi con lode in Diritto del lavoro nel 2013 presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Siena, nell'anno 2017 ha conseguito il Dottorato di ricerca in Relazioni di lavoro presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Fondazione Marco Biagi.

Nel 2016 ha svolto un periodo di ricerca, in qualità di Visiting doctoral candidate, presso la School of law dell'Università di Warwick (Regno Unito).

È stato borsista e assegnista di ricerca in Diritto del lavoro presso l'Università degli Studi di Siena, dove attualmente è Professore a contratto in Diritto sindacale.

In data 10.03.2025 ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di II fascia, con giudizio unanime della commissione (settore concorsuale 12/B2 - Diritto del lavoro).

È autore delle monografie “Il lavoro digitale a distanza” (Editoriale scientifica, 2021) e "Tecniche di rinvio e giusta retribuzione" (ESI, 2024) nonché di numerosi contributi in opere collettanee e pubblicazioni in riviste italiane e straniere su tematiche afferenti il diritto del lavoro, sindacale e delle relazioni industriali. 

Ha inoltre partecipato a progetti di ricerca di rilevanza nazionale, europea e internazionale. 

Avvocato dal 2017, è specialista in Diritto del lavoro e della previdenza sociale dal 2025.

-Tufo M., L' "indifferenza" dei nuovi volti della subordinazione, oggi, in Allamprese A., Loffredo A. (a cura di), Il limite del diritto, il diritto dei limiti. Sul pensiero di Alain Supiot, Quaderni DLM, n. 18, 2025, pp. 239-257 (Saggio in rivista).

-Tufo M., Il lavoro agile tra annunci di regressione e potenzialità inespresse, in RGL, 2025, n. 1, pp. 61 ss. (Saggio in rivista).

-Tufo M., Tecniche di rinvio e giusta retribuzione, ESI, Napoli, 2024 (Monografia).

-Borelli S., Orlandini G., Tufo M., Le norme internazionali del lavoro nella giurisprudenza italiana, in DLRI, 2024, n. 1-2, pp. 33 ss. (Saggio in rivista).

-Borelli S., Orlandini G., Tufo M., Le norme internazionali del lavoro nella giurisprudenza italiana, Ufficio internazionale del lavoro, Roma, 2024 (Rapporto).

-Tufo M., I rinvii legali al contratto leader: il caso del trasporto aereo, in LDE, 2024, n. 3 (Saggio in rivista).

-Tufo M., Attualità e prospettive dell’interesse collettivo nel crowdwork, in Gargiulo U., Saracini P. (a cura di), Parti sociali e innovazione tecnologica, Quaderni DLM n. 15, 2024, pp. 77 ss. (Saggio in rivista).

Prodotti della Ricerca di Marco Tufo.

vedi

A.A.
A.Y.
Insegnamento
Course
2025/2026 DIRITTO DELL IMMIGRAZIONE E DELLA PROTEZIONE INTERNAZIONALE
IMMIGRATION AND INTERNATIONAL PROTECTION LAW
mutuato
Course with optional materials in a foreign language
2025/2026 DIRITTO INTERNAZIONALE E COMUNITARIO DEL LAVORO
INTERNATIONAL AND EUROPEAN UNION LABOUR LAW
Course with optional materials in a foreign language

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top