Marco Sgattoni / Collaboratore / Titolare di contratto di insegnamento
Struttura | ||||
Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM) | marco.sgattoni@uniurb.it | |||
Curriculum | |
Marco Sgattoni è professore a contratto di Storia della filosofia presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Ha collaborato a progetti di ricerca nazionali e internazionali, tra Urbino, la Scuola Normale, l’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento di Firenze, l’Université Jean Moulin-Lyon 3, il Center in Paris dell’University of Chicago e, da ultimo, l’Accademia di Belle Arti di Roma.
Tra i principali oggetti di ricerca dei suoi studi: il dibattito sul libero arbitrio, la censura, la tolleranza, le differenti forme e aspetti del naturalismo e dello scetticismo tra Quattro e Cinquecento, soprattutto tra Italia e Francia.
A questi temi, con particolare attenzione alla figura di Michel de Montaigne, ha dedicato numerosi articoli e saggi per Bruniana & Campanelliana, Bibliothèque d’Humanisme et Renaissance, Droz, Classiques Garnier, Leo S. Olschki, J. Vrin, La Città del Sole, Le Lettere e Le Edizioni della Normale. Sempre per le Edizioni della Normale, in collaborazione con l’INSR, è coautore de La biblioteca di Montaigne (Pisa-Firenze 2014 con Barbara Pistilli). Autore di diverse monografie per la QuattroVenti e Argalìa – La rinascita dello scetticismo tra eresia e Riforma (2018); La bilancia del destino: naturalismo italiano e scetticismo francese (2020); Per un lessico filosofico di Montaigne (2020 con Nicola Panichi) –, attualmente sta lavorando sul De arte dubitandi di Sébastien Castellion, di cui ha preparato la prima traduzione italiana per Leo S. Olschki.
Prodotti della Ricerca di Marco Sgattoni.
A.A. A.Y. |
Insegnamento Course |
---|---|
2024/2025 | CORSO DI SCRITTURA WRITING COURSE (Iniziali Cognome A-L)
Course with optional materials in a foreign language
|
2024/2025 | CORSO DI SCRITTURA WRITING COURSE (Iniziali Cognome M-Z)
Course with optional materials in a foreign language
|
2024/2025 | STORIA DELLA FILOSOFIA CORSO AVANZATO History of Philosophy advanced course
Course with optional materials in a foreign language
|
2024/2025 | STORIA DELLA FILOSOFIA POLITICA HISTORY OF POLITICAL PHILOSOPHY
Course with optional materials in a foreign language
|
2023/2024 | CORSO DI SCRITTURA WRITING COURSE (Iniziali Cognome A-L)
Course with optional materials in a foreign language
|
2023/2024 | CORSO DI SCRITTURA WRITING COURSE (Iniziali Cognome M-Z)
Course with optional materials in a foreign language
|
2023/2024 | STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO HISTORY OF PHILOSOPHICAL THOUGHT mutuato |
2023/2024 | STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA HISTORY OF CONTEMPORARY PHILOSOPHY (Iniziali Cognome A-L)
Course with optional materials in a foreign language
|
2023/2024 | STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA HISTORY OF CONTEMPORARY PHILOSOPHY (Iniziali Cognome M-Z)
Course with optional materials in a foreign language
|
2023/2024 | STORIA DELLA FILOSOFIA CORSO AVANZATO History of Philosophy advanced course
Course with optional materials in a foreign language
|
2022/2023 | CORSO DI SCRITTURA WRITING COURSE
Course with optional materials in a foreign language
|
2021/2022 | CORSO DI SCRITTURA WRITING COURSE
Course with optional materials in a foreign language
|
2020/2021 | CORSO DI SCRITTURA WRITING COURSE
Course with optional materials in a foreign language
|
2019/2020 | CORSO DI SCRITTURA WRITING COURSE
Course with optional materials in a foreign language
|
2018/2019 | CORSO DI SCRITTURA WRITING COURSE
Course with optional materials in a foreign language
|
2017/2018 | CORSO DI SCRITTURA WRITING COURSE
Course with optional materials in a foreign language
|
2016/2017 | CORSO DI SCRITTURA WRITING COURSE
Course with optional materials in a foreign language
|
2015/2016 | CORSO DI SCRITTURA WRITING COURSE |
2014/2015 | Ulteriori conoscenze linguistiche (Corso di scrittura) |
2013/2014 | Ulteriori conoscenze linguistiche (Corso di scrittura) |
Giorno | Orario | Attività | Aula |
---|