Struttura | ||||
Dipartimento di Economia, Società, Politica (DESP) | Urbino Via Saffi, 42 | 0722 305557 | germana.giombini@uniurb.it | |
Curriculum | Sito web | |
Sono professoressa associata di Economia presso il Dipartimento di Economia, Società e Politica (DESP) dell'Università di Urbino Carlo Bo e Responsabile del corso di Laurea triennale in Economia e Management/Economia e Commercio della Scuola di Economia, dove insegno Microeconomia, Economia e Politica Monetaria, Economia e Politica dei Mercati Finanziari.
Sono delegata del Rettore alle Relazioni Internazionali.
Da diversi anni sono ricercatrice associata del Money and Finance Research Group (Mo.Fi.R) presso l'Università Politecnica delle Marche, Italia, membro del GEU (Gruppo Economisti di Urbino) e membro del gruppo scientifico dell'ECDN Debt Scientific Group (CoDeS). Dal 2022 sono membro del Structrualist Development Macroeconomics Research Group dell'Università di Brasilia, Brasile e membro del comitato direttivo dell'AISSEC - Associazione Italiana per lo Studio dei Sistemi Economici Comparati.
Dal 2018 sono Editor in Chief dell'International Journal of Applied Behavioral Economics (IJABE), che si occupa di come le preferenze, gli atteggiamenti e le questioni comportamentali influenzino gli agenti economici coinvolti nel business e nelle organizzazioni. Sono anche membro del comitato scientifico di Argomenti - Journal of Economic che fornisce un forum scientifico e internazionale per tutti gli approcci metodologici e le scuole di pensiero.
Nel 2018 ho ottenuto l'abilitazione scientifica nazionale a professore ordinario di Politica economica ed Economia applicata (ASN Area 13/A2 e ASN Area 13/A4). Nel 2020 ho ottenuto anche l'abilitazione scientifica nazionale a professore ordinario di Economia politica (ASN Area 13/A1).
Mi sono laureata nel 2001 in Economia e Commercio presso l'Università di Urbino con summa cum laude. Ho conseguito un Master in Economia (con lode) presso l'University College di Londra nel 2003 e un dottorato di ricerca in Economia presso l'Università Politecnica delle Marche nel 2006.
Non-performing loans, expectations and banking stability: A dynamic model (2022) (con A Bacchiocchi, GI Bischi, G Giombini). Chaos, Solitons & Fractals 157: 111906
Does too much liquidity generate instability? (2022) (con G Calcagnini, L Gardini, E Sanchez Carrera), Journal of Economic Interaction and Coordination. 17: 191-208. DOI: /10.1007/s11403-020-00296-0
An Optimal Control Problem of Monetary Policy (2021) (con A. Bacchiocchi), Discrete Contin. Dyn. Syst. Ser. B, 26(11): 5769.
Prodotti della Ricerca di Germana Giombini.
A.A. A.Y. |
Insegnamento Course |
---|---|
2022/2023 | ECONOMIA E POLITICA DEI MERCATI FINANZIARI ECONOMICS OF FINANCIAL MARKETS
Course with optional materials in a foreign language
|
2022/2023 | ECONOMIA POLITICA POLITICAL ECONOMY
Course with optional materials in a foreign language
|
2022/2023 | ECONOMIA POLITICA POLITICAL ECONOMY mutuato
Course with optional materials in a foreign language
|
2022/2023 | ECONOMIA POLITICA POLITICAL ECONOMY mutuato
Course with optional materials in a foreign language
|
2022/2023 | ECONOMIA POLITICA POLITICAL ECONOMY mutuato
Course with optional materials in a foreign language
|
2022/2023 | MICROECONOMIA MICROECONOMICS
Course with optional materials in a foreign language
|
2021/2022 | ECONOMIA E POLITICA MONETARIA MONETARY ECONOMICS AND POLICY
Course with optional materials in a foreign language
|
2021/2022 | ECONOMIA E POLITICA MONETARIA MONETARY ECONOMICS AND POLICY
Course with optional materials in a foreign language
|
2021/2022 | MICROECONOMIA MICROECONOMICS
Course with optional materials in a foreign language
|
2021/2022 | MICROECONOMICS MICROECONOMICS
Course entirely taught in a foreign language
|
2020/2021 | ECONOMIA E POLITICA MONETARIA MONETARY ECONOMICS AND POLICY
Course with optional materials in a foreign language
|
2020/2021 | ECONOMIA E POLITICA MONETARIA MONETARY ECONOMICS AND POLICY
Course with optional materials in a foreign language
|
2020/2021 | MICROECONOMIA MICROECONOMICS
Course with optional materials in a foreign language
|
2020/2021 | POLITICA ECONOMICA ECONOMIC POLICY
Course with optional materials in a foreign language
|
2020/2021 | POLITICA ECONOMICA ECONOMIC POLICY mutuato
Course with optional materials in a foreign language
|
2020/2021 | POLITICA ECONOMICA ECONOMIC POLICY mutuato
Course with optional materials in a foreign language
|
2019/2020 | ECONOMIA E POLITICA MONETARIA MONETARY ECONOMICS AND POLICY
Course with optional materials in a foreign language
|
2018/2019 | ECONOMIA E POLITICA MONETARIA MONETARY ECONOMICS AND POLICY
Course with optional materials in a foreign language
|
2018/2019 | MICROECONOMIA MICROECONOMICS
Course with optional materials in a foreign language
|
2017/2018 | ECONOMIA E POLITICA MONETARIA MONETARY ECONOMICS AND POLICY |
2017/2018 | MICROECONOMIA MICROECONOMICS
Course with optional materials in a foreign language
|
2016/2017 | ECONOMIA E POLITICA MONETARIA MONETARY ECONOMICS AND POLICY |
2016/2017 | MICROECONOMIA MICROECONOMICS |
2016/2017 | MICROECONOMIA MICROECONOMICS mutuato |
2015/2016 | MICROECONOMIA MICROECONOMICS |
2015/2016 | MICROECONOMIA MICROECONOMICS |
2015/2016 | MICROECONOMIA MICROECONOMICS mutuato |
2014/2015 | Microeconomia (mutuato dalla Scuola di Economia |
2014/2015 | Microeconomia - Sede di Fano |
2014/2015 | Microeconomia - Sede di Urbino |
2013/2014 | MICROECONOMIA |
2013/2014 | Microeconomia |
2013/2014 | Microeconomia - Sede di Fano |
2013/2014 | Microeconomia - Sede di Urbino |
2012/2013 | Microeconomia |
2012/2013 | Microeconomia - Sede di Fano |
2012/2013 | Microeconomia - Sede di Urbino |
2012/2013 | Microeconomics (Urbino) |
2011/2012 | Microeconomia |
2011/2012 | Microeconomia - Sede di Fano |
2010/2011 | Analisi socio-economica dei servizi sociali |
2010/2011 | Macroeconomia - Sede di Fano |
2008/2009 | Economia e politica per lo sviluppo |
2007/2008 | Economia dei Mercati Finanziari Internazionali |
2006/2007 | Economia dei Mercati Finanziari Internazionali |
Giorno | Orario | Attività | Aula |
---|