Il settore comprende l’attività scientifica e didattico–formativa nell’ambito di ricerca degli obiettivi, degli strumenti e dei modi di intervento nell’economia da parte dello Stato, delle banche centrali nonché di altre autorità indipendenti nazionali e sovranazionali. Assume particolare rilevanza, fra gli altri, lo studio, anche comparato, delle politiche monetarie e di bilancio; delle politiche di programmazione degli aggregati macro- economici, dei redditi, del mercato del lavoro, delle attività educative e culturali, delle politiche socio- sanitarie, delle politiche internazionali e del loro coordinamento, delle funzioni e del ruolo delle istituzioni economiche.